L’Ordine dei Templari Federiciani, Priorato Angioino – Aragonese di Belvedere M.mo e la Commanderia di Cetraro hanno organizzato per sabato e domenica un Corso di Formazione templare: “Cammino di fede e impegno sociale”. Sono previsti gli interventi di don Loris Sbarra parroco di Cetraro Marina e di Corrado Maria Armeri, Gran Maestro Federiciano. Il programma prevede per sabato l’accoglienza presso il Convento dei Frati Cappuccini a seguire la Santa Messa – Elevazioni e la prima parte del Corso di Formazione Templare presso la sala ricevimenti de “Il Rudere” di Belvedere Marittimo con il G.M. Federiciano Corrado M. Armeri. La domenica…
Posts tagged as “Corso di formazione”
Sviluppare nuove tecniche di produzione agricola, sensibilizzare la salvaguardia ambientale e migliorare la qualità dei singoli prodotti per la sicurezza alimentare del nostro territorio locale. Sono questi i concetti approfonditi durante il Corso di formazione per i produttori agricoli di Cetraro e dintorni che si è tenuto nei giorni scorsi presso i locali dell’azienda agricola San Michele di Cetraro. Il corso, patrocinato dalla Provincia di Cosenza Settore servizi e sviluppo delle produzioni agricole sostenibili, è stato promosso e organizzato dalla CIA (Confederazione Italiana Agricoltori) di Cetraro e coordinato da Lorenzo Forestiero. Durante il percorso, si è riscontrato un grande interesse…
La società cooperativa C.A.S.T.E.R, che da circa un anno gestisce il museo civico dedicato all’antica civiltà dei Brettii, a breve organizzerà un Corso di Archeologia congiunto allo studio e alla lavorazione dei metalli e della ceramica. Il Corso mirerà a garantire una più profonda conoscenza dell’archeologia, non tralasciando le dinamiche storiche e insediative che ebbero luogo svariati anni addietro in Calabria. Questo consentirà agli iscritti di apprendere le numerose tecniche di lavorazione dei metalli, favorendo la conservazione e la prosecuzione dell’artigianato autoctono. A tale iniziativa potranno prendere parte gli studenti frequentanti i licei artistici, semplici appassionati o cultori della materia…