Titolare e Web Master: Francesco Forestiero
Redazione: Denise Grosso, Andrea Ricco, Alessandro Storino, Massimo Valentini.
***
BIOGRAFIE
Francesco Forestiero è Redattore Senior e Web Content Specialist. Ha scritto e pubblicato migliaia di articoli, inchieste ed editoriali su numerosi giornali e magazine legati al mondo del Web e della carta stampata. Per anni ha coordinato importanti progetti editoriali, tra cui la web tv di Turisti per Caso, il canale di tecnologia su Libero.it, il network www.pmi-dome.com, il mensile per l’ufficio Office Magazine. Dal 2011 al 2017 ha fatto parte della redazione di Voyager Magazine, la rivista ufficiale della trasmissione di Rai Due condotta da Roberto Giacobbo. Esperto di informatica e nuove tecnologie, ha studiato Economia, Giornalismo, Web Marketing, Social Media Marketing, SEO e Scrittura Creativa. Attualmente coordina il magazine Hacker Journal ed è titolare dello Studio Commerciale Forestiero. Appassionato di letteratura, ha pubblicato numerosi racconti e un romanzo breve dal titolo La mente sbagliata.
Denise Grosso è laureanda in DAMS, indirizzo spettacolo. Ottimo bagaglio culturale su tutto ciò che concerne la musica, il teatro, la ripresa, il montaggio televisivo e l’organizzazione di eventi. È stata nell’organizzazione di grandi kermesse di moda come: Moda Movie, Moda Mare, Moda Sotto le stelle. Ha lavorato presso il Centro Audio Visivo dell’Università della Calabria. Si è occupata in passato anche dell’organizzazione della Fiera di San Benedetto Abate. Attualmente fa parte della redazione giornalistica di Ponte Radio a Rende e del Laboratorio Sperimentale Giovanni Losardo.
Alessandro Storino, 41 anni di Cetraro. Scrive principalmente di sport da quando ne avevo 16. Ha collaborato negli anni con tanti siti online tra i quali quelli, a livello nazionale, di Gianluca Di Marzio e FcInterNews . Collaboratore fisso del sito Cosenza Channel, dove si occupa quotidianamente di Cosenza Calcio, storytelling, calcio dilettantistico calabrese e notizie locali. Ha scritto in passato con i quotidiani regionali calabresi come Il Quotidiano della Calabria, Calabria Ora e Il Domani della Calabria. Corrispondente per Cosenza di Radio Sportiva e telecronista ed opinionista occasionale con Tele Diamante. Gestisce l’area comunicativa per due società sportive come la PLM Morrone di Cosenza e la Scuola Calcio Alessandro Rosina di Bonifati.
Andrea Ricco. Blogger per passione, è in realtà ingegnere informatico e lavora come Project Manager. In passato ha svolto il ruolo di Coordinatore/Consulente di Attività Redazionale. Dal 2005 è giornalista freelance e si è occupato di scrivere articoli, dossier e speciali per diverse testate nazionali, fra cui: Economy di Panorama, Win Magazine, Internet Magazine, Digital Music e altro. Fra i suoi principali interessi, oltre al blogging, vi sono: musica, cucina, letteratura, informatica e sicurezza delle reti, computer grafica e computer forensic. Nel tempo libero ama scrivere musica e testi, suonare (è chitarrista da oltre 20 anni), disegnare e leggere libri e fumetti di vario genere.
Massimo Valentini è scrittore di New Weird e Science Fiction e, tra le altre cose, giornalista divulgatore per diverse riviste sia italiane che estere. Per lavoro, ha visitato l’Antartide, la Bosnia, il Pakistan, l’Egitto e la Nuova Zelanda. Come giornalista, ha collaborato all’Enciclopedia dei Comuni della Calabria uscita come allegato della testata “Il Quotdiano”.
Per lo stesso giornale ha curato, tra l’altro, la rubrica Salute & Benessere. Nel 2002 ha scritto per “Il Domani di Cosenza e Provincia”. Per la rivista londinese “The Mercury” ha scritto pezzi di divulgazione scientifica specializzandosi nei settori Astrofisica e Meccanica Quantistica. Per il Giornale dei Misteri, la più antica rivista italiana che tratta di argomenti di confine, è responsabile di una sua rubrica: “Il Detective della Scienza”. Scrive, inoltre, mese articoli specialistici su vari argomenti a cadenza mensile.