“L’idea è stata accolta con entusiasmo dai nostri interlocutori della nuova amministrazione comunale che ci hanno assicurato che sarà sottoposta al vaglio dell’intero consiglio ed oggetto di studio di fattibilità.”

Magazine di costume, cultura e attualità. Un occhio diverso su Cetraro. E non solo!
“L’idea è stata accolta con entusiasmo dai nostri interlocutori della nuova amministrazione comunale che ci hanno assicurato che sarà sottoposta al vaglio dell’intero consiglio ed oggetto di studio di fattibilità.”
«Condanniamo il vile gesto perpetrato ai danni dei Licei di Cetraro, rubare a scuola dove gli strumenti che necessitano ai nostri figli di crescere culturalmente e civilmente è un gesto che consente di far capire …
Domenica 18 maggio, alle ore 18 e 30, verrà tagliato il nastro d’inaugurazione della nuova Piazza della Solidarietà Veneto-Trenitina 1910. Prima, alle 17 e 30, verrà celebrata la Santa Messa presso la Colonia San Benedetto. …
«…da parte del vescovo diocesano c’è stato da subito un interessamento presso l’Assessore Regionale ai Lavori Pubblici, con l’assicurazione ricevuta di poter disporre di un fondo finalizzato alla costruzione di un nuovo complesso parrocchiale (Chiesa e Casa Canonica)».
Con queste parole, l’Ufficio per le Comunicazioni Sociali della Diocesi di San Marco Argentano–Scalea interviene con una nota in riferimento alla dichiarazione rilasciata da don Pompeo Salerno all’emittente TEN.
Il Vescovo, inoltre, chiede alla Comunità Parrocchiale di San Marco di avere pazienza, visti i tempi lunghi della burocrazia. E lo fa scrivendo: “Il Vescovo, nell’inviare alla Comunità Parrocchiale di San Marco i suoi auguri per la Pasqua, chiede la pazienza, che è virtù cristiana, di saper attendere, anche se i tempi della burocrazia sono spesso lunghi“.
Ecco la nota integrale firmata dal Direttore dell’Ufficio, il dottor Umberto Tarsitano.
«Con riferimento alla dichiarazione resa ieri, Venerdì Santo, all’emittente TEN, da don Pompeo Salerno, circa la chiusura al culto della Chiesa di San Marco nel Borgo di Cetraro, ordinata dell’Amministrazione Comunale a causa della pericolosità dell’edificio, cui certamente è mancata nel tempo la necessaria manutenzione, si precisa che da parte del vescovo diocesano c’è stato da subito un interessamento presso l’Assessore Regionale ai Lavori Pubblici, con l’assicurazione ricevuta di poter disporre di un fondo finalizzato alla costruzione di un nuovo complesso parrocchiale (Chiesa e Casa Canonica).
L’Amministrazione Comunale, come più volte dichiarato dal sindaco prof. Giuseppe Aieta, realizzerà una nuova piazza antistante il costuendo edificio e riqualificherà l’intero Borgo.
Intanto la Comunità Parrocchiale, che deve pur esistere anche senza la chiesa-edificio, sta usufruendo per le celebrazioni della Chiesa, più ampia e più decorosa, annessa alla Colonia San Benedetto; della chiesetta di San Giacomo e di quella di Lampenzia.
A Cetraro, inoltre, non mancano altre Chiese parrocchiali, tra cui la monumentale Chiesa di San Benedetto Abate, i cui Parroci si sono mostrati disponibili ad accogliere i fedeli per le loro esigenze di culto, in segno di comunione ecclesiale.
Il Vescovo, nell’inviare alla Comunità Parrocchiale di San Marco i suoi auguri per la Pasqua, chiede la pazienza, che è virtù cristiana, di saper attendere, anche se i tempi della burocrazia sono spesso lunghi».
A seguire il servizio del TG TEN con la dichiarazione di don Pompeo Salerno (al minuto 23.03), andato in onda il 6 aprile.
La beneficienza torna in piazza a Cetraro con l’iniziativa Bonsai Aid AIDS, promossa dall’Associazione Nazionale per lotta contro l’AIDS (Anlaids).
Il progetto Bonsai Aid AIDS è un appuntamento che dura ormai da 20 anni e individua “un importante momento di aggregazione intorno al problema dell’AIDS”.
L’impegno dei volontari ANLAIDS quest’anno durerà tre giorni: 6, 7 e 8 aprile, ovvero ieri, oggi e domani. Le piazze italiane impegnate in questo progetto sono circa 3000 e anche a Cetraro, in Piazza del Popolo e in Piazza San Marco, sono allestite le postazioni ANLAIDS.
Tutti coloro che offriranno il proprio contributo ad ANLAIDS Onlus potranno avere un Bonsai, da sempre simbolo dell’Associazione.
Per chi volesse maggiori informazioni può consultare il sito ufficiale dell’associazione.
Una manifestazione per modificare la nuova manovra economica varata dal Governo. È questo il fulcro su cui si fonda lo sciopero generale indetto per oggi dalla Cgil e che vedrà come punto di ritrovo Piazza XI Settembre a Cosenza.
All’iniziativa, che partirà dalle ore 9.30 di questa mattina, parteciperà anche il Comune di Cetraro, giunto a questa decisione in seguito alle comunicazioni intrattenute con il segretario della Cgil Angelo Sposato.
A riguardo, il sindaco di Cetraro Giuseppe Aieta, ha spiegato come l’adesione allo sciopero generale sia fondamentale per assumere iniziative forti contro tagli e tasse indiscriminati. Provvedimenti che non solo andranno ad incidere sui Comuni, ma anche su lavoratori e famiglie, dato che i Comuni stessi dovranno necessariamente adottare dei tagli sui servizi.