Che poi, finalmente, era ora… beh, traetene il significato che più preferite, ma l’espressione cetrarese “ca’ pù” è l’unica che riassume alla perfezione ciò che voglio dire con questo mio breve editoriale. Ovvero, meglio tardi che mai!
Posts tagged as “Francesco Forestiero”
Potrebbe essere inutile scriverlo. Pleonastico. Potrebbe essere superfluo ribadire che oggi il sogno di lavorare in Televisione appartiene a tanti. Forse a troppi. A una moltitudine di ragazzi affascinati da un mondo e da un’industria capace di catapultarli al fianco di star famose e strapagate. Ma purtroppo – sempre per molti – è e resterà solo un sogno. Magari confinato dietro lo schermo di un televisore LCD. Per altri, invece – pochi fortunati –, l’esistenza si trasformerà in quella che, erroneamente, è considerata una “vita da nababbi”. Lusso, viaggi, yacht, divertimento. Un meraviglioso tuffo nel mare della popolarità. O almeno questo è…
L’insolenza d’un bambino maleducato, la sfrontatezza d’un criminale folle e la sfacciataggine di un’irriverente donnaccia: attributi che disegnano un ipocrita o un menzognero? Macché! I tratti di un cinico genio della Televisione e del Teatro, piuttosto. I lati di un carattere schietto e autentico che lo hanno portato a diventare quello che è oggi: Teo Mammucari. Ma il mattatore che venerdì scorso ha infiammato le tavole dell’Acquario, a Cosenza, non è solo questo. È anche sincerità d’animo, verità. Spontaneità. In altre parole: coraggio di pronunciare a voce alta ciò che spesso la mente dice ma la bocca tace. E forse…
Dopo il successo delle scorse edizioni, è tornata in Tv la trasmissione Una Domenica Così. Quest’anno in una veste tutta nuova. Abbandona, infatti, il suo format abituale, quello di contenitore domenicale e di varietà, per vestire i panni del talk show, con inserti musicali e rubriche fisse, come La Casa Te La Arrediamo Così, curata dalla bravissima arredatrice di interni Daniela Verta, e I Gialli della Musica, a cura del nostro Francesco Forestiero. La trasmissione, condotta dal suo ideatore Francesco Occhiuzzi, va in onda su una delle più seguite emittenti televisive regionali, Ten, e vede la partecipazione di Carmela Formoso…
Si rischia di cadere nella banalità più assoluta, ma ormai è proprio il caso di scriverlo: l’estate sta finendo… Siamo agli sgoccioli di una stagione che, nel bene o nel male, è giunta al termine e che, come ogni anno, verrà ricordata per qualcosa. Personalmente, la ricorderò per due motivi: per il premio ricevuto durante Moda Mare e per la scoperta di Piazza del Popolo. Del primo ho già parlato nel post intitolato Premio Moda Mare 2013 Web a… Cetraro In Rete e non intendo tediarvi oltre. Del secondo, invece, vorrei accennarvene qui, sempre che abbiate la bontà di perdere…
Sugli scaffali della mia libreria ormai lo spazio scarseggia. Ma un posticino per il premio che mi è stato consegnato ieri sera, nel corso di Moda Mare 2013, l’ho trovato. Grazie. Grazie, prima di tutto, a chi ha voluto consegnarmelo e a chi ha partecipato e partecipa al progetto di Cetraro In Rete. Questo premio è anche vostro. È di Andrea Ricco, che circa due anni fa, ha collaborato con il sottoscritto alla realizzazione materiale del sito; è di Denise Grosso, che ha creduto in questo blog ed è entrata a far parte della redazione sin da subito; è di…
La presunzione del maiale
È il colmo! Ora c’è qualcuno che mi accusa addirittura di censura… Al sottoscritto! A me che ogni giorno approvo decine e decine di articoli e commenti d’ogni tipo, commenti che, per quanto riguarda Cetraro In Rete, spesso denunciano malcostumi e ingranaggi di una società che sembra essere viziata in molti punti. E per cosa poi? Perché non ho pubblicato un commento offensivo, ingiurioso e lesivo della privacy altrui su Cetraro In Rete. Su un blog che, vorrei ricordarlo, è completamente gratuito, in ogni punto, e che è nato per il bene di questo piccolo Comune, e non per offendere le…