L’evento tenutosi ieri sera, nella splendida cornice del porto di Cetraro, apre di fatto “Gli stati generali del mare calabrese”, un’iniziativa realizzata dal FLAG La perla del Tirreno e supportata dalla Regione Calabria

Magazine di costume, cultura e attualità. Un occhio diverso su Cetraro. E non solo!
L’evento tenutosi ieri sera, nella splendida cornice del porto di Cetraro, apre di fatto “Gli stati generali del mare calabrese”, un’iniziativa realizzata dal FLAG La perla del Tirreno e supportata dalla Regione Calabria
Il Sindaco e l’Assessore alla Pesca e Attività Produttive: “In attesa delle indicazioni da parte del governo sulla cosiddetta ‘fase due’, ripartenza delle attività in maniera graduale, stiamo elaborando un piano di concerto con la Capitaneria di Porto e il FLAG – Gruppo di Azione Costiera, per il rilancio della pesca locale.”
Firmate, presso gli uffici della Regione Calabria, le convenzioni con i beneficiari pubblici e privati. Il presidente del Flag “La Perla del Tirreno” Gabriella Luciani: “Grande entusiasmo e tanti apprezzamenti per il nostro operato”
Chiedono di essere sostenuti e aiutati dal Flag, il gruppo di azione locale che gestisce il fondo europeo per la Pesca
Eccellenti i risultati della prima tornata di bandi. Soddisfatto il Presidente Luciani: “Un lavoro di squadra che ha portato a grandi frutti. Ora si spostino le risorse per finanziarli tutti”
Verranno presentati i bandi di finanziamento per progetti legati alla Piccola Pesca Professionale e altre importanti iniziative di Rete locale
Comunicato stampa Area Democratica
Si è conclusa l’operazione “Sardina Pilchardus”. La Guardia Costiera di Cetraro ha anche realizzato un sequestro di novellame per circa 70 kg
I Giovani Democratici di Cetraro intervengono nel botta e risposta tra il circolo PD e il presidente del FLAG La Perla del Tirreno Gabriella Luciani, partito dopo l’incontro tenutosi nella Sala Conferenze della Colonia San …
Proprio ieri il commissario della CE Corona Cretu accusava il meridione e la Calabria di utilizzare poco e male i fondi comunitari a essi destinati. Una constatazione amara, ma che calza a pennello anche con …