Press "Enter" to skip to content

Posts tagged as “Gaetano Bencivinni”

“Un ponte culturale collegato con la sfera dell’inutile”

Pubblicato sul sito ufficiale del Laboratorio Sperimentale Giovanni Losardo l’ebook dal titolo Pillole di Letteratura a cura del professor Gaetano Bencivinni. Il libro digitale raccoglie una serie di scritti con al centro la cultura e la cittadina tirrenica, come il “Paradosso dell’artista”, “Le offese della natura e del mondo”, “Dacia Maraini a Cetraro” e tanti altri. A sinistra la copertina del volume e, in basso, il libro sfogliabile. Buona lettura.

PD: dibattito politico sui temi cruciali della città

Cetraro. L’attenzione sarà sui problemi della città, quelle emergenze da fronteggiare come l’ordine pubblico e lo sviluppo economico. Sono questi i temi che saranno al centro dell’incontro che si terrà domani venerdì 3 febbraio, alle ore 18.00, nella sede del circolo del PD di Cetraro. Il segretario Gaetano Bencivinni avvierà una riflessione sulla situazione politico-amministrativa e sui percorsi da seguire al fine di contribuire a imprimere una svolta nel modo di affrontare i problemi economici e sociali della città: il fenomeni malavitosi, la caduta verticale del commercio, la mancanza di prospettive di crescita industriale e l’assenza totale di opportunità lavorative…

Cetraro. Buona riuscita per il primo appuntamento del Caffè Lettarario

Si è svolta lunedì scorso, nella sede del Centro sociale anziani di Cetraro, la prima delle tre serate in programma previste dalla V edizione del Caffè letterario. Animata dal professor Gaetano Bencivinni, la serata ha visto una partecipazione massiccia di pubblico, che ha ascoltato con attenzione gli aspetti significativi del romanzo La zia marchesa della scrittrice siciliana Simonetta Agnello Hornby. Coordinata dal membro del direttivo del Centro Osvaldo Tarsitano, la discussione letteraria è stata introdotta da Sarina Matta, la quale ha letto il brano – tratto dal romanzo oggetto del confronto – La montagnaccia. Bencivinni è stato supportato anche dalle sequenze…

Caffè Letterario: i libri protagonisti delle serate

Come vi avevamo anticipato qualche giorno fa, torna il Caffè Letterario organizzato dal Centro Sociale Anziani di Cetraro, quest’anno giunto alla sua quinta edizione. Si parte alle ore 18.00 del 21 novembre con il romanzo La zia marchesa della scrittrice siciliana Simonetta Agnello Hornby, e prosegue, allo stesso orario, giorno 28 novembre con il romanzo, di Stefano Benni, Di tutte le ricchezze. Due scritti che verranno commentati dal professor Gaetano Bencivinni che orienterà il confronto culturale con i presenti su temi quali il rapporto tra genitori e figli nelle famiglie aristocratiche siciliane, il rapporto tra l’aristocrazia nobiliare e i campieri…

Cetraro. Al via la quinta edizionde del Caffè Letterario

Ripartono gli appuntamenti organizzati dal Centro Sociale Anziani di Cetraro, nell’ambito del Caffè Letterario, giunto ormai alla quinta edizione. Si parte il 21 novembre, alle ore 18.00, nella sede del Centro. Gaetano Bencivinni si soffermerà sul romanzo La zia marchesa della scrittrice siciliana Simonetta Agnello Hornby. I principali temi che saranno oggetto del confronto culturale riguardano la diversità, il rapporto tra genitori e figli nelle famiglie aristocratiche siciliane di fine Ottocento, il rapporto tra l’aristocrazia nobiliare e i campieri mafiosi dell’Italia post unitaria. Il 28 novembre, alle ore 18.00, sempre Gaetano Bencivinni animerà la conversazione sul romanzo di Stefano Benni…

Premio Giovanni Losardo 2016: qualche foto…

Nella splendida cornice del giardino di Palazzo del Trono si è tenuta ieri, 18 giugno 2016, la quattordicesima edizione del Premio Internazionale Giovanni Losardo. Davanti a una folla attenta, sono saliti sul palco: il Presidente del Laboratorio Sperimentale Giovanni Losardo prof. Gaetano Bencivinni, il Procuratore capo di Tempio Pausania dott. Domenico Fiordalisi, il Sostituto procuratore della Procura Generale di Catanzaro dott. Eugenio Facciolla, il Responsabile per la sezione Autori del Laboratorio Arcangelo Badolati e il Responsabile della sezione Giornalismo del Laboratorio Filippo Veltri. Ha condurre la serata Francesca Villani. Sono stati premiati: con il Cristo d’Argento, il saggista Isaia Sales, per la sezione…

Giuseppe Aieta esprime parole di apprezzamento per il Premio Internazionale Giovanni Losardo

Il Consigliere Regionale Giuseppe Aieta esprime parole di apprezzamento per il Premio Internazionale Giovanni Losardo. “Il Premio Internazionale Giovanni Losardo – scrive Aieta sul suo blog personale – rappresenta ormai uno degli eventi culturali più importanti della Calabria. Nel corso di quattordici anni di attività sulla Legalità il Laboratorio Losardo, che organizza con successo il premio, ha contribuito a diffondere tra le nuove generazioni la cultura della legalità come valore fondante per la costruzione di una comunità civile e sana”. “Guidato sapientemente da Gaetano Bencivinni e Raffaele Losardo, figlio di Giannino – evidenzia –, il laboratorio ha avuto il merito di trasformare…

Anche Gaetano Bencivinni aderisce al Comitato per il Sì #PrimalaCalabria

“Gaetano Bencivinni aderisce al Comitato per il Sì #PrimalaCalabria a sostegno dell’azione propulsiva del Presidente della giunta Regionale della Calabria Mario Oliverio“. A dichiararlo è lo stesso segretario cittadino del PD in una brevissima nota giunta in Redazione. Al comitato voluto dal Consigliere Comunale di Cetraro Carmine Quercia, lo ricordiamo, hanno già aderito Guglielmo Onorato, Venere Verta, Melania Splendore, Giuseppe Maritato, Alessia Losardo e Daniel Cetraro. “È l’inizio di un percorso – dichiara Quercia– che ci porterà casa per casa a discutere di questa riforma, stimoleremo la partecipazione, così come indicato dal Presidente della giunta Regionale Mario Oliverio, della cittadinanza indipendentemente dall’appartenenza politica.…

Bufera politica a Cetraro parte 3. I Giovani Democratici si dicono stupiti dalle dichiarazioni apprese sulla stampa

“Apprendiamo con stupore dalla stampa – scrivono in una nota rilasciata oggi – che il Segretario del Partito Democratico di Cetraro continua a non comprendere il dissenso mostrato dai Giovani Democratici. Pertanto, per amore della verità, è doveroso ribadire la nostra posizione riguardo la linea politica condotta dal Segretario, che riteniamo essere persona perbene, altamente qualificata e lungimirante”. “Non condividiamo l’azione della segreteria PD, che di fatto sembra essere non corrispondente alla pluralità di pensiero: non controbattono sul rapporto che il Segretario ed il PD vuole instaurare con il Sindaco, tanté che già nei mesi precedenti siamo stati noi ad aprire un confronto costruttivo…

2022 - 2023 © SCS Srl