Press "Enter" to skip to content

Posts tagged as “inaugurazione”

Cetraro: lo sport come antidoto all’illegalità

Momenti toccanti. Applausi. Ringraziamenti. Strette di mano. Testimonianze forti. Sorrisi ispirati da cooperazione, impegno e voglia di dare ai giovani un futuro migliore. È questa, in estrema sintesi, la descrizione della manifestazione tenutasi ieri sera in contrada Ceramile, a Cetraro. Un momento voluto e organizzato dall’Oratorio San Giuseppe ma che è, in realtà, il frutto di una splendida collaborazione, culmine di un lavoro portato avanti da tante persone. Uomini comuni che, dedicando il proprio tempo, la propria professionalità e la propria voglia di fare qualcosa di buono, hanno regalato alla comunità un nuovo campo di calcetto, inaugurato alla presenza delle…

Unione delle Contrade: inaugurata la sede dell’associazione

Inaugurata domenica sera la sede dell’associazione Unione delle Contrade a Cetraro. Grande la partecipazione di associati e simpatizzanti. Enorme la soddisfazione dei soci fondatori e del Presidente Mario Castiglia che nell’occasione ha ribadito le finalità per cui l’Associazione si è costituita. L’associazione sarà lieta, altresì, di raccogliere le adesioni di tutti i cittadini che intendono farne parte attivamente per condividere le iniziative che da qui a breve verranno intraprese, oltre che portare a termine quelle già in cantiere.

Inaugurazione Piazza della Solidarietà Veneto-Trenitina 1910: domenica 18 maggio, ore 18.30

Domenica 18 maggio, alle ore 18 e 30, verrà tagliato il nastro d’inaugurazione della nuova Piazza della Solidarietà Veneto-Trenitina 1910. Prima, alle 17 e 30, verrà celebrata la Santa Messa presso la Colonia San Benedetto. Ecco la locandina dell’evento diffusa dal Comune di Cetraro.

Si inaugura il nuovo Zoo Art

Sabato 26 gennaio 2013, nell’antico giardino adiacente l’hotel Carruba, sito sulla S.S. 18 a Cetraro, sarà inaugurato il nuovo Zoo Art, creato dalla fantasia e dall’estro di Pino Quercia. Il parco sarà visitabile tutti i giorni, dalle ore 8:00 alle ore 20:00 e al suo interno saranno esposti nel complesso 30 soggetti scultorei, 21 dei quali rappresentanti animali terresti, marini e volatili. Le sculture sono realizzate con speciali materiali e malte resistenti anche agli agenti atmosferici. Per ulteriori informazioni, inviate una mail a info@carruba.it, oppure visitate il sito www.carruba.it.

Di Sole e di Azzurro, l’inaugurazione questa sera

Di Sole e di Azzurro, così si chiamerà il Centro diurno per disabili per verrà inaugurato questa sera a San Biagio, a partire dalle 17.30, un’iniziativa curata dall’Assessorato alle Politiche sociali del Comune di Cetraro. All’inaugurazione parteciperanno l’Assessore Domenico Avolio, che ha la delega e che modererà i lavori, Maria Antonia Sansone, assistente sociale presso il Csm di Paola, Giuseppe Aieta, Sindaco di Cetraro, don Ennio Stamile, parroco della chiesa di San Benedetto Abate, chiesa matrice della cittadina tirrenica, Melania Splendore, assistente sociale, nonché responsabile del nuovo centro, Giuseppe Nardi, dirigente del settore Politiche sociali della Regione Calabria, e Nazareno…

Inaugurato il Museo dei Brettii e del Mare

Cetraro – Il 23 dicembre è stato inaugurato il Museo dei Brettii e del Mare. Al cerimoniale hanno preso parte personalità illustri della politica locale, regionale e provinciale. Il museo, che sarà gestito interamente da giovani del luogo, è già pronto per accogliere migliaia di studenti provenienti da ogni parte della Calabria e non solo. Esso, inoltre, si porrà l’obiettivo di avviare rapporti di collaborazione con le varie scuole, di ogni genere e grado e con l’ambiente universitario. Il progetto è stato sviluppato in stretta collaborazione con l’amministrazione comunale di Cetraro e, in particolar modo, con il delegato alla cultura…

Museo di Cetraro: domani l’inaugurazione

Domani sera, nella suggestiva atmosfera del Palazzo del Trono, verrà inaugurato il nuovo museo di Cetraro. Il Museo dei Bretti e del Mare: un’opera fortemente voluta dal sindaco Giuseppe Aieta per promuovere e diffondere la cultura e offrire alla popolazione le straordinarie testimonianze storiche del Tirreno cosentino. Il nuovo museo, infatti, conterrà la “storia”, da rivivere attraverso reperti recuperati da abitazioni e necropoli. Il museo metterà in mostra le ricchezze archeologiche della zona, ricordando a tutti che nel nostro patrimonio genetico non scorre solo sangue ellenico, ma anche brettio, enotrio e lucano. Un Museo che, vuole essere non solo polo…

2022 - 2023 © SCS Srl