Si giocherà lunedi 4 maggio, alle 18.30, presso la palestra dei licei “S. Lopiano” la gara di ritorno della semifinale del campionato provinciale under 17 maschile tra la DRS Elio group Cetraro e il Castrovillari. Finalmente, dopo diversi anni, una squadra cetrarese raggiunge le finali provinciali di categoria, e se questo non bastasse anche la compagine dell’under 15 ha raggiunto lo stesso obiettivo. Infatti, grazie al lavoro dello staff tecnico diretto da mister Marco Lionetti, i ragazzi hanno potuto fare quel salto di qualità che li porterà sicuramente verso traguardi ambiziosi. Da rimarcare che già da questa stagione molti ragazzi hanno esordito nella prima squadra di…
Posts tagged as “Castrovillari”
Con la morte di Antonio Rende uno dei migliori giocatori che abbiano indossato la maglia del Castrovillari negli anni Cinquanta-Sessanta scompare una “vecchia gloria” che ha contribuito a scrivere una bella pagina di storia calcistica regionale. Antonio Rende, classe 1933, conosciuto da tutti come mastr’Antonio, passa alla storia come uno dei più grandi calciatori dell’Unione Sportiva di Castrovillari, in cui ha disputato 305 partite dal 1955 al 1967. Dal 1949, a 16 anni, giocava regolarmente nella locale squadra “Fiamma”; nel 1955 il giovane Rende indossò la maglia del Macerata, per poi passare ai Lupi del Pollino, dove rimase fino al…
Il chiostro del Protoconvento Francescano nel cuore dell’antica civita di Castrovillari, nell’ambito di Civita Nova – vivere il centro storico – è stata la suggestiva location che ha ospitato il Recital di farse e poesie in dialetto del compianto poeta Luigi Russo. “Zì Franciscu, Cuma Maria e Carmaledda” la performance di Maria Zanoni, Carmen e Franco Pirrera, del Laboratorio dialettale del Centro Culturale 26, è stata coinvolgente per un attento e numeroso pubblico che ha mostrato di gustare scene in dialetto locale, caratteristici quadretti di vita paesana di un tempo in cui c’era un vivo spirito di comunanza tra le…
Ieri sera, nell’indifferenza di tutti, il laboratorio Analisi di Cetraro è stato chiuso dalle 20 alle 8 di questa mattina. Motivazione: mancava il tecnico reperibile! E’ la prima volta che accade, da quando, nel 1976, è stato aperto l’Ospedale di Cetraro. E’ da mesi che CGIL e UIL hanno segnalato alla Direzione Generale di Cosenza, la carenza del personale tecnico di laboratorio ma il Direttore Generale Scarpelli fa finta di non sentire anzi, dopo aver trasferito a Cetraro 2 tecnici da Castrovillari, dopo un mese li ha fatti rientrare con un suo ordine di servizio giustificando tale provvedimento con la…