Press "Enter" to skip to content

Posts tagged as “imposta”

IUC, cosa prevede il comune di Cetraro?

Un nostro utente, che si firma Diego, ci scrive: “Salve, simo giunti quasi alla scadenza (16 gennaio) del pagamento della nuova imposta comunale (IUC). Cosa prevedeno le delibere del comune di Cetraro a tale proposito?“. Pubblichiamo la sua domanda affinché qualcuno dei nostri lettori informato sulla nuova imposta possa, magari, dargli una mano. Grazie per l’attenzione.

IMU: regolamento e aliquote approvate dal Comune

Solo per ricordarvi che il 31 ottobre è scaduto il termine entro il quale i Comuni avrebbero potuto approvare o modificare il regolamento e le aliquote IMU. Il Comune di Cetraro le ha approvate con la delibera numero 20 del 29 settembre 2012. In particolare il Consiglio Comunale ha approvato le seguenti aliquote: Aliquota di base: 0,96% Per abitazione principale: 0,2% Fabbricati rurali ad uso abitativo: 0,96% Immobili non produttivi di reddito fondiario: 0,96% Immobili costruiti e destinati alla vendita: 0,96% Aree fabbricabili: 0,96% Per maggiori dettagli e per consultare le delibere di approvazione e il regolamento vi rimandiamo al…

Calcolo IMU: tutto quello che c’è da sapere

È disponibile sul sito del Comune di Cetraro, l’applicazione online che permette di calcolare l’IMU. Realizzata in collaborazione con Anutel, l’Associazione Nazionale Uffici Tributi Enti Locali, si tratta di un form da compilare che consente di determinare l’importo da versare per l’acconto. Per avviare l’applicazione, vi basta cliccare sul banner, in alto a sinistra, contrassegnato con la scritta “Calcolo IMU”. In alternativa, cliccate qui o sulla foto a fianco. Vi ricordiamo, inoltre, che per quanto concerne l’IMU, il Dipartimento delle Finanze del Ministero dell’economia e delle finanze, pochi giorni fa, ha rilasciato la Circolare numero 3/DF, che ha chiarito molti…

Futuro per Cetraro interviene sull’IMU

Futuro per Cetraro, in una nota rilasciata qualche giorno fa, dà il suo apporto al tema IMU, parlando di trasparenza e “strategie” fiscali delle amministrazioni comunali. Ma non prima di aver snocciolato i punti chiave della riforma. Federico Ciardullo, fondatore del laboratorio politico, dopo aver sottolineato le gravi difficoltà che stanno incontrando gli italiani a seguito delle imposizioni tributarie dettate dal governo Monti, pone l’accento sull’importanza che riveste l’Imposta Municipale Unica sull’entrate delle amministrazioni italiane. Dalla nota, traspare un circolo vizioso descritto con numeri e cifre, che frappone da un lato le complicazioni incontrate dagli italiani e, dall’altro, una congiuntura…

2022 - 2023 © SCS Srl