“Apprendiamo con stupore dalla stampa – scrivono in una nota rilasciata oggi – che il Segretario del Partito Democratico di Cetraro continua a non comprendere il dissenso mostrato dai Giovani Democratici. Pertanto, per amore della verità, è doveroso ribadire la nostra posizione riguardo la linea politica condotta dal Segretario, che riteniamo essere persona perbene, altamente qualificata e lungimirante”. “Non condividiamo l’azione della segreteria PD, che di fatto sembra essere non corrispondente alla pluralità di pensiero: non controbattono sul rapporto che il Segretario ed il PD vuole instaurare con il Sindaco, tanté che già nei mesi precedenti siamo stati noi ad aprire un confronto costruttivo…
Posts tagged as “lavoro”
Inizia così il post pubblicato dal primo cittadino Angelo Aita che, su Facebook, scrive di Garanzia Giovani e dei risultati registrati a Cetraro dallo stesso progetto.
«Stiamo per approvare il Regolamento per il riconoscimento delle Agevolazioni per i tributi comunali in favore delle imprese che hanno sporto denuncia nei confronti di atti di estorsione e di usura ai loro danni». È questo il messaggio apparso su Facebook qualche giorno fa, pubblicato da alcuni membri delle Commissioni Consiliari di Cetraro. «Un passo importante – si legge – per una città che vuole crescere!». E contestualmente sono arrivati i complimenti del Consigliere Regionale Giuseppe Aieta: «Bravi, ottimo provvedimento! Si riparte dai giovani amministratori sotto la guida sicura di un dei migliori Sindaci calabresi».
Questione Terme Luigiane. Nuovo tassello per l’annosa faccenda che, come riportava un comunicato stampa diffuso qualche mese fa, potrebbe portare al licenziamento di circa 250 persone occupate in una delle strutture termali più importanti d’Italia. Nel pomeriggio di sabato 31 ottobre, nella sala congressi del Grand Hotel delle Terme, ha avuto luogo un’assemblea indetta dalle organizzazioni sindacali Filcans Cgil e Cisl. L’obiettivo era fare il punto sulla vertenza in atto con i lavoratori e discutere del loro stato occupazionale e del prosieguo delle attività lavorative. Erano presenti i sindacalisti Luigi Scarnati, della Cgil, e Gerardo Calabria, della Cisl, che hanno…
Il Comune di Cetraro ha siglato, con la Project Life, un protocollo di intesa con l’obiettivo di creare una collaborazione utile a rendere operativo il piano regionale Garanzia Giovani. Il fine: favorire l’occupazione giovanile.
Non può esserci gioia in un paese in cui i giovani non hanno l’opportunità di mettersi in gioco, di valorizzare i propri talenti. E allora questo rito assomiglia sempre di più ad un feticcio di un passato cristallizzato ed ormai drammaticamente sganciato dalla realtà e che serve solo ad esorcizzare il dramma del presente. E parafrasando una frase di Blaise Pascal, ci viene da dire: «Non essendo capaci di risolvere il problema del lavoro, hanno deciso, per essere felici, di non pensarci, lo hanno semplicemente rimosso». È ancora il giorno delle rivendicazioni sterili,talvolta anche delle strumentalizzazioni ; ci piacerebbe che…
Pare che il caos sia scoppiato per un banale errore di un ufficio di collocamento. Lo riporta un noto portale web che racconta come ben 61.000 persone abbiano ricevuto per sbaglio una convocazione via mail. I disoccupati intervenuti, però, non avrebbero dovuto ricevere alcuna chiamata. A quanto si legge, è “dovuta intervenire la polizia per disperdere la folla di (arrabbiati) disoccupati” . “Qualcosa non ha funzionato nelle nostre mailing list, e ha creato una situazione decisamente caotica”, avrebbe spiegato il direttore dell’Ufficio. Un agente di polizia intervenuto sul posto avrebbe dichiarato: “Quando siamo arrivati era molto affollato e in molti…
L’amministrazione comunale di Cetraro ha diffuso una lettera, firmata dal primo cittadino e indirizzata al Presidente della Regione Calabria, in cui “esprime la sua vicinanza e solidarietà ai lavoratori L.S.U. ed L.P.U. impegnati nella giornata di oggi 30 ottobre 2013 in una iniziativa di mobilitazione a sostegno del loro diritto alla stabilizzazione dopo anni di precariato storico istituzionalizzato“. Ecco la missiva.
Oggi alle ore 16, nella Sala consiliare di Palazzo del Trono, verranno presentate le nuove misure a sostegno dell’occupazione. Ospite del convegno sarà l’Assessore regionale al lavoro ed alla formazione Francescantonio Stillitani. Domenico Avolio, Assessore alle politiche sociali ed al lavoro del comune di Cetraro, ha dichiarato: « Sarà un piacere ospitare l’assessore Stillitani e promuovere, anche sul nostro territorio, le azioni di intervento realizzate per arginare il fenomeno della disoccupazione, purtroppo sempre più dilagante. In tal senso, intendiamo proseguire quello che è il nostro programma e quelle che sono le nostre iniziative legate al mondo del lavoro, della formazione…
In attesa dell’approvazione del preliminare del piano strutturale comunale, i partiti e i movimenti civici di maggioranza si confrontano sui temi di Lavoro e Sviluppo, emergenze che caratterizzano Cetraro ormai da diverso tempo. E non solo. Si discuterà anche di Turismo e Cultura, che dovrebbero essere gli assi portanti della nuova identità di Cetraro. Oggi, infatti, sono il Porto turistico e il Museo dei Brettii e del Mare a rappresentare parte integrante del piano di rilancio dell’attuale amministrazione.