Riportiamo, di seguito, tre post scritti dal Prof. Gaetano Bencivinni e pubblicati all’interno del blog del Centro Sociale Anziani di Cetraro Paese. Essi vogliono sia riportare alla mente un recente passato, molto probabilmente dimenticato o sconosciuto alle giovani generazioni, favorendo e trasmettendo cultura, sia far da “ponte” immaginario tra la Sicilia e la Calabria, e più precisamente Cetraro. *** Dacia Maraini a Cetraro. Anno 1993 “Bagheria è una città di mafia, ma è meglio non dirlo”. Anche Cetraro è una cittadina di mafia, ma è meglio non parlarne. Limoni, fichidindia, gelsomino. Cedro, limoncello, liquirizia. La mafia non esiste. E’ una…
Posts tagged as “Dacia Maraini”
Va in scena il prossimo 18 febbraio lo spettacolo teatrale I Digiuni Di Santa Catarina Da Siena. A organizzare l’evento è il Cantiere Sociale d’Identità Santa Lucia, che fra i tanti obiettivi ha anche come scopo quello di diffondere e sviluppare la cultura teatrale. Un’iniziativa davvero degna di lode che porta in scena, nella suggestiva cornice del teatro di Cetraro, uno spettacolo commissionato dalla curia (in occasione del Giubileo del 2000) alla scrittrice Dacia Maraini. Ed è proprio lei a condurre anche lo spettacolo, tornando a Cetraro dopo circa vent’anni d’assenza. Il testo rappresenta una rivisitazione romanzata della vita della…