Dopo il messaggio di allerta di colore giallo è previsto che la situazione sia destinata a cambiare nel fine settimana
Posts tagged as “maltempo”
Il maltempo dei giorni scorsi a causato non pochi danni a Cetraro: ecco qualche foto apparsa sui social network
Sospensione delle attività scolastiche nei plessi della Scuola Primaria e dell’Infanzia di località Santa Barbara, San Filippo, san Pietro e Vonella, nei giorni 10 e 11 gennaio. È l’amministrazione comunale ha stabilirlo, con l’Ordinanza – pubblicata sull’Albo Online – numero 1 del 9 gennaio 2017, firmata dal sindaco Angelo Aita, in cui si legge che “…a causa di interruzione del servizio idrico e delle particolari condizioni climatiche…” viene ordinata la sospensione delle attività suddette. A seguire, l’Ordinanza in questione.
«Maltempo. C’è la necessità di intervenire in modo programmato e costante nella manutenzione; la giunta sta trascurando le periferie e tutte le zone che richiedono adeguati interventi preventivi». I Giovani Democratici di Cetraro, attraverso un comunicato stampa diffuso ieri, fanno notare che, con l’arrivare delle prime piogge, si sono registrate “gravi criticità in alcune zone della città”. “Il piazzale della scuola media Corrado Alvaro – scrivono – si trasforma in un acquitrino, che impedisce agli studenti di accedere tranquillamente nell’edificio scolastico”. “Analoghe emergenze – continuano – si registrano in località Santa Lucia, dove le strade sono allagate a causa della…
“Si prevedono venti forti occidentali, su settori tirrenici. Dalle prime ore di domani, giovedì 05 marzo 2015, si prevedono precipitazioni diffuse sui settori tirrenici. I fenomeni potranno essere accompagnati da rovesci di forte intensità”. Comincia così il messaggio di allerta meteo diffuso ieri dal Comune di Cetraro, che annuncia: “Dalla serata del 04 marzo 2015 e per le successive 24-36 ore […] criticità meteorologica per tutte le zone di allerta”. Ecco il messaggio di allertamento.
Cosa aggiungere? Bastano le foto per rendersi conto dei danni che ha provocato l’ultima mareggiata a Lampetia. Come al solito, ringraziamo Corrado Tripicchio per avercele inviate affinché venissero diffuse sul nostro blog. Grazie.
“Chiusura delle scuole a causa della sospensione del servizio idrico prevista per il giorno 02 febbraio 2015 nella Frazione Marina“. Sono queste le parole pubblicate sulla pagina Facebook del Comune di Cetraro per avvisare i cittadini della chiusura delle scuole nella frazione Marina per oggi, 2 febbraio 2015 a causa della sospensione del servizio idrico. Sospensione dovuta ad “una grave rottura sulla rete idrica principale della Frazione Marina“. Così si legge sull’Ordinanza firmata dal primo cittadino Giuseppe Aieta e pubblicata oggi stesso sull’albo pretorio del Comune di Cetraro. Ordinanza che riportiamo in calce. A lato, trovate anche la foto, postata…
Confermata l’Allerta meteo lanciata ieri dalla Regione Calabria, con la quale si prevedeva il “persistere di precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni – riporta l’avviso che abbiamo pubblicato anche noi – potranno dar luogo a rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento e mareggiate sulle coste esposte“. E quest’ultimo fenomeno è stato confermato anche dal video amatoriale pubblicato poco fa sulla sua bacheca Facebook dal rag. Pasquale Avolio (che ringraziamo per averci concesso la possibilità di riportarlo su CiR al fine di informare i cittadini). Il video dura un solo minuto,…
Alla luce di ciò che è accaduto in Sardegna, il Sindaco di Cetraro, nonché Assessore all’Ambiente della Provincia di Cosenza, interviene contro lo scaricare ogni responsabilità sui sindaci e dirama una nota in cui si scaglia contro “la solita pratica dello “scaricabarile”. Ecco cosa scrive il primo cittadino. “Da oggi in poi, alla luce di ciò che è accaduto in Sardegna e viste la solita pratica dello “scaricabarile” sui sindaci, chiuderò le scuole ogni qualvolta arriveranno avvisi di allerta per rischio idrogeologico dalla Protezione civile. Amministrare i nostri territori è diventato davvero impraticabile, ogni disagio viene scaricato su di noi,…
Il Sindaco ordina la chiusura delle scuole per il 22 e 23 novembre. ORDINANZA N.48 IL SINDACO PREMESSO che: nel corrente mese di novembre il territorio comunale è stato colpito da un’eccezionale ondata di maltempo caratterizzata da copiose e diffuse precipitazioni di particolare intensità, con rischio esondazione di alcuni torrenti cittadini, con conseguenti allagamenti di aree urbane e fenomeni di dissesto idraulico che hanno interessato le strade comunali e provinciali; Considerato che i sopralluoghi effettuati dai tecnici della Civica Amministrazione hanno evidenziato, uno scenario di rischio e di vulnerabilità di alcune porzioni del territorio comunale; Rilevato che la Protezione civile…