La Fiera di San Benedetto Abate: gli Sugarfree incantano i cetraresi (le foto)

Eccezionale affluenza di pubblico,  per i festeggiamenti in onore di San Benedetto Abate,  Patrono di Cetraro.

L’evento,  che come sempre è caratterizzato da una forte componente spirituale e intimistica,  ha suggestionato anche quest’anno i molti turisti e non solo,  che hanno affollato la città del tirreno nel corso delle solenni celebrazioni religiose.

Giorno 10 luglio,  infatti, centinaia di turisti e fedeli hanno sfidato l’intensa ondata di caldo afoso,  che ha raggiunto in questo periodo la nostra costa, per poter prendere parte all’ormai nota processione a mare, con la statua del Santo seguita da un gran numero di imbarcazioni di marinai a lui molto devoti.

Parte integrante dei festeggiamenti è la collaudata Fiera, che è giunta alla sua quarta edizione.

Punto di forza della manifestazione è senza dubbio stata la presenza di oltre 300 standisti, provenienti da tutte le regioni d’Italia e la realizzazione di una mostra-mercato di prodotti tipici, dell’artigianato e della gastronomia calabrese, da sempre grande punto di forza della nostra Terra.

Ma è nel giorno finale della manifestazione che l’amministrazione comunale di Cetraro ha saputo dare il meglio di sé, con il concerto degli Sugarfree.

La band catanese, rappresenta ormai una realtà affermata nel panorama musicale italiano.

Nel 2005, il gruppo giunge alla ribalta del grande pubblico con il brano Cleptomania,  piazzatosi al primo posto della classifica dei singoli più venduti e con il quale si aggiudica un disco d’oro e un disco di platino.

Nel 2006 partecipa alla kermesse canora italiana più famosa nel mondo, cioè “Sanremo”, in quell’anno giunta alla sua cinquantaseiesima edizione.

Il brano, “Solo lei mi dà”, anche questa volta fa centro nel cuore del pubblico italiano. È l’ennesimo trionfo, che si va ad aggiungere al già vasto repertorio di successi del gruppo.

Quest’anno ci presentano “Lei mi amò”, pezzo dall’impronta nostalgica, scritta in collaborazione con Federico Zampaglione, che senza dubbio ha saputo emozionare il pubblico cetrarese, fino alle più profonde corde dell’anima e che continuerà ad emozionare tutti i coloro che prenderanno parte al “Famelico Tour 2011” o che ascolteranno i brani contenuti nel loro ultimo album, in uscita il 12Luglio.

A tutto ciò, si è aggiunto il fascino delle meravigliose luminarie, poste nel centro storico e dei fuochi pirotecnici. Insomma, uno spettacolo da non dimenticare!

Fiera di San Benedetto 2011: il programma completo

Già vi avevamo annunciato della nuova edizione della Fiera di San Benedetto, che anche quest’anno si svolgerà nella porzione di lungomare che copre Viale della Libertà. Di seguito alleghiamo l’intero comuncato stampa ufficiale dell’evento, comprensivo delle indicazioni relative le processioni e gli opsiti che si alterneranno in questa 3 giorni di festa dal 9 all’11 luglio 2011.

 

Grande attesa per la tradizionale Festa del Santo Patrono, Benedetto Abate da Norcia. Fra pochi giorni prenderà il via il tanto atteso appuntamento con le solenni celebrazioni religiose in onore del santo patrono di Cetraro.

Il momento più suggestivo dell’evento è costituito dalla processione a mare con la statua del Santo. Il tradizionale percorso marino prevede la partecipazione di numerose imbarcazioni di marinai e da diportisti, da sempre devoti a San Benedetto. Il tragitto si concluderà con la celebrazione della Santa Messa, presso la colonia San Benedetto. I festeggiamenti religiosi s’intrecciano con tante iniziative organizzate dal comune di Cetraro e da varie associazioni culturali. Spicca la collaudata fiera di San Benedetto, evento giunto ormai alla sua IV edizione, che si svolgerà come di consueto a Cetraro dal 9 all’11 Luglio. La fiera si avvale del patrocinio dall’amministrazione comunale, in collaborazione con la Pro-Loco Civitas Citrarii, della regione Calabria e della provincia di Cosenza.

La manifestazione, che fungerà da apripista nel cartellone degli appuntamenti estivi della città costiera, ospiterà più di 300 standisti che con le loro mercanzie saranno l’attrattiva principale della fiera. Il Borgo marinaro” e il Centro storico faranno da scenario dell’evento.

Sarà inoltre offerta al pubblico una mostra-mercato di prodotti tipici calabresi, così da poter conoscere ed apprezzare la lunga e amata tradizione artigianale e gastronomica della regione. Nel corso delle tre serate, si potrà assistere poi ai molteplici spettacoli di intrattenimento.

Il 9 e il 10 luglio, in particolare, sul palco allestito nel centro storico saliranno i comici di Zelig, che tanto successo hanno avuto in tv. Nella serata conclusiva ci saranno gli “Sugarfree”, che con il brano Cleptomania hanno vinto un disco d’oro e un disco di platino. Chiuderà la serata un meraviglioso spettacolo pirotecnico.

 

Programma religioso:

10/07/2011:

ore 17,00 – Porto Turistico di Cetraro: Solenne Processione a mare di San Benedetto Abate

ore 18.30 – Colonia di San Benedetto: Santa Messa in ricordo dell’Abate benedettino cetrarese Dom Mauro De Caro

11/07/2011:

ore 18,00 – Chiesa Madre di San Benedetto: Concelebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Antonio Staglianò, Vescovo di Noto. Solenne Processione per le vie della città.