Comunicato stampa rilasciato dall’Unione delle Contrade in data 13 aprile 2018
Posts tagged as “denuncia”
Le zone sono Vonella, Angilla, Lecara, Ferraro e Torrenuova. Ma sono "anomalie non attribuibili a guasti o alla mancanza del prezioso liquido"
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa, diffuso ieri dall’Assessorato ai Servizi e alla Manutenzione del Comune di Cetraro e firmato dall’assessore Massimiliano Vaccaro, relativo all’emergenza idrica nelle contrade di Santa Lucia, Santa Barbara, Caparrua, Santa Marina, Sopra l’Irto. “A seguito della nota assunta al NR Prot. 4764/2016 del Comune di Cetraro – scrive l’Assessore – con la quale Sinistra Democratica, facendosi portavoce degli abitanti della zona di Santa Lucia (come in oggetto meglio individuata), ha portato all’attenzione dell’Amministrazione Comunale le istanze di quanti lamentavano una grave carenza idrica, nonché la presenza di tubature collegate direttamente ai serbatoi comunali e non allacciate alla…
Non sono abituato a risolvere i problemi della mia città ricorrendo all’autorità giudiziaria ma quando viene messa in discussione la salute dei cittadini, di cui sono primo responsabile, non trovo altri mezzi. “Ill.mo sig. Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Paola OGGETTO: Ospedale di Cetraro – arbitraria dislocazione di apparecchiature del presidio. Il Sindaco pro tempore del Comune di Cetraro, prof. Giuseppe Aieta, che sottoscrive il presente esposto, assistito dal sottoscritto avvocato del foro di Paola e presso il quale elegge domicilio, espone quanto segue. Il Consiglio Comunale di Cetraro, con la deliberazione che si allega, ha dato mandato…
Riceviamo e pubblichiamo i documenti con cui alcuni residenti delle contrade Fiscolini, Carcarula e Santa Lucia denunciano la necessità di lavori urgenti per il ripristino della viabilità nelle loro zone. Viabilità compromessa da una strada – come scrivono gli stessi cittadini – “che ha un fondo quasi totalmente sconnesso per la presenza di buche, avvallamenti, scarsa presenza segnaletica stradale”. L’esposto inviateci, a quanto ravvisabile dai documenti sotto riportati, è stato firmato dai cittadini e protocollato in Comune, nonché inviato alla Procura della Repubblica di Paola e alla Corte dei Conti.
Nella capitale sei ragazzini avevano reso schiavi per anni loro coetanei, appartenenti a famiglie dell’ alta borghesia romana. I sei aguzzini, cinque dei quali figli di stranieri, sottoponevano le malcapitate vittime a soprusi e violenze di ogni genere, costringendoli persino a rubare nelle loro stesse abitazioni. I bulli chiedevano di far aver loro : cellulari, soldi, indumenti firmati e altri oggetti di valore. In uno stato di completa sudditanza, le vittime li assecondavano in ogni loro desiderio. Fino a quando, dopo anni, in questi giorni è stata sporta denuncia ai carabinieri.
Mirko Spano’, di Autonomia e Diritti, s’interroga sui lavori del Borgo San Marco. «Cosa succede – scrive Spano’ in una nota diffusa oggi – in merito ai lavori del progetto Borgo San Marco? Perché dopo pochi giorni sono stati sospesi?» «E la chiesa – continua –, quanto tempo dovrà ancora passare? I soldi ci sono. Quindi perché si aspetta ancora?» «Altri danni – denuncia infine Spano’ – si sono verificati venerdì sul lungomare Casermette, probabilmente a causa del cedimento provocato dal sifonamento della parte iniziale del lungomare. E gli abitanti delle palazzine in zona continuano a lamentare che le loro…
[ndr, riceviamo e pubblichiamo il seguente articolo a firma del dr. Vincenzo Cesareo] “Preliminarmente voglio evidenziare che la mia denuncia a riguardo dei rischi sismici delle strutture pubbliche calabresi e nel caso specifico dello stabilimento ospedaliero di Paola, non possa scadere ad una mera questione di tifoserie da stadio. Non era certamente nelle mie intenzioni, né appartiene alla mia cultura far diventare problemi seri e gravi, che riguardano i cittadini, una contesa ideologica. Né voglio sottacere l’evidente deficit di democrazia di chi, in trasmissioni pubbliche, si presta a processi sommari, senza il giusto contraddittorio tra le parti. A me premeva…
Riceviamo e pubblichiamo la denuncia per il tramite del Comando N.A.S. di Cosenza sul rischio sismico dell’ospedale di Paola a firma del dr. Cesareo. SE NON RIESCI A VISUALIZZARE LA DENUNCIA, SCARICALA IN PDF CLICCANDO QUI