Il programma natalizio 2011 di Cetraro

L’amministrazione comunale di Cetraro, come ogni anno, grazie all’impegno e all’entusiasmo di tante associazioni locali, ma anche di comuni cittadini, ha realizzato un programma natalizio ricco e variegato. A partire da oggi, 11 dicembre, fino al 6 gennaio, si svolgeranno molteplici manifestazioni dislocate in modo uniforme in tutta l’area urbana. Gli appuntamenti sono vari: si va dalla più tradizionale “Crespellata”, all’ormai noto “Presepe Vivente”, dall’arrivo di “Babbo Natale”, alla “notte bianca”, con musica balli e tanta animazione. Ma eccovi il programma.

DICEMBRE
14 Dicembre ore 17.00 – Palazzo del Trono  Convegno Associazioni Venatorie

17 Dicembre ore 16.00 – Centro Storico  “Chocolate  Night”   Soc.cooperativa Caster

17 Dicembre ore 17.30 –Piazza San Marco  “Il Natale dei Bambini” con Alberto Vena

18 Dicembre ore 16.00 –Centro Storico “Chocolate Night” Soc.cooperativa Caster

18 Dicembre ore 16.00 –Via Roma  “Work-Schop Associazioni Volontariato” –Tavolo Emergenza Sociale

19 Dicembre ore 18.00 –Teatro Comunale “I Diari dell’Anima” Spettacolo I.I.S. Silvio Lopiano e Scuola Media C.Alvaro

21 Dicembre ore 16.30 –Teatro Comunale  Spettacolo della Scuola Media

22 Dicembre ore 20.00 –Teatro Comunale  Spettacolo A.c.r. San Pietro Apostolo

22 Dicembre ore 17.30 –Viale della Libertà  “Babbo Natale in Musica”,musica ed animazione

23 Dicembre ore 17.30 –Palazzo del Trono Inaugurazione Museo dei Bretti e del mare

24 Dicembre ore 17.00 –Rione Casermette   Inaugurazione Presepe Casermette,fuochi pirotecnici e degustazioni

26 Dicembre ore 18.00 –San Filippo “Presepe Vivente” 10^ edizione –Ass.In Cammino

27 Dicembre ore 21.00 –Teatro Comunale  “Spettacolo Cabaret” con Paolo Marra-INGRESSO 5 €

29 Dicembre ore 21.00 –Teatro Comunale “Tombolata Cabaret” del Gruppo Scout Cetraro 2


GENNAIO 2012

1 Gennaio ore 18.00 –San Filippo “Presepe Vivente” 10^ edizione –Ass.In Cammino

2 Gennaio ore 18.00 –Teatro Comunale  Spettacolo Scuola di Danza “Le Fate Danzanti di E.Fata

4 Gennaio ore 21.00 –Teatro Comunale    COMMEDIA DIALETTALE “CITRARISI SI NASCE”  “COMPAGNIA IL SIPARIO”

5 Gennaio ore 21.00 –Teatro Comunale    COMMEDIA DIALETTALE “CITRARISI SI NASCE”  “COMPAGNIA IL SIPARIO”

6 Gennaio ore 18.00 –Teatro Comunale “Concerto dell’Epifania” – Banda Musicale “F.Lanza”

6 Gennaio ore 18.00 –San Filippo “Presepe Vivente” 10^ edizione –Ass.In Cammino

Buon Natale

Miss play beach 2011

Miss Play Beach 2011

Miss play beach 2011Si terrà domani (sabato 30 luglio) presso il lido Play Beach, in località Lampetia, l’evento Miss Play Beach 2011. L’appuntamento, che inizierà alle 22.30, vedrà prima le selezioni ufficiali e poi la premiazione della Miss vincitrice.

Al termine dell’evento la serata proseguirà con una selezione musicale dei DJ resident del Play Beach.

Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina su Facebook dedicata all’evento.

