Press "Enter" to skip to content

Posts tagged as “Pasquale Guaglianone”

Cetraro: questa sera il Premio Cinema e Televisione

Come abbiamo anticipato, questa sera si terrà, nel giardino di Palazzo del Trono, a Cetraro, la prima edizione de Sulla prua del Vapore – Premio Cinema e Televisione, evento dedicato alle storie di emigrazione italiana nel mondo. Pasquale Guaglianone, giornalista e scrittore, ha scritto: “Oggi Cetraro celebra il primo Premio Cinema e Televisione dedicato alla emigrazione italiana. Nell’incanto del giardino di palazzo Del Trono ore 21.30. È un evento unico nel suo genere in Italia che ci porterà a scoprire nuove cose”. “Il parallelo – specifica Guaglianone – tra Nuovo Cinema Paradiso e Vecchio Cinema Calandra, storie di paesi e…

Sulla prua del Vapore: ce ne parla Pasquale Guaglianone

Si è tenuta lo scorso giovedì 23 giugno, a Palazzo del Trono, la conferenza stampa di presentazione de Il Baule della Memoria, l’evento – in programma per il prossimo 2 settembre – ideato e promosso dall’Accademia Terra Calabra, che quest’anno ospiterà al suo interno un prestigioso premio dedicato al Cinema e alla Televisione, “Sulla prua del Vapore”. Noi di CiRNews.it c’eravamo ma, per raccontarvi cosa vi aspetta, abbiamo preferito fare quattro chiacchiere direttamente con il “padrone di casa”, il giornalista e scrittore Pasquale Guaglianone. *** CIR: Sulla prua del Vapore, un evento legato alla cultura, all’emigrazione, un tuffo nella nostra memoria… Guaglianone: Sulla…

Aspettando il Natale. Parole, Musica, Arte

Questo il titolo della serie di incontri organizzati dal Centro Sociale Anziani di Cetraro per le festività di Natale. Il programma prevede un incontro giorno 5 alle 18.30, con Carlo Andreoli: “In giro per Cosenza Vecchia”. Poi un altro giorno 12, sempre alle 18.30 dal titolo “Musiche e tradizioni natalizie”. E infine, giorno 21, alle 18.00, “Cetraresi in America”, a cura di Pasquale Guaglianone.

Un altro premio per Pasquale Guaglianone

Il nostro concittadino e caro amico Pasquale Guaglianone riceverà presto un altro riconoscimento. Dopo la prestigiosa Medaglia del Presidente della Repubblica ricevuta dall’AIG, per i filmati trasmessi da Rai Italia in America latina, è il turno del Premio Giornalistico Nazionale Matita rossa e Blu, un importante traguardo dedicato alla memoria dell’ex sindaco di Reggio Calabria, Falcomatà. Gli verrà consegnato il prossimo 12 luglio al Circolo del Bridge di Reggio Calabria dalla Fondazione Falcomatà, ancora una volta per i servizi di Rai Italia e Rai 3 realizzati in Sudamerica. «Oggi – ha scritto Pasquale sulla sua bacheca Facebook – ho avuto…

Quattro chiacchiere con… Pasquale Guaglianone

Pasquale Guaglianone. Un amico. Un esperto di emigrazione. Uno scrittore. Un giornalista. Da anni si occupa di raccogliere e raccontare la vita degli italiani in Argentina, Usa, Uruguay, Brasile, Cile. Inviato in Sudamerica per conto di Rai Italia, ha risposto a qualche nostra domanda. Giornalista, scrittore, inviato… come dobbiamo definirti? Ultimamente, poi, hai curato alcuni servizi per Rai Italia. Di cosa si tratta? Semplicemente, uno che ama raccontare le storie dei tanti italiani che vivono all’estero. Da due stagioni televisive, lavoro come inviato in sud America di Rai Italia, il canale della Rai per l’estero, visibile in tutto il mondo.…

Storia di un missionario

Anzi, il titolo preciso è “La storia del missionario cetrarese Don Arturo Occhiuzzo in Brasile”. È questo il nome dell’evento organizzato dal Centro Italiano Femminile Comunale di Cetraro. L’incontro, costruito attorno ad una figura ingiustamente troppo sottovalutata, vedrà la partecipazione del giornalista e scrittore Pasquale Guaglianone, che racconterà ai presenti del suo viaggio a Campestre, Minas Gerais (Brasile), il luogo in cui è vissuto il benefattore cetrarese. Figlio di Alfonso Occhiuzzo e Maria Antonia Monaco – infatti – Arturo nasce a Cetraro, il 4 luglio del 1883 e, dopo essersi laureato in Teologia all’Università di Napoli e ordinato sacerdote il…

Peperoncino Festival: le foto

Il Peperoncino Festival di Diamante, che quest’anno è giunto alla sua 22ª edizione, ha ospitato nel corso dei suoi vari eventi, inglobati in 5 serate, tantissimi artisti e giornalisti di origine cetrarese: come Gerardo e Roberto, la stilista Lorenza Losardo, il giornalista Pasquale Guaglianone e la Dancing Team Universo di Marcello Tripicchio e Francesca Lanuara che, notizia di questi giorni, dal 10 ottobre farà partire i corsi di danza anche di mattina. Ecco qualche scatto della manifestazione.

Festival del Peperoncino: il programma completo

Dal 10 settembre scorso, nella vicina Diamante, si sono accesi i riflettori sull’ormai consolidato Festival del Peperoncino, evento promosso e organizzato da Enzo Monaco e dall’Accademia del Peperoncino di Diamante. Il Festival, che quest’anno spegne 22 candeline, alla presenza di Gianni Pellegrino e Nino Frassica – che per l’occasione si è esibito con la sua band al Teatro dei Ruderi di Cirella -, come sempre ha potuto (e può) contare su appuntamenti di intrattenimento consolidati nel tempo che coinvolgono tutti gli angoli della città, come: la mostra mercato del peperoncino, gli appuntamenti con fiera mondiale ad esso dedicato, i convegni…

Il Baule della memoria – Premio Adolfo Scavella: le foto

Il 29 agosto scorso si è tenuto, nei Giardini di Palazzo del Trono, a Cetraro, l’evento Il Baule della memoria – Premio Adolfo Scavella. La manifestazione, fortemente voluta dal giornalista e scrittore Pasquale Guaglianone, è stata condotta da Francesco Occhiuzzi. Durante la serata, il premio – realizzato per l’occasione dello scultore Salvatore Abbate – è stato consegnato alla conduttrice di Rai Uno e Rai World Benedetta Rinaldi. Oltre alle storie, scritte da Guaglianone e raccontate da Occhiuzzi, ad allietare i presenti ci hanno pensato il musicista Christian Gaudenti e il suo gruppo, i Toca Tango. Durante l’evento si sono esibite…

Il reportage di Amedeo Ricucci a Palazzo Del Trono

Sabato 30 dicembre 2013, nella Sala Convegni di Palazzo del Trono, a Cetraro, nel contesto del Caffè Letterario, ideato e curato dal giornalista Pasquale Guaglianone e dalla Professoressa Loredana Quintieri, si è tenuto un incontro con il giornalista del TG1 Amedeo Ricucci. Ricucci, durante la serata, ha evidenziato la crescente importanza assunta nei nostri giorni dai blog e siti d’informazione, che riescono a diramare un sempre crescente numero di notizie, in modo molto più tempestivo e quindi, sempre più in tempo reale, rispetto ai più “antichi” media, giornali, TV, ecc. – non trascurandone, però, anche i lati negativi, legati agli…

2022 - 2023 © SCS Srl