Acqua, strade, rifiuti… se ne parla a Santa Lucia

Il Comitato Pro-Cetraro ha incontrato gli abitanti di Santa Lucia. La riunione, svoltasi nei giorni scorsi, aveva la finalità di trovare soluzioni condivise ai problemi che da tempo affliggono la contrada.

Il Comitato, in merito, ha diffuso una nota in cui ha evidenziato ciò che è emerso dall’incontro.

buche Cetraro«Dal dibattito intercorso – si legge nella nota – è emerso che i problemi da risolvere con urgenza riguardano, in particolare, la mancanza di acqua potabile, che, già dal mese di marzo, inizia ad arrivare con il contagocce, procurando enormi disagi agli abitanti; l’ormai annosa questione riguardante la viabilità, visto che la sede viaria è ormai al limite della percorribilità e in alcuni tratti è priva di opere di protezione, guardrail, segnaletica ecc.; la mancata realizzazione di alcuni bracci di fognatura, che consentirebbero l’allaccio ad abitazioni rimaste escluse e che trovano enormi difficoltà ad allacciarsi alla rete già presente».

«Gli abitanti di Santa Lucia – continua la nota – hanno inoltre messo in evidenza la mancata realizzazione  delle aree di raccolta differenziata dei rifiuti, con cassonetti posti in aree di fortuna, senza alcuna pavimentazione o recinzione; così come hanno messo in evidenza il mancato ancoraggio dei cassonetti stessi, che, viste le raffiche di vento che hanno imperversato nei mesi scorsi, hanno rappresentato un serio pericolo per gli automobilisti in transito; hanno poi lamentato la mancata manutenzione dell’illuminazione pubblica,  che, in alcuni tratti, risulta totalmente inefficiente, con cavi di alimentazione tranciati e pali piegati da lungo tempo».

«Il Comitato Pro Cetraro, – conclude la nota – sempre con spirito propositivo e di confronto con l’Amministrazione comunale, si fa portavoce del disagio espresso dagli abitanti della contrada Santa Lucia, certo che gli amministratori saranno sensibili come sempre a intervenire per eliminare gli inconvenienti segnalati».

Il Comitato Pro Cetraro ha poi fatto sapere di voler incontrare anche gli abitanti delle altre contrade della cittadina tirrenica e di discutere, assieme a loro, le esigenze e le problematiche ancora da risolvere.

Il sindaco: il Cetraro Calcio non può scomparire

Il Cetraro Calcio non può scomparire”. E’ quanto affermano in una nota congiunta il Sindaco Giuseppe Aieta e il Delegato allo Sport del Comune di Cetraro Carmine Quercia.

“Questa mattina – si legge nella nota – nella sede del Palazzo di Città si è tenuta una riunione proprio tra il Sindaco ed il Delegato al fine di programmare percorsi e soluzioni per risolvere la vicenda calcio“.

“Già nella giornata di domani – fanno sapere – inizieranno una serie di incontri al fine di garantire le ultime gare che l’Ac Cetraro dovrà affrontare e reperire risorse per saldare il debito tanto menzionato negli ultimi giorni”.

Il Sindaco Aieta ed il delegato allo Sport, pertanto, interessati alle discipline sportive locali non intendono mollare consumando tutti i passaggi a disposizione.

Calcio a Cetraro