Secondo le prime indiscrezioni, l'uomo è deceduto, probabilmente, a causa di malore
Posts published in “Dalla Riviera dei Cedri”
I Finanzieri della Compagnia di Paola hanno eseguito un Decreto di sequestro per equivalente, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, nei confronti di un soggetto residente nella Provincia di Cosenza, per evasione di imposte sui redditi pari ad euro 1.732.294,00.
La conferenza stampa di presentazione si terrà sabato 25 marzo, alle ore 10.00, il resort La Bruca, Scalea
L’IISS – ITG di Diamante, guidato dalla Dirigente scolastica prof.ssa Concetta Smeriglio, si dota di nuovi strumenti e metodologie tecnologiche. I ragazzi dell’Indirizzo C.A.T. (ex Geometra), giorno dopo giorno, stanno arricchendo il loro bagaglio culturale e formativo anche e soprattutto grazie a eccellenti esperienze di Alternanza Scuola Lavoro
Si terrà domenica prossima, presso il Salone Don Silvio, sul Lungomare di Belvedere Marittimo, la manifestazione, intitolata “Donne e Globalizzazione - Valorizziamo le differenze”, organizzata dal CIF
Domani, 8 marzo, l’Amministrazione comunale, in collaborazione con l’Associazione Culturale Iside, riaprirà la nuova Biblioteca Comunale nella Torre Nocito, uno dei simboli della cittadina tirrenica
È stata inaugurata ieri, 28 settembre, la biblioteca comunale “Amici di Sophia” di Santa Maria del Cedro, situata nei locali adiacenti la Sala Consiliare, in via dei Longobardi. Fortemente voluta dall’amministrazione comunale, la biblioteca è stata data in gestione all’Associazione Culturale Iside. A seguire la foto della cerimonia.
Domani, mercoledì 28 settembre, alle ore 10,30, sarà inaugurata la biblioteca comunale, situata nei locali adiacenti la Sala Consiliare, in via dei Longobardi. La Biblioteca è stata fortemente voluta dall’amministrazione comunale di Santa Maria del Cedro, che ne ha affidato la gestione all’Associazione Culturale Iside – in base ad una procedura di evidenza pubblica con determina n. 147 del 5 maggio 2016 – con sede in Santa Maria del Cedro, costituita nel 2013 e composta da persone che vogliono investire sul territorio. Le attività della biblioteca saranno rivolte alla cittadinanza di varie fasce d’età; infatti, accoglierà bambini, ragazzi e adulti…
Torna l’appuntamento con la Giornata europea della cultura ebraica che, quest’anno, si svolgerà domenica 18 settembre in ben settantaquattro località in tutta Italia. Tra le quali anche Santa Maria del Cedro. A partire dalla ore 9.00, presso l’ex Carcere dell’Impresa – sede dell’Accademia internazionale e del Museo del Cedro – dopo i saluti del sindaco Ugo Vetere e del prof. Franco Galiano, presidente dell’Accademia del Cedro, interverranno: il referente e consigliere della Comunità Ebraica di Napoli Roque Pugliese, il presidente del Consorzio del Cedro di Calabria Angelo Adduci, i consiglieri regionali Mauro D’Acri e Giuseppe Aieta e il presidente dell’Ente Parco…
Si riapre anche quest’anno nella città di Belvedere Marittimo dal 9 all’11 Agosto 2016 il sipario sulla Terza edizione del PREMIO NAZIONALE di Cinematografia “CASTELLO D’ORO 2016”. Nel 2014 il premio cinematografico è stato conferito a Maria Grazia Cucinotta, mentre nel 2015 ad Ornella Muti, con un successo in crescendo di pubblico ed ospiti d’eccezione. L’edizione 2016 avrà come testimonial un altro attore cinematografico ormai di fama internazionale della caratura di ALESSANDRO PREZIOSI. Attore di grande fama sia per bravura che per bellezza, famoso come attore di teatro ed alla ribalta per le tante fictions cui ha partecipato come interprete…