La presentazione sabato 7 settembre
Posts tagged as “cultura”
Realizzato dalla giornalista Fabrizia Arcuri. Il vice sindaco Angilica: "Il museo? La punta di diamante della nostra offerta culturale"
Comunicato Stampa della Pro Loco “Civitas Citrarii"
Pubblicato sul sito ufficiale del Laboratorio Sperimentale Giovanni Losardo l’ebook dal titolo Pillole di Letteratura a cura del professor Gaetano Bencivinni. Il libro digitale raccoglie una serie di scritti con al centro la cultura e la cittadina tirrenica, come il “Paradosso dell’artista”, “Le offese della natura e del mondo”, “Dacia Maraini a Cetraro” e tanti altri. A sinistra la copertina del volume e, in basso, il libro sfogliabile. Buona lettura.
Il Sindaco commenta su Facebook: "È semplicemente fantastico. 165 ragazzi di terza media, per il prossimo anno scolastico, hanno scelto di crescere e formarsi nei Licei di Cetraro"
«Stamattina – fanno sapere i Giovani Democratici di Cetraro in una nota diffusa poco fa – siamo stati in Comune per proporre al vice sindaco Fabio Angilica di aderire come Comune al progetto di ANCI e del Ministero dei Beni Culturali riguardante la cultura e la promozione delle attività di lettura». «Con questo progetto – scrivono – si intende riconoscere e sostenere la crescita socio-culturale delle comunità urbane attraverso la diffusione della lettura come valore riconosciuto e condiviso, in grado di influenzare positivamente la qualità della vita individuale e collettiva. La “Città che legge” vuole dunque essere uno strumento vivo…
È stata inaugurata ieri, 28 settembre, la biblioteca comunale “Amici di Sophia” di Santa Maria del Cedro, situata nei locali adiacenti la Sala Consiliare, in via dei Longobardi. Fortemente voluta dall’amministrazione comunale, la biblioteca è stata data in gestione all’Associazione Culturale Iside. A seguire la foto della cerimonia.
La chiesetta detta di S. Giovanni, una costruzione con muri dello spessore medio di m. 1,50 circa, presenta due lati e il tetto completamente interrati. Un sopralluogo da parte di esperti potrà stabilire se la chiesetta è stata un luogo di culto e di riunioni oppure un cimitero di qualche famiglia patrizia. La costruzione, una galleria sotterranea, ha qualcosa fra una catacomba scavata nella roccia e una cappella che ha subito un interramento dopo l’edificazione di chiese più idonee al culto e la contemporanea costruzione di imponenti palazzi nelle immediate vicinanze. Non riteniamo che le cappella nominata, probabile testimonianza dell’arte…
Al via le domande per reclutare sei ragazzi (tra i 18 e i 28 anni) che vogliono partecipare ai progetti Cultura e Legalità presso il Comune di Cetraro nell’ambito del Servizio Civile Nazionale. L’Ufficio Politiche Sociali, infatti, ha pubblicato le domande per la selezione di sei giovani che presteranno servizio presso i luoghi della Cultura e presso la Casa Comunale per un intero anno. La documentazione può essere scaricata cliccando qui. Nel frattempo, il consigliere delegato alle Politiche Sociali, Samuele Losardo, ha fatto sapere – tramite una breve nota – la sua intenzione di “rinnovare la mia stima e la…