Il CIF, Centro Italiano Femminile, comunica che a partire da oggi, martedì 7 febbraio, ore 17.30, riparte l’attività dello Sportello d’Ascolto per Donne e Minori presso l’Oratorio Giovanni Paolo II di Cetraro Marina. «Lo sportello – si legge in una breve nota diffusa ieri – è presente sul territorio già da due anni, ed è a cura del CIF di Cetraro che, in accordo con figure professionali, enti e associazioni, ha avviato un monitoraggio condiviso tra i vari attori per l’elaborazione di strategie di prevenzione e di lotta contro ogni forma di violenza e discriminazione».
Posts tagged as “Centro Italiano Femminile”
Il Centro Italiano Femminile Comunale di Cetraro rende nota l’apertura degli Sportelli Antiviolenza sulle Donne e sui Minori per prevenire e contrastare la violenza di genere. Due punti d’ascolto per dare la possibilità a chiunque di raggiungere gli stessi con estrema facilità uno presso la Casa Canonica di San Benedetto Abate – Cetraro Paese con Il Centro Italiano Femminile Comunale di Cetraro rende nota l’apertura degli Sportelli Antiviolenza sulle Donne e sui Minori per prevenire e contrastare la violenza di genere. Due punti d’ascolto per dare la possibilità a chiunque di raggiungere gli stessi con estrema facilità uno presso…
La presentazione del Centro Italiano Femminile Comunale di Cetraro ha visto la partecipazione di molteplici realtà territoriali che operano nel Terzo Settore. Il CIF comunale di Cetraro, giorno 22 luglio ha ospitato associazioni di volontariato, fondazioni, operatori sociali, professionisti vari, Enti di Promozione Sociale e imprese sociali le quali sono accorse per sottoscrivere l’adesione alla “Rete Sociale per la Tutela e la Valorizzazione della Donna” provenienti da tutte le parti della Regione che opereranno insieme in maniera proficua e collaborativa su interventi di prevenzione, tutela e valorizzazione con misure a sostegno delle Donne e dei minori vittime di violenza. Costituita,…
Martedì 22 luglio ore 19.00 presso il Giardino di Palazzo Del Trono a Cetraro sarà presentato il Centro Italiano Femminile, un’associazione di donne, senza fini di lucro. Opera in campo civile, sociale e culturale per contribuire alla costruzione di una democrazia solidale e di una convivenza fondata sul rispetto dei diritti umani e della dignità della persona secondo lo spirito e i principi cristiani, la Costituzione e le leggi italiane, le norme del diritto comunitario e internazionale. Alla serata saranno presenti: Autorità Civili e Religiose, Associazioni, il Forum del Terzo Settore, Scuole, Matilde Lanzino della Fondazione Roberta Lanzino, Francesca Funaro…
È nato a Cetraro il Centro italiano Femminile, un’associazione di donne che opera in ambito culturale, sociale e civile per «contribuire alla costruzione di una democrazia solidale e di una convivenza fondata sul rispetto dei diritti umani e della dignità della persona secondo lo spirito e i principi cristiani». Il Centro Italiano Femminile è nato da un gruppo di giovani donne che operano sul territorio da vario tempo nel Terzo Settore portando avanti princìpi e tematiche fondamentali per la civile democrazia. L’associazione ha eletto alla carica di Presidente Concetta Grosso, esperta in Politiche di Pari Opportunità e Diritti, autrice di…
Il Comitato promotore del Centro Italiano Femminile di Cetraro organizza, per l’8 marzo, nei locali dell’oratorio Papa Giovanni Paolo II (Casa Del Giovane), un’esposizione di oggetti artigianali e la proiezione del film We want sex. Il tutto avrà inizio alle ore 17:30.
Imponente intervento di pubblico, che ha sfidato anche l’afa pomeridiana, al Convegno-Dibattito tenutosi nella vicina cittadina di Belvedere il 12 luglio dal tema: Lavoro ed Emergenza Sociale – Ruolo dell’Associazionismo. A porgere i saluti istituzionali il Sindaco di Belvedere Marittimo Enrico Granata ed a moderare i lavori Virginia MARIOTTI. Nel pubblico, molti Sindaci ed amministratori, rappresentanti di associazioni e forze sindacali, autorità civili e militari (ha portato i saluti dell’Arma dei Carabinieri il Presidente dell’associazione Belvederese Antonio Cappellani). Sono intervenuti: Il VESCOVO, Sua Eccellenza Monsignor Leonardo Bonanno ed il sacerdote Don Gianfranco Belsito, che hanno posto in rilievo il ruolo…