Sagre rionali fra gastronomia, musica e folklore

Anche quest’anno torna l’appuntamento con le sagre rionali che anticipano la serata conclusiva dei Giochi dei Rioni.
Un susseguirsi di feste che trovano nella buona volontà dei cittadini cetraresi la grande voglia di creare un evento nell’evento, fatto di gastronomia, folklore e musica.
Ad aprire la serie di appuntamenti è stato lo scorso 17 luglio il rione Delfini, sfoggiando specialità tipiche accompagnate da buona musica. Ecco di seguito i prossimi appuntamenti:

30.07.2011
Sagra rione La Volpe – Località San Francesco

02.08.2011
Sagra rione Aquile – Cetraro Paese

08.08.2011
Sagra rione Corvo – C.so San Benedetto

09.08.2011
Sagra rione Panda – Lungomare “Lampetia”

10.08.2011
Sagra rione Drago – Centro storico di Cetraro Paese

11.08.2011
Sagra rione Falchi – Località San Filippo

12.08.2011
Sagra rione Lupo – Località Ceramili

La Fiera di San Benedetto? Un successo!

«La Fiera di San Benedetto è una risorsa per la nostra città, che deve essere curata e migliorata di anno in anno e che ha come obiettivo primario di promuovere il territorio, con tutte le conseguenze e gli effetti positivi che ne derivano per l’economia locale».

Sono parole del vicesindaco di Cetraro, Ermanno Cennamo che ha espresso piena soddisfazione per il successo ottenuto dall’evento conclusosi qualche giorno fa.

Numerosi, infatti, sono stati i visitatori che durante questa quarta edizione della Fiera hanno riempito la fascia compresa tra il Borgo San Marco e il Lungomare di Via Libertà, acquistando prodotti locali, caratteristici e non.

Un discreto numero di persone si è fatto registrare anche nella serata conclusiva tenutasi in Piazza del Popolo lunedì sera, quando gli SugarFree hanno allietato tutti con la loro musica.

Infine, uno straordinario spettacolo pirotecnico ha chiuso la manifestazione che, lo ricordiamo, è stata organizzata interamente dall’Amministrazione comunale di Cetraro, sotto la guida del vicesindaco, Cennamo, e del responsabile al Marketing, Carmine Quercia, con il patrocinio della Regione Calabria, della Provincia di Cosenza e della Pro Loco “Civitas Citrarii.

Fiera di San Benedetto 2011: il programma completo

Già vi avevamo annunciato della nuova edizione della Fiera di San Benedetto, che anche quest’anno si svolgerà nella porzione di lungomare che copre Viale della Libertà. Di seguito alleghiamo l’intero comuncato stampa ufficiale dell’evento, comprensivo delle indicazioni relative le processioni e gli opsiti che si alterneranno in questa 3 giorni di festa dal 9 all’11 luglio 2011.

 

Grande attesa per la tradizionale Festa del Santo Patrono, Benedetto Abate da Norcia. Fra pochi giorni prenderà il via il tanto atteso appuntamento con le solenni celebrazioni religiose in onore del santo patrono di Cetraro.

Il momento più suggestivo dell’evento è costituito dalla processione a mare con la statua del Santo. Il tradizionale percorso marino prevede la partecipazione di numerose imbarcazioni di marinai e da diportisti, da sempre devoti a San Benedetto. Il tragitto si concluderà con la celebrazione della Santa Messa, presso la colonia San Benedetto. I festeggiamenti religiosi s’intrecciano con tante iniziative organizzate dal comune di Cetraro e da varie associazioni culturali. Spicca la collaudata fiera di San Benedetto, evento giunto ormai alla sua IV edizione, che si svolgerà come di consueto a Cetraro dal 9 all’11 Luglio. La fiera si avvale del patrocinio dall’amministrazione comunale, in collaborazione con la Pro-Loco Civitas Citrarii, della regione Calabria e della provincia di Cosenza.

La manifestazione, che fungerà da apripista nel cartellone degli appuntamenti estivi della città costiera, ospiterà più di 300 standisti che con le loro mercanzie saranno l’attrattiva principale della fiera. Il Borgo marinaro” e il Centro storico faranno da scenario dell’evento.

