Il 25 marzo al teatro ateneo di Casoria in prov di Napoli andrà in scena la produzione di danza contemporanea POSACENERE. Sotto l’invito del direttore artistico Luigi Liccardo della stagione di libere contaminazioni, il coreografo cetrarese Paolo Antonuccio è stato invitato a realizzare una produzioni tutta sua coreografie e regia. “Il posacenere è un recipiente destinato a ricevere le ceneri del tabacco e i mozziconi di sigari e sigarette. Personificando l’oggetto del posacenere potremmo dire che esso accoglie e subisce ciò che gli viene gettato dall’esterno, così come le persone empatiche, sensibili alle emozioni e alle energie altrui interiorizzano e…
CiR
«Questa volta la giustizia ha trionfato. Devo ancora realizzare di essere finalmente fuori da questo tunnel» «Sono ancora in una bolla e non me ne rendo conto». E’ il primo commento del conduttore tv Francesco Occhiuzzi dopo la sua liberazione dai sei mesi di arresti domiciliari in quanto indagato per l’inchiesta Reset della Dda di Catanzaro che fa capo al procuratore Nicola Gratteri. «Da sempre la compressione della libertà dell’innocente è considerata la massima ingiustizia – prosegue Occhiuzzi – ma in un sistema di custodia cautelare deficitario come quello italiano, la prognosi di colpevolezza rappresenta una anticipazione della sentenza di condanna, estremamente valorizzata dal tribunale mediatico. Anche…
La nostra Cetraro, è innegabile, sta attraversando un periodo di crisi economica; crisi che si manifesta a livello di casse comunali, nelle quali è spesso difficile trovare con immediatezza le risorse per fronteggiare le emergenze dell’attività amministrativa, ed anche a livello commerciale, dove il settore ha subito un pesante stop causato in buona parte dal periodo Covid e che , puo’ essere pian piano, nel tempo, risollevato con una programmazione più efficace di interventi e di iniziative che coinvolgano tutto il corpo sociale (associazioni, partiti, cittadini ), perché dalle tempeste, anche economiche , si esce lavorando tutti insieme per un…
L’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili esprime soddisfazione. “Il Consiglio Notarile di Cosenza, Rossano Castrovillari e Paola a seguito del rinnovo delle cariche cessate, ha eletto Consigliere il dott. Giuseppe Izzo, Notaio titolare della sede di Cetraro.” “A nome dell’Ordine dei Commercialisti ed esperti contabili di Paola – si legge in una breve nota -, interpretando il sentimento di tutti gli iscritti, porgo le felicitazioni al Consiglio Notarile per l’ottima scelta effettuata, che rende merito a un professionista apprezzato per competenze professionali, e per disponibilità umana.” “Unitamente all’Odcec di Paola – prosegue Fernando Caldiero, presidente dell’ODCEC…
“Il Gruppo Intesa […] ha intenzione di accorpare la nostra filiale a quella di Belvedere Marittimo. Da 24 marzo”. Lo scrive in una lunga nota il consigliere comunale Gabriella Luciani. “È quasi superfluo affermare – sottolinea Luciani in un post titolato FERMIAMO LA CHIUSURA DELL’UNICA BANCA RIMASTA A CETRARO – che la chiusura dell’unico istituto bancario presente a Cetraro è un evento estremante negativo, che contribuisce alla regressione dell’intero territorio, sia in termini sociali che economici. Personalmente, mi sono battuta con tenacia, durante il mio assessorato, per far aprire nella marina di Cetraro almeno uno sportello bancomat, e ora sapere…
L’Istituto comprensivo di Cetraro (CS) e la presidenza dell’associazione musicale Ermanno del Trono di Cetraro presentano il 18mo concorso musicale nazionale per giovani musicisti, intitolato alla memoria dell’allievo Danilo Cipolla, a Cetraro (CS) dal 23 al 26 maggio 2023. Il concorso si articola in sei sezioni ed ogni sezione si divide in categorie. Le esecuzioni prevedono brani musicali, per sezione e per categoria di partecipazione del concorrente. Ogni sezione ed ogni categoria prevedono il primo premio assoluto, che consiste in una borsa di studio in denaro oltre alla targa ed alla medaglia ricordo. Le sezioni sono I solisti, La musica…
Reggio Calabria è tra le regioni italiane in cui si evidenzia un maggior numero di PostePay attive, quindi un aumento di transazioni digitali, portando una serie di vantaggi ad imprese e cittadini. Ma a livello europeo l’Italia come si presenta? Record di Poste Italiane a Reggio Calabria Le carte di Poste Italiane, le PostePay, hanno raggiunto dei numeri da record in Reggio Calabria e provincia, ma sono all’incirca 215.000 le carte attive a livello nazionale utilizzate quotidianamente per pagamenti e prelievi. “La rivoluzione digitale intrapresa da Poste Italiane – spiega l’azienda- ha puntato su un modello di distribuzione omnicanale che…
Alla presenza del Notaio Izzo di Cetraro, è stata costituita la Fondazione Sviluppo dei Commercialisti dell’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Paola. 32 soci i fondatori che, su mandato dell’Ordine dei commercialisti di Paola, hanno dato vita alla Fondazione. Un’ente che ha tra i suoi scopi la valorizzazione e la tutela della professione come da ordinamento professionale, lo studio e la ricerca scientifica nonché la diffusione della conoscenza della professione. Eletti gli organi della Fondazione. Il Consiglio di amministrazione è composto dal Presidente, Michelangelo Ferraro, e dai consiglieri Maria Cristina Alfano, Francesco Forestiero, Anna Maria Mannarino e Sabrina…
Non saprei come definirlo. Qualcosa di straordinario, forse. Un momento intriso di purezza, tradizione, fatica e speranza. Acqua, vino, sapori antichi che si fondono con il presente. Tutto questo è il presepe vivente di San Filippo, a Cetraro. Un evento che si ripete ormai da ben 19 anni. Quella di quest’anno, infatti, è la XIX edizione. E, c’è da scommetterci, sarà fantastica, come tutte le altre volte. L’appuntamento è per giorno 26 dicembre 2022, 1 e 6 gennaio 2023. A San Filippo, naturalmente. Dove l’Associazione in Cammino ricreerà la magica atmosfera della Nascita e darà forma all’atmosfera rarefatta della venuta…
…ai malati oncologici in attesa di una TAC , RISONANZA , MAMMOGRAFIA di controllo; …alla quotidiana via crucis che in molti sono costretti ad affrontare, sperando di ottenere consulenze; …alle ambulanze che vanno e vengono da un ospedale all’altro; …agli ospedali smantellati, anche nei territori più affollati; …a tutte quelle risorse umane trasferite in altri presidii, ai professionisti persi; …alla Calabria ed ai calabresi, che pagano un sistema fallimentare ereditato negli anni; …ai reparti, che si svuotano uno dopo l’altro, lasciando solo corridoi colmi di paura e silenzio; …all’idea di avere per forza un ospedale nella propria città senza però…