Press "Enter" to skip to content

Posts tagged as “pdf”

Libro gratis: le maschere di Carnevale

Con l’avvicinarsi del Carnevale, abbiamo deciso di regalare a tutti i lettori di Cetraro In Rete un ebook dedicato alle maschere. L’abbiamo chiamato “Storia, cultura e tradizione delle maschere italiane”. L’autrice è la nostra Denise Grosso, che ha raccolto diverso materiale sulle principali maschere italiane e sulle ricette tipiche del Carnevale. Vi anticipiamo che, l’anno prossimo, lo amplieremo, inserendo nuovo materiale e le descrizioni delle maschere minori. Potete scaricare il libro cliccando sul titolo: Storia, cultura e tradizione delle maschere italiane o sull’immagine. Potete anche sfogliarlo direttamente nel box qui sotto. In basso, invece, trovare un estratto. Buona lettura Introduzione: le…

Per non dimenticare: il libro in digitale

Il Laboratorio Sperimentale Giovanni Losardo ha da poco pubblicato, sul suo sito web ufficiale, il libro Per non dimenticare in formato digitale, un testo a cura di Raffaele Losardo, il figlio del compianto Giovanni, e del presidente dello stesso Laboratorio Gaetano Bencivinni. Con la prefazione del giornalista e scrittore Arcangelo Badolati, il volume di compone di 81 pagine. Anche noi di Cetaro In Rete, lo mettiamo a disposizione di chiunque volesse prenderne visione. Buona lettura. Cliccare qui per scaricare il libro Per non dimenticare in formato PDF.  

Ospedale. Addio file: arriva l’Ufficio Prenotazioni

Trovate la Delibera e la Convenzione cliccando qui. Di che si tratta? Dell’ultimo atto (forse) della gestione Aieta. Ovvero il via libera alla realizzazione di un Ufficio di Prenotazioni che, come scrive lo stesso primo cittadino su Facebook, dovrebbe essere attivo a giorni. Con il titolo Quando le parole non diventano chiacchiere!, Giuseppe Aieta ha pubblicato un post che recita: «Tempo fa avevamo chiesto un intervento all’Asp per evitare quelle estenuanti file al CUP dell’Ospedale di Cetraro. Avevamo chiesto anche di poter essere d’aiuto ai cittadini fornendo un servizio al fine di snellire quelle file interminabili. Ne avevamo parlato col…

A Cetraro la Festa del Cioccolato: la documentazione per aderirvi

Pubblichiamo la documentazione necessaria per poter prendere parte alla Festa del Cioccolato (Chocolate Night) che si terrà a Cetraro il 21 e 22 dicembre prossimi, lungo via Luigi De Seta. Alla manifestazione, organizzata dalla Cooperativa Caster e patrocinata dall’Amministrazione Comunale di Cetraro, potranno prendere parte: artigiani del cioccolato, pasticceri, aziende di prodotti tipici calabresi e di prodotti attinenti al mondo del cioccolato. Chiunque voglia aderire è invitato a darne comunicazione, anche attraverso Cetraro in Rete, che girerà le richieste agli organizzatori. Si prega, inoltre, di lasciare un proprio recapito telefonico o indirizzo mail di riferimento. Tutte le informazioni utili all’adesione…

L’Espresso parla di Cetraro: «Ospedale con scossa»

Il settimanale L’Espresso dedica un articolo alla vicenda degli “ospedali riuniti”, riportando anche delle dichiarazioni del primo cittadino Giuseppe Aieta. Ecco il pezzo. Buona lettura. [ndr, chi non riuscisse a visualizzare l’articolo, può scaricarlo in pdf cliccando qui]     

IMU: regolamento e aliquote approvate dal Comune

Solo per ricordarvi che il 31 ottobre è scaduto il termine entro il quale i Comuni avrebbero potuto approvare o modificare il regolamento e le aliquote IMU. Il Comune di Cetraro le ha approvate con la delibera numero 20 del 29 settembre 2012. In particolare il Consiglio Comunale ha approvato le seguenti aliquote: Aliquota di base: 0,96% Per abitazione principale: 0,2% Fabbricati rurali ad uso abitativo: 0,96% Immobili non produttivi di reddito fondiario: 0,96% Immobili costruiti e destinati alla vendita: 0,96% Aree fabbricabili: 0,96% Per maggiori dettagli e per consultare le delibere di approvazione e il regolamento vi rimandiamo al…

734.034,49 euro per Cetraro

Come anticipato, la Giunta regionale ha approvato la graduatoria dei Progetti integrati di sviluppo locale e regionale. L’esecutivo, su proposta del governatore Scopelliti e dell’assessore al Bilancio e alla Programmazione nazionale e comunitaria, Giacomo Mancini, ha approvato le operazioni ammesse a finanziamento per un totale di 350 milioni di euro, nell’ambito del Por Calabria Fesr 2007-2013. Con il provvedimento si dà attuazione ai Pisl “Sistemi di mobilità intercomunale“, “Servizi intercomunali per la qualità della vita“, “Sistemi turistici locali/Destinazioni turistiche locali”, “Sistemi produttivi locali, Distretti agroalimentari e Distretti rurali” e ai Progetti integrati di sviluppo locale attuativi del Pisr “Valorizzazione dei centri storici…

Cetraro: arriva il digitale terrestre

Dal 24 maggio all’8 giugno, nelle provincie di Cosenza e Crotone, verrà effettuato il passaggio alla tv digitale terrestre, il cosiddetto switch off, avvenuto già in gran parte delle regioni italiane. Successivamente, dall’11 al 30 giugno, lo switch off interesserà anche il resto della Calabria e la Sicilia. Verranno lasciate alle spalle le trasmissioni in analogico e verrà fatto posto alle più moderne ed efficaci trasmissioni in digitale. Per poter guardare le trasmissioni ci si dovrà attrezzare o con un decoder digitale terrestre o con un TV di nuova generazione che ha già installato il modulo per la ricezione del…

La raccolta differenziata fa risparmiare 22.000 euro

Il comune di Cetraro rende noti i dati relativi alla raccolta differenziata. E in particolare, lo fa attraverso l’Analisi Trimestrale sulla Raccolta Differenziata nel Comune di CETRARO (CS), una relazione che evidenzia una percentuale di raccolta differenziata pari al 30%. «In questo primo trimestre di attività – si legge nella relazione – sono stati raccolti ed avviati a recupero, dunque, separatamente dai rifiuti indifferenziati, 300,24 tonnellate di rifiuti altrimenti destinati in discarica. Raggiungendo così una percentuale di RD pari al 30%. Queste 300 tonnellate avviate a recupero, non solo hanno portato ad un risparmio energetico globale che poi analizzeremo in dettaglio…

2022 - 2023 © SCS Srl