Bocciamo l’illegalità: 21 e 22 aprile a Cetraro

Bocciamo l’illegalità – Venerdì 21 aprile e sabato 22 si terrà la seconda edizione di Bocciamo l’illegalità, evento dedicato alla memoria del Prof. Luigi Leporini. Il bando di concorso per l’assegnazione di una borsa di studio è rivolto alle classi I e II di primo grado dell’Istituto comprensivo di Cetraro.

Venerdì alle ore 18:00 nei locali del teatro Filippo Lanza di Cetraro si terrà la rappresentazione del Progetto Ciak “un processo simulato per evitare un vero processo”, interpretata dagli alunni delle classi 2° e 3° della scuola secondaria dell’I.C. di Cetraro.

Il progetto sarà introdotto da Francesco Stefanelli, in qualità di rappresentate del “Sipario”. A seguire, vi sarà il concerto del laboratorio musicale diretto dal Maestro Egisto Pisani.

Il giorno successivo, sempre presso il teatro comunale, alle ore 10:00, prenderà il via la seconda giornata, che come da programma si aprirà con un dibattito sulla legalità, introdotto da Federico Occhiuzzi (rappresentante de “il sipario”. Seguiranno poi i consueti saluti istituzionali da parte del Sindaco di Cetraro, Angelo Aita e vari interventi, tra i quali quello di: Giuseppe Mantuano – Dirigente scolastico di Cetraro; Vittoria Colistra – Professoressa; Sergio Caruso – Criminologo; Angelo Serio – Responsabile Scuola e Formazione Libera Cosenza.

Il tutto terminerà con la premiazione dei video in concorso. A seguire il programma completo.

 

 

Denise Grosso

Laureanda in DAMS, indirizzo spettacolo, ha un ottimo bagaglio culturale su tutto ciò che concerne la musica, il teatro, la ripresa, il montaggio televisivo e l’organizzazione di eventi. È stata nell’organizzazione di grandi kermesse di moda come: Moda Movie, Moda Mare, Moda Sotto le stelle. Ha lavorato presso il Centro Audio Visivo dell’Università della Calabria. Si è occupata in passato anche dell’organizzazione della Fiera di San Benedetto Abate.

Potrebbe interessarti anche...