Nel cinquantenario della pubblicazione del saggio “Cetraro – Notizie storiche” Mit Cosenza. Cetraro oggi annovera molti cultori e studiosi della storia locale. Il più noto è il dottor Leonardo Iozzi, ottuagenario. In questo mese di …

Magazine di costume, cultura e attualità. Un occhio diverso su Cetraro. E non solo!
Nel cinquantenario della pubblicazione del saggio “Cetraro – Notizie storiche” Mit Cosenza. Cetraro oggi annovera molti cultori e studiosi della storia locale. Il più noto è il dottor Leonardo Iozzi, ottuagenario. In questo mese di …
Un approfondimento a cura di Carlo Andreoli Il panorama artistico d’un secolo acquista di rilievo se accanto alle figure che primeggiano, per qualità e copia di lavori, s’accostino coloro che, essendo annoverati per una sola …
Sarà presentato a Cetraro, in Piazza San Marco, il prossimo 21 agosto 2022, alle ore 22.30, il romanzo d’esordio di Mario Bencivinni. Al tramonto, questo il titolo dell’opera, è un romanzo che rientra nella narrativa …
Il libro svela le procedure per facilitare la gestione di una barca a vela in porto come in navigazione con trucchi, idee e suggerimenti pratici illustrati in modo dinamico e a colori. Con l’autorevole opinione di un velista d’eccezione, Gianfranco Bacchi, Comandante dell’Amerigo Vespucci, che lo ha definito “uno strumento che ogni velista appassionato di diporto dovrebbe conservare in barca o in una tasca dello zaino”.
Il cetrarese Luca Forestiero si è aggiudicato il primo premio nella sezione singola poesia in vernacolo
Il progetto prevede una serie di eventi basati sulla cultura del libro, scrittura e della lettura, da realizzare annualmente su base programmata, volti alla cittadinanza, per abbattere il muro di rifiuto alla conoscenza, abbracciando la crescita intellettuale del nostro territorio.
Dal 12 novembre è disponibile in tutte le librerie il nuovo romanzo
di Gaetano Bencivinni “Tanto nulla cambierà”
“Anima scura”. È questo il titolo del volume scritto da Fernando Caldiero e presentato questa sera, a Cetraro, nella Sala Conferenze del palazzo comunale.
La presentazione si terrà giorno 3 ottobre, alle ore 18.00, nella Sala Conferenze del Palazzo Comunale
Presentata venerdì la raccolta di racconti sulla Calabria e i calabresi