Press "Enter" to skip to content

Posts tagged as “Pietro De Seta”

Festival del Cedro 2015: le foto

Venerdì 7 agosto, nella splendida cornice del Porto Turistico di Cetraro, si è tenuta la seconda edizione del Festival del Cedro, organizzato da noi di Cetraro In Rete e dalla confetteria Momenti Unici di Cetraro paese. L’evento è stato caratterizzato da un incontro-dibattito al quale hanno preso parte gli onorevoli Giuseppe Aieta e Orlandino Greco, il sindaco di Cetraro Angelo Aita, l’assessore al turismo Tommaso Cesareo, il presidente del Consorzio Europeo Cedro Mediterraneo “Terre di Calabria” Angelo Cava, il noto agronomo Ugo Galiano e i responsabili del Centro Studi Dei, l’Arch. Nicola Tucci e l’Ing. Francesco Antonio Fagà. Il tutto…

Quando la provocazione aiuta a far parlare le coscienze!

Non voglio dilungarmi o tenere sermoni politici, che non servono a nessuno, ma voglio semplicemente ringraziare tutte quelle persone che, in maniera inaspettata, hanno appoggiato la mia proposta di candidatura a Sindaco di Cetraro. Beh, devo dire che quando ho avuto l’idea di lanciare la “provocazione” (perché vi anticipo già da ora che di provocazione si tratta), non pensavo di diffonderla il primo di aprile, e quindi in occasione del classico pesce. È stato un caso. Forse – devo dire – una fortunata coincidenza che ha generato diversi dubbi in tante persone… ma procediamo per gradi. L’annuncio è stata un’idea…

Quattro chiacchiere con… Pietro De Seta

Abbiamo fatto qualche domanda all’artista cetrarese formatosi sotto l’influsso del grande Mattia Preti. Ci parlato della sua arte e di spiritualità. Ricordiamo che Pietro, oggi, vive a Milano, ma è legato fortemente alla sua terra, la Calabria e, in particolar modo, a Cetraro. È un artista già abbastanza affermato e i suoi quadri sono apprezzati sia dagli intenditori che dalla gente comune. È stato allievo dell’Istituto d’Arte per poi diplomarsi presso l’Accademia delle belle arti di Brera. Cominciamo con una domanda semplice: cosa rappresenta per te l’arte? Ciao Denise. Allora, l’arte è un po’ tutta la mia esistenza, è puro…

Pietro De Seta consegna una sua opera al Centro Velico Lampetia

Il maestro Pietro De Seta, noto artista cetrarese, ha consegnato nelle mani del Presidente del Centro Velico Lampetia, Ferruccio Rizzuti, per commemorare i 30 anni di attività dell’Associazione, l’opera Il vento del mare. A riportare la notizia è il blog Vela Pratica, il sito scelto dalla VI Zona FIV per dare voce alla vela del Sud Italia. «Il quadro in attesa di essere trasferito nella base nautica del circolo velico– scrive Vela Pratica –, verrà esposto nel Museo Civico di Cetraro e andrà, così, ad arricchire la mostra fotografica “Vela Pratica: la vela e il mare” (aperta fino all’11 ottobre)…

Pietro De Seta al Microartexpo di Roma

Nel Centro storico di Roma, e precisamente nel celebberimo quartiere di Trastevere, lo scorso 18 maggio, è stata inaugurata la rassegna di mini e micro arte contemporanea internazionale Microartexpo Roma Trastevere 2013. L’evento artistico e culturale roseguirà sino alle ore 21:00, del 28 maggio – presso la sofisticata e al tempo stesso moderna Galleria d’ arte Rufina. Lo staff organizzativo, attraverso la mostra, vuole non solo dare risalto alla “fondamentale osservazione dal vero dell’arte, piuttosto che quella virtuale, digitale e web” ma anche dar modo al suo vasto pubblico di usufruire di orari di apertura molto più dilatati – così…

L’Apocalisse: la nuova opera di Pietro De Seta in anteprima su Cetraro in Rete

Il maestro Pietro De Seta si prepara a realizzare una nuova serie di lavori, che si comporrà di una trilogia. Prima opera estratta dal trittico è l’Apocalisse. Questo nuovo dipinto, a detta dello stesso Pietro de Seta, rappresenta “l’apocalisse della cultura verso la distruzione e la ri-costruzione”. De Seta ha da poco terminato questa prima parte del terzetto artistico e ci ha spiegato che è già in embrione la seconda fase, alla quale seguirà poi la terza opera. Quest’ultima, con un grande suggerimento da parte del suo caro amico Giuseppe Valentino, direttore del Museo Civico di Taverna. A riguardo della…

2022 - 2023 © SCS Srl