Inaugurato il Museo dei Brettii e del Mare

Cetraro – Il 23 dicembre è stato inaugurato il Museo dei Brettii e del Mare.

Al cerimoniale hanno preso parte personalità illustri della politica locale, regionale e provinciale.

Il museo, che sarà gestito interamente da giovani del luogo, è già pronto per accogliere migliaia di studenti provenienti da ogni parte della Calabria e non solo. Esso, inoltre, si porrà l’obiettivo di avviare rapporti di collaborazione con le varie scuole, di ogni genere e grado e con l’ambiente universitario.

Il progetto è stato sviluppato in stretta collaborazione con l’amministrazione comunale di Cetraro e, in particolar modo, con il delegato alla cultura del suddetto comune, l’assessore Fabio Angilica.

L’intento è quello d’accrescere la cultura e, più specificatamente, diffondere e far apprezzare la “cultura marinara” della città, le sue radici, la sua storia e le sue bellezze architettoniche ed artistiche, tutte da scoprire.

Nel Palazzo Del Trono è stata allestita una sezione dedicata al mare, con l’esposizione di antiche anfore, strumenti di pesca e modellini di barche e una sezione storica dedicata al passato, in cui saranno presenti svariati plastici dei monumenti architettonici più importanti della città.

Grande importanza verrà data, poi, alla cartografia antica.

Si potranno visionare antiche mappe che, partendo dal 1400, arrivano fino ai giorni d’oggi.

 

Denise Grosso

Laureanda in DAMS, indirizzo spettacolo, ha un ottimo bagaglio culturale su tutto ciò che concerne la musica, il teatro, la ripresa, il montaggio televisivo e l’organizzazione di eventi. È stata nell’organizzazione di grandi kermesse di moda come: Moda Movie, Moda Mare, Moda Sotto le stelle. Ha lavorato presso il Centro Audio Visivo dell’Università della Calabria. Si è occupata in passato anche dell’organizzazione della Fiera di San Benedetto Abate.

Potrebbe interessarti anche...