Press "Enter" to skip to content

Posts tagged as “dichiarazioni”

Oliverio: «mai pensato di depotenziare l’ospedale»

“Non abbiamo mai pensato o affermato di depotenziare il presidio ospedaliero di Paola né quello di Cetraro”. Sono parole del Presidente della Regione Mario Oliverio, pronunciate al termine della Festa Provinciale dell’Unità tenutasi qualche giorno fa ad Amantea rispondendo ad alcuni giornalisti. “Il governo regionale – ha precisato Oliverio – sin dal suo insediamento e sia pure in un inedito contesto istituzionale che si è determinato con la nomina dei Commissari al Piano di Rientro, ha sempre cercato, in tutti i modi, di cooperare con tutti i soggetti, a partire dai territori e dai loro sindaci, per rilanciare la sanità…

Sanità: il consigliere Quercia invita alla riflessione

“La sanità rappresenta per Cetraro un tema unitario che si affronta senza distinzione tra maggioranza e minoranza“. Sono parole del consigliere d’opposizione Carmine Quercia che, in una breve nota su Facebook, invita alla riflessione su ciò che sta succedendo nella Sanità e in merito al corteo tenutosi nei giorni scorsi a Cetraro, in cui hanno sfilato forze di maggioranza e minoranza contro il decreto Scura-Urbani. “Quando si mettono insieme tutte le intelligenze e le competenze al servizio della città i risultati si raggiungono più facilmente. Un percorso questo che si può allargare e si può estendere a tante altre questioni di…

Settembre, Aieta e il Capro Espiatorio degli errori altrui…

Ci aspetta un fine settembre di fuoco. Almeno a leggere le ultime note pubblicate su Facebook dal consigliere regionale Giuseppe Aieta. Giorno 28 agosto, infatti, l’ex sindaco di Cetraro aveva pubblicato una nota dal titolo NE PARLEREMO A SETTEMBRE in cui scriveva che organizzerà una grande assemblea cittadina per raccontare ciò che stanno facendo in Regione e “ciò che immaginiamo si possa realizzare per la nostra città e per il nostro territorio”. E non solo, scriveva: “Parleremo anche – giacché i tempi sono maturi essendo passati novanta giorni – delle ultime elezioni amministrative e di quanto è successo. Diremo la nostra…

Ergastolo della patente per chi si droga

È il ministro dell’Interno Angelino Alfano a parlare di “ergastolo della patente”, e lo fa in un workshop europeo sulla sicurezza stradale tenutosi presso la Scuola superiore di Polizia. Il responsabile del Viminale intende seguire la linea europea in tema di sicurezza stradale e, oltre al già citato ergastolo della patente, parla di omicidio stradale e di frequenti controlli per i soggetti che fanno uso di stupefacenti. «Per i consumatori abituali di stupefacenti – dice il responsabile del Viminale – sono necessari controlli con frequenza straordinaria per evitare che le patenti diventino licenze di uccidere. Procederemo a scrivere una norma…

4mila migranti nelle ultime 48 ore

4.000 migranti sono stati soccorsi nelle ultime 48 ore. 15mila dall’inizio dell’anno. Un cifra spaventosa, che la dice lunga sulla difficile condizione di queste persone. I dati sono forniti direttamente dal ministro dell’Interno e arrivano al termine di una riunione, convocata per ieri sera, alla quale hanno preso parte i vertici delle forze dell’Ordine, della Capitaneria di porto e della Marina militare per affrontare la situazione. Il ministro Alfano, al Gr1, ha dichiarato: «Non c’è uno stop agli sbarchi e l’emergenza è sempre più grave: due navi mercantili stanno soccorrendo due barconi con 300 e 361 persone e sembra che…

L’Imu non verrà tolta?

“L’Imu non verrà tolta, ci sarà una proroga per la rata di giugno. Avremo quindi un problema di cassa per i comuni e ci sarà anche la questione di evitare l’aumento dell’Iva nell’estate 2013. Ci siamo appena insediati, ma la prossima settimana vareremo un provvedimento apposito. E’ comunque nostra intenzione evitare decreti legge omnibus”. Sono parole di Franceschini, il neo ministro per i Rapporti con il Parlamento che ieri conversando con i giornalisti al Senato, ha reso noto che “il primo provvedimento del Governo sarà l’approvazione del Def, accompagnato da una risoluzione che prevedrà modifiche in base alle nuove risoluzioni…

Schettino: “entra acqua, tanto e’ calma piatta”

(ANSA) – Non solo l’inchino, non solo le informazioni false – “abbiamo un black out a bordo, stiamo vedendo di risolvere” – non solo le comunicazioni alle autorità in ritardo. La notte in cui portò la Concordia contro gli scogli, il comandante Schettino faceva pure lo spiritoso: “stiamo imbarcando acqua, tanto è calma piatta“. La ‘battuta’ è lì, nero su bianco, nelle 270 pagine della perizia disposta dal Gip che i tecnici stanno illustrando nel corso dell’incidente probatorio nel teatro Moderno di Grosseto. “Quesito 40: le comunicazioni alle competenti autorità costiere partite dalla plancia di comando circa la verificazione del…

Belen è incinta di Stefano De Martino

Gossip – Di essere incinta, lo ammette direttamente la showgirl. Dopo l’anticipazione del comico Pucci di ‘Colorado‘, la soubrette conferma a ‘Chi‘ di essere in dolce attesa. “Aspetto un figlio da Stefano, sono appena entrata nel terzo mese di gravidanza”, è l’annuncio che Belen affida alle pagine del magazine di Alfonso Signorini. Nessun dubbio sul padre del nascituro: è Stefano De Martino, con cui la showgirl ha un legame da 8 mesi, più o meno. “Pochi giorni dopo esserci conosciuti sapevamo che avremmo fatto un bambino – rivela Belen – Ho capito subito che lui era l’altra metà della mela.…

Ai piedi del muro di Cesare Battisti. L’ex terrorista presenta il suo ultimo libro

Cesare Battisti ha presentato a Fortaleza un libro sul periodo passato in prigione a Brasilia. La presentazione del volume, che porta il titolo “Ai piedi del muro”, è avvenuta nella sede di un sindacato.

Nell’occasione, Battisti ha ribadito la richiesta di un’amnistia all’Italia: «un appello al popolo e ai politici italiani in buona fede, affinché sia posta una pietra sul passato». «Anni fa, Francesco Cossiga disse che “la guerra era finita”, e quando ciò succede i prigionieri possono tornare a casa. Ci vuole un’amnistia» ha aggiunto, ricordando che «altri paesi, tra i quali la Francia, lo hanno fatto».

Il palazzetto tornerà presto in funzione

È stata dissequestrata dal Tribunale di Paola contrada Sceuza, gravemente colpita da un movimento franoso e posta sotto sequestro circa tre anni fa.


I tecnici del Comune hanno effettuato i sopralluoghi assieme alla ditta appaltatrice ed hanno decretato la rimozione dei sigilli.

Il prossimo passo dell’amministrazione comunale sarà quello di ripristinare l’intera zona.
In questo, la giunta Aieta potrà contare anche su una quota significativa del finanziamento di un milione e quattrocentomila euro erogato dalla Regione Calabria.

2022 - 2023 © SCS Srl