Sarà inoltre offerta al pubblico una mostra-mercato di prodotti tipici calabresi, così da poter conoscere ed apprezzare la lunga e amata tradizione artigianale e gastronomica della regione. Nel corso delle tre serate, si potrà assistere poi ai molteplici spettacoli di intrattenimento.

Il 9 e il 10 luglio, in particolare, sul palco allestito nel centro storico saliranno i comici di Zelig, che tanto successo hanno avuto in tv. Nella serata conclusiva ci saranno gli “Sugarfree”, che con il brano Cleptomania hanno vinto un disco d’oro e un disco di platino. Chiuderà la serata un meraviglioso spettacolo pirotecnico.

 

Programma religioso:

10/07/2011:

ore 17,00 – Porto Turistico di Cetraro: Solenne Processione a mare di San Benedetto Abate

ore 18.30 – Colonia di San Benedetto: Santa Messa in ricordo dell’Abate benedettino cetrarese Dom Mauro De Caro

11/07/2011:

ore 18,00 – Chiesa Madre di San Benedetto: Concelebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Antonio Staglianò, Vescovo di Noto. Solenne Processione per le vie della città.

Palazzo del Trono Cetraro Paese

Conferenza stampa Giochi dei Rioni 2011 e sorteggio pre-giochi

Palazzo del Trono Cetraro PaeseCi siamo, i Giochi dei Rioni sono ormai alle porte… e già per le vie di Cetraro si respira l’aria di una sana competitività sportiva fra i diversi Rioni.

Come ogni anno è prevista anche per questa edizione una conferenza stampa dedicata al torneo rionale, in cui non solo verranno esposte le linee direttrici delle competizioni, ma verranno anche eseguiti i sorteggi dei pre-giochi.

L’appuntamento è fissato per il prossimo 12 luglio 2011 alle ore 19.00, presso il giardino del Palazzo Del Trono (Cetraro Paese).

sagradelpesce

Sagra del pesce di Cetraro: edizione 2011

Come ogni anno, si rinnova l’appuntamento con la degustazione di prodotti tipici a base di pesce.

Stiamo parlando dell’ottava edizione della Sagra del pesce di Cetraro che anche quest’anno allieterà per due serate turisti e cittadini.

La data è fissata per il 6 e 7 agosto. Mentre la location è, come al solito, il borgo San Marco.

Buon appetito

Giochi Rionali di Beach Volley 2011 ai nastri di partenza

Ci siamo, i Giochi Rionali di Beach Volley 2011 sono ai nastri di partenza. Le gare si terranno a Cetraro Marina, Viale Libertà, dal 15 al 31 Luglio 2011.

Ecco di seguito il calendario delle gare:

Gara / Girone

Data e ora

Squadra

Squadra

001 – A

15/07/2011 – ore 21,15

VOLPI

LUPI

002 – B

15/07/2011 – a seguire

DELFINI

PANDA

003 – B

18/07/2011 – ore 21,15

CORVI

FALCHI

004 – A

18/07/2011 – a seguire

PANDA

DRAGHI

005 – B

19/07/2011 – ore 21,15

FALCHI

VOLPI

006 – A

19/07/2011 – a seguire

AQUILE

PANDA

007 – A

20/07/2011 – ore 21,15

DRAGHI

DELFINI

008 – B

20/07/2011 – a seguire

CORVI

LUPI

009 – B

21/07/2011 – ore 21,15

LUPI

FALCHI

0010 – A

21/07/2011 – a seguire

AQUILE

DRAGHI

0011 – B

22/07/2011 – ore 21,15

CORVI

VOLPI

0012 – A

22/07/2011 – a seguire

AQUILE

DELFINI

0013 – B

23/07/2011 – ore 21,15

VOLPI

FALCHI

0014 – A

23/07/2011 – a seguire

DELFINI

AQUILE

0015 – B

24/07/2011 – ore 21,15

LUPI

CORVI

0016 – A

24/07/2011 – a seguire

PANDA

DELFINI

0017 – B

25/07/2011 – ore 21,15

VOLPI

CORVI

0018 – A

25/07/2011 – a seguire

PANDA

AQUILE

0019 – B

26/07/2011 – ore 21,15

FALCHI

LUPI

0020 – A

26/07/2011 – a seguire

DRAGHI

PANDA

0021 – A

27/07/2011 – ore 21,15

DRAGHI

AQUILE

0022 – B

27/07/2011 – a seguire

FALCHI

CORVI

0023 – B

28/07/2011 – ore 21,15

LUPI

VOLPI

0024 – A

28/07/2011 – a seguire

DELFINI

DRAGHI

 

