L’operazione di taglio dei posti di lavoro, per come prevista dalla spending review, è partita. Presto si avranno notizie riguardo alla quantità dei posti in esubero. Il numero di posti che dovrà essere tagliato sarà minore per via della mancanza di personale che si riscontra in settori come quello dell’istruzione, ma anche una serie di vacanze al Ministero dell’Economia. “I maggiori tagli dovrebbero comunque pesare sull’Inps, istituto per il quale si stima in maniera ufficiosa un esubero di circa 4200 unità; anche per l’Inail non sarebbe certo una situazione positiva, si stimano esuberi per altre 1300 unità. Il numero, già…
Posts tagged as “lavoro”
Poste italiane è alla ricerca di postini e addetti allo smistamento postale nei centri meccanizzati. A novembre e dicembre inizieranno le selezioni dei candidati. I requisiti di assunzione a cui attenersi, sono i seguenti: età inferiore ai 35 anni; diploma di maturità con voto non più basso di 70/100 o 42/60, disponibilità di lavoro dal lunedì al sabato ore 8.00-14.00; capacità di guidare il Liberty Piaggio 125 a pieno carico ; non aver mai lavorato per Poste Italiane. Il lavoro è a tempo determinato e può durare al massimo due o tre mesi. Le aree di assunzione riguardano: Nord Est,…
Aieta: “il Comune ente virtuoso che produce lavoro“. Nei giorni scorsi si è proceduto alla firma dei contratti a tempo indeterminato per altri 8 lsu-lpu del Comune di Cetraro. Presenti il Sindaco, Giuseppe Aieta, l’assessore al personale, Pino Losardo, gli 8 lavoratori e i rappresentanti sindacali di CGIL e CISL, Franco Spingola e Gianni Tripoli. Aieta e Losardo hanno ricordato che le 8 stabilizzazioni sono solo una parte del processo di lotta al precariato iniziato dall’amministrazione comunale già dal 2010 con la stabilizzazione di altre 13 unità. “Se si considera – hanno dichiarato gli amministratori – che abbiamo stabilizzato 21…
L’obiettivo? Rivendicare la stabilizzazione. E a Cetraro, la mobilitazione, ha trovato pieno accoglimento. Lo sciopero generale, indetto da Cgil-Nilc, Cisl-Felsa e Uil-Temp, ha visto la completa adesione dei lavoratori Lsu/Lpu del comune di Cetraro che – oltre ad incrociare le braccia per l’intera giornata – hanno imbastito un presidio davanti al Comune, con la partecipazione dei dirigenti Cgil Franco Spingola e Nunzia Novello. A sostegno dei lavoratori, anche l’Amministrazione comunale che, assieme alle sigle sindacali, ha sottoscritto una lettera, inviata all’assessore regionale competente, chiedendo un intervento “urgente e risolutivo”, al fine di evitare altri “blocchi dei servizi comunali” e regolarizzare…
Che siamo in un periodo di crisi questo è assodato, ma per attuare un cambiamento è necessario fare qualcosa di concreto ed attivarsi. Proprio sulla scia di questa idea è nata l’associazione Disoccupati di Cetraro: un gruppo di persone riunitesi con l’intento di affrontare, in modo costruttivo e ragionato, quello che è il problema della mancanza di lavoro nella cittadina di Cetraro. A svolgere il ruolo di presidente è stato chiamato Andrea Verta, mentre ricopriranno le cariche di vicepresidente e coordinatrice esterna dell’associazione rispettivamente: Livio Greco e Concetta Grosso. L’associazione è nata in maniera autonoma e indipendente da partiti e…
È uno dei punti all’ordine del giorno della riunione di maggioranza fissata per domani, giovedì 19 gennaio. Incontro, al quale parteciperà anche il primo cittadino Giuseppe Aieta. Riflettori puntati anche sull’ordine pubblico e sulle infrastrutture. L’obiettivo è, ovviamente, perseguire uno sviluppo economico e sociale di qualità e puntare l’attenzione sul sociale per individuare i fattori che determinano l’attuale disagio cetrarese. Ma non si parlerà solo di questo. Si tratteranno, probabilmente, anche i temi del rilancio. Ci sarà spazio per lo smantellamento del polo industriale e la verifica delle opportunità che potrebbero derivare dall’uso dell’ex Emiliana tessile; si tenterà di definire…
Giorni carichi di tensione a Cetraro, e non solo di voglia di festeggiare il Natale e l’arrivo del 2012. La polemica nata in seno alle presunte assunzioni avvenute all’Ospedale di Cetraro, infatti, ha gettato scompiglio tra la popolazione. Anche quella della Rete. Una nota, ad esempio, pubblicata sulla pagina Facebook CETRARO GIOIELLO DI CALABRIA ha creato agitazione. Martedì 27 alle ore 20 e 30 gli amministratori della pagina, sotto il titolo “PARLIAMONE….CETRARO..IL PAESE DELLE MERAVIGLIE….” pubblicano il seguente testo: “Sono state assunte 20 persone all’ospedale Civile di Cetraro, qualcuno di voi sa dirmi se nel 2009 è uscito il Bando…