Presentazione del volume di Ciro Cosenza “Dai salotti della Riviera alcune pagine di Storia”. Prima di cominciare voglio ringraziare il prof. Ciro Cosenza per il suo lavoro di studio e di ricerca effettuato nel corso di tutta la sua vita, i cui risultati ha condiviso con varie generazioni di studiosi e di semplici lettori, spinto dall’urgenza della condivisione che è propria del docente e dello studioso che desidera ardentemente che il frutto delle sue fatiche sia fecondo… Con questo suo ultimo volume Dai salotti della Riviera alcune pagine di Storia lo vediamo gironzolare tra le bancarelle per collezionisti, scrutare nei…
Posts published by “Rosa Randazzo”
«Ho letto il libro del prof. Ciro Cosenza con molta attenzione e, direi, con commossa partecipazione, perché i suoi testi, come pure quelli degli altri cultori di storia locale, raccontano la vita di Cetraro che io non ho vissuto. Mi hanno aiutato non poco a mettere radici in questo paese dove sono arrivata tanti anni fa. Ero molto giovane ed ho fatto presto a ‘mettere radici’. “Le radici sono importanti” dice suor Maria nel film La grande bellezza di Paolo Sorrentino. Sono uno degli sprazzi di bellezza individuati dal regista. Per questo suo ultimo volume l’autore ha scelto la formula…
Riflessioni sull’ultima opera dello scrittore calabrese Ciro R. Cosenza, che sarà presentato il 24 aprile alle ore 18.00 nella sala conferenze della Pro loco di Cetraro. Dizionario. Di come si viveva in Riviera e dintorni del prof. Ciro Cosenza si inserisce nella scia delle ricerche dialetto-antropologiche che hanno preso l’ avvio nei lontani anni Sessanta quando in Italia ebbero inizio la museografia antropologica e tutta una serie di ricerche sugli strumenti di lavoro, sulle usanze e modi di dire, in poche parole su tutto quel patrimonio di tradizioni che aveva ritmato la vita di una società prevalentemente contadina ormai al…