Riteniamo la tutela del diritto alla salute un elemento vitale per la comunità del medio-alto tirreno cosentino e dell’entroterra che su di esso gravita; siamo preoccupati fortemente perchè l’assetto attuale della Sanità nel nostro comprensorio …

Magazine di costume, cultura e attualità. Un occhio diverso su Cetraro. E non solo!
Riteniamo la tutela del diritto alla salute un elemento vitale per la comunità del medio-alto tirreno cosentino e dell’entroterra che su di esso gravita; siamo preoccupati fortemente perchè l’assetto attuale della Sanità nel nostro comprensorio …
Lunedì 25 luglio, ore 9.30 I Templari Federiciani manifesteranno pacificamente giorno 25 luglio davanti l’Ospedale di Cetraro, ore 9.30, per denunciare la grave situazione di precarietà della sanità in Calabria. “La chiusura dell’Ospedale di Praia …
“Per vivere una vita sana, salubre e gioiosa bisogna curare l’ambiente che ci circonda”. È questo il concetto cardine che Cinzia Antonuccio, Carmen Onorato e Federica Onorato – «da semplici cittadine cetraresi», come loro stesse …
È l’assessore Carmine Quercia a scriverla: una lettera aperta sulla situazione della Sanità in Calabria indirizzata al presidente del Consiglio Matteo Renzi e al Ministro della Salute Beatrice Lorenzin. “La drammatica situazione in cui si …
Arriva il secondo appuntamento dell’edizione 2014 de Le Domeniche della Salute, iniziativa ideata ed organizzata dal Rotary – Distretto 2100 (Campania, Calabria e Territorio di Lauria) e promossa sul Territorio dell’Alto Tirreno Cosentino dal Rotary Club …
Questo è il sunto di quanto scritto dal Sindaco Giuseppe Aieta sulla propria pagina Facebook poche ore fa. «Molti Comuni a noi vicini – dice Aieta – sono nuovamente sommersi dalla spazzatura. Siamo tornati – …
«In questi anni abbiamo condotto battaglie anche forti in difesa del diritto alla salute. In prima fila c’erano sempre e solo i soliti, quelli che amano la città ospedaliera perché lavorano lì da anni, perché …
È con questo titolo che il Comune di Cetraro interviene per rendere noto cosa si è deciso alla riunione sulla Sanità tenutasi ieri. Ecco cosa scrive l’Amministrazione Comunale. “Alla presenza di numerosi operatori sanitari, dei …
Il comico de i Fichi D’India, Bruno Arena, è uscito dal coma. Lo scorso 17 gennaio, il noto comico di Zelig era stato colto da un malore, poi rivelatosi un’emorragia cerebrale causata da un aneurisma. …
Secondo recenti studi condotti dalla F.D.A. (Food and drug administration), i tatuaggi sarebbero cancerogeni. Non basterebbe, quindi, come ritenuto dai più, seguire semplici norme igieniche per evitare l’insorgenza di tumori.
Gli inchiostri usati negli studi dei tatuatori conterrebbero, secondo le indagini, numerosi metalli e idrocarburi dannosi per la salute e più specificatamente per il sistema endocrino, come ad esempio il benzopirene che potrebbe provocare il cancro della pelle.
Secondo quanto affermato dalla società statunitense, inoltre, è plausibile sostenere che gli inchiostri utilizzati possano facilmente disperdersi nel corpo umano, in caso di lesioni che si trovino in prossimità di esse, oppure con uno scolorimento di questi ultimi per effetto di un’eccessiva esposizione ai raggi solari.
La società statunitense sta svolgendo ulteriori accertamenti, così da ottenere maggiori riscontri sulle indagini svolte.