Una volta conclusa la Fase Preliminare, che vedrà lo svolgersi di ben 24 gare,  le prime 3 classificate dei Gironi A e B accederanno alla Fase Finale. Quest’ultima sarà caratterizzata dalla formula FINAL SIX, per migliorare la competitività e renderla più piacevole al pubblico.

Le squadre classificate al primo e secondo posto disputeranno le Semifinali incrociate, ovvero: 1° girone A contro 2° girone B e 1° girone B contro 2° girone A.  Infine le vincenti si contenderanno 1° e 2° posto, mentre le perdenti disputeranno la finale per il 3° e 4° posto.

Le due squadre classificatesi al 3° posto disputeranno la gara per il 5° e 6° posto.

Questo il calendario al momento previsto per la fase finale: venerdì 29 si svolgerà la gara per il 5° e 6° posto nonché una semifinale; sabato 30 l’ultima semifinale; domenica 31 si terranno le Finali 3° e 4° posto (perdenti semifinali) ed a seguire 1° e 2° posto (vincenti semifinali).

E’ possibile che il Comitato Organizzatore apporti delle modifiche al Calendario e agli incontri. In questo caso le nuove decisioni verranno notificate tempestivamente alle Squadre Rionali interessate.

GARA N. – GIRONE

DATA E ORA

SQUADRA

SQUADRA

001 – A

15/07/2011 – ore 21,15

VOLPI

LUPI

002 – B

15/07/2011 – a seguire

DELFINI

PANDA

003 – B

18/07/2011 – ore 21,15

CORVI

FALCHI

004 – A

18/07/2011 – a seguire

PANDA

DRAGHI

005 – B

19/07/2011 – ore 21,15

FALCHI

VOLPI

006 – A

19/07/2011 – a seguire

AQUILE

PANDA

007 – A

20/07/2011 – ore 21,15

DRAGHI

DELFINI

008 – B

20/07/2011 – a seguire

CORVI

LUPI

009 – B

21/07/2011 – ore 21,15

LUPI

FALCHI

0010 – A

21/07/2011 – a seguire

AQUILE

DRAGHI

0011 – B

22/07/2011 – ore 21,15

CORVI

VOLPI

0012 – A

22/07/2011 – a seguire

AQUILE

DELFINI

0013 – B

23/07/2011 – ore 21,15

VOLPI

FALCHI

0014 – A

23/07/2011 – a seguire

DELFINI

AQUILE

0015 – B

24/07/2011 – ore 21,15

LUPI

CORVI

0016 – A

24/07/2011 – a seguire

PANDA

DELFINI

0017 – B

25/07/2011 – ore 21,15

VOLPI

CORVI

0018 – A

25/07/2011 – a seguire

PANDA

AQUILE

0019 – B

26/07/2011 – ore 21,15

FALCHI

LUPI

0020 – A

26/07/2011 – a seguire

DRAGHI

PANDA

0021 – A

27/07/2011 – ore 21,15

DRAGHI

AQUILE

0022 – B

27/07/2011 – a seguire

FALCHI

CORVI

0023 – B

28/07/2011 – ore 21,15

LUPI

VOLPI

0024 – A

28/07/2011 – a seguire

DELFINI

DRAGHI

Il torneo dei Giochi Rionali di Cetraro

Giochi dei Rioni “Roberto Piazza” 2011

Il torneo dei Giochi Rionali di CetraroÈ fissato per il 14 agosto 2011 (ore 17.00 in Piazza del Popolo) l’appuntamento con la nuova edizione dei Giochi dei Rioni di Cetraro. Un evento caratteristico e spettacolare per cittadini, turisti e paesi limitrofi, che coinvolge a pieno i giovani del paese in un’insieme di attività caratterizzate da una sana competizione sportiva.

Per chi non conoscesse a pieno questa manifestazione, ricordiamo che i Giochi dei Rioni sono un vero e proprio torneo fra quelle che sono le diverse fazioni della cittadina sulla Riviera dei Cedri. Già, perché il territorio di Cetraro è diviso in differenti zone, denominate rioni. In particolare questi sono rappresentati dai nomi di otto animali, ovvero: Aquile, Corvi, Delfini, Draghi, Lupi, Falchi, Panda e Volpe.

Ecco nel particolare ciascun rione a quali zone del paese corrisponde:

Rione Aquile: Via De Giacomo, Largo Calvario, Via Cappuccini, Piazza G.Iannelli, Località Palombaro, Via A.Ricucci, Via A.Rossi, Via Fiume, Via V.Occhiuzzi, Via L. De Seta e traverse, Via C.Pancaro.

Rione Corvi: Corso San Benedetto, Via Piano, Via Santa Lucia, Via Trento e Trieste, Via Roma, Via Portadibasso, Piazza G.Losardo, Via Trinità, Via Apostoli, Via A.Lampetia, Via S. Giuseppe, Via Municipio,  Piazza Mercato, Località Orto Fontana.

Rione Delfini: da Loc. S.Maria di Mare a Viale della Libertà.

Rione Draghi: Via Regina Elena, Largo G.Ricucci, Via Porta di Mare, Località Casalinello, Via S.Nicola, Via Cannone, Località Palazzoia, Località Sceuza, Località S.Lucia, Località Caparrua, Località S.Marina, Località Sopra l’Irto.

Rione Lupi: Località Ceramili, Località Motta, Località Manche, Località Ponte Arenazza, da Località S.Biagio a Località Castagnola, Via Motta (sopra strada), Via Motta (sotto strada).

Rione Falchi: Località S.Filippo, Località Fratia, Località S.Martino.

Rione Panda: Via Sottocastello, Via Lungo Aron, Località San Giacomo, Località Macchia di Mare, Località Gardo, Via Porto, Località Lampetia, Località Triolo, Località Bosco, Località Dattilo

Rione Volpe: Piazzetta San Vito, Via S.Francesco, Località San Francesco, Località Ricoso, Località Malvitani, Località Vignedonniche, Località Fiumicello.

Storicamente il torneo dei rioni vede la sua prima rappresentazione nel 1986 e nasce da un’idea della Pro Loco “Civitas Citrarii” in onore del patrono di Cetraro: San Benedetto. Originariamente gli otto rioni si sfidavano nell’ultima domenica di luglio, con una serie di competizioni sportive, che vedevano come cornice l’affascinante Piazza del Popolo di Cetraro. Il tutto col fine di vincere la coppa e il titolo di campione dell’anno. La manifestazione, nel 2000, subì però uno stop durato ben 7 anni consecutivi. Fino ad arrivare al 29 Luglio 2007, quando fortunatamente la tradizione dei Giochi dei Rioni ha ripreso vita.

Ma attenzione, l’appuntamento con i Giochi dei Rioni non è solo gare e sport. Il sabato precedente alla giornata finale del torneo, infatti, ogni rione si colora e si esibisce in una sfilata ad hoc. E non è ancora tutto. Perché i rioni si sfidano anche a colpi di prodotti tipici e serate danzanti, con le varie sagre rionali: feste in cui cittadini e turisti possono saggiare le specialità culinarie delle diverse contrade.

Insomma una serie di eventi capaci di coinvolgere i partecipanti sotto ogni aspetto.

L’ultima edizione (2010) dei Giochi dei Rioni è stata vinta dal rione Acquile… e quest’anno? Chi si aggiudicherà la coppa? L’appuntamento è fissato per il 14 agosto… Vinca il migliore!