Fiera di San Benedetto Abate a Cetraro: la Domanda di Partecipazione

Il Vice Sindaco di Cetraro con Delega al Commercio, Ermanno Cennamo, ed il Consigliere comunale con Delega al Marketing, Carmine Quercia, come anticipato nei giorni passati, sono al lavoro per organizzare l’edizione 2012 della fiera dedicata a San Benedetto Abate.

I commercianti che desiderano esporre la loro merce, posso scaricare la domanda di partecipazione dal collegamento sotto riportato, facendola pervenire presso il Comando di Polizia Municipale del Comune di Cetraro.

DOMANDA PER L’OCCUPAZIONE TEMPORANEA DI SUOLO PUBBLICO IN OCCASIONE DELLA FIERA DI SAN BENEDETTO

Lo stesso modulo di partecipazione è ovviamente scaricabile anche dal Sito Ufficiale del Comune.

Vi ricordiamo che la fiera di San Benedetto Abate quest’anno avrà luogo nei giorni 6,7 e 8 luglio a Cetraro Marina e nei giorni del 10 e 11 luglio a Cetraro Paese.

Festival dei Corti a Cetraro

Festival dei Corti Riviera dei Cedri 2011

Festival dei Corti Riviera dei CedriÈ prevista per il 15 luglio 2011 a Cetraro la nuova edizione del Festival dei Corti Riviera dei Cedri, appuntamento che giunge quest’anno alla sua sesta edizione.

L’evento, organizzato dall’associazione Laboratorio sperimentale Giovanni Losardo, si concretizza in un concorso dedicato ai cortometraggi, per il quale possono essere inviati video di qualsiasi genere e formato (editi o ancora inediti). Uniche restrizioni riguardano tempi e forma. Sono ammessi, infatti, solo cortometraggi della durata massima di 15 minuti e presentati esclusivamente in formato DVD.

In base a quanto sancito dal regolamento, ogni autore può partecipare con più di un’opera. Il termine previsto per la spedizione/consegna del materiale, presso la sede tecnica del Laboratorio Losardo (D.G.M. Informatica s.a.s, Via Luigi De Seta 25, CAP 87022 Cetraro CS), è fissato per il 30 giugno 2011 (farà fede il timbro postale).

La giuria, composta da Gaetano Bencivinni (Presidente del Laboratorio Losardo), Marco Crivella (esperto di computer grafica e prodotti multimediali), Luigi De Francesco (direttore artistico del Laboratorio Losardo), Giovanni Garozzo (esperto di computer grafica), Denise Grosso (esperta di cinema), Daniele Maltese (regista di cortometraggi) e Loredana Tripicchio (esperta di cinema), visionerà i lavori pervenuti e selezionerà i vincitori. A quest’ultimi sarà assegnato il Premio Festival dei Corti Riviera dei Cedri e verrà dedicata una pagina (con scheda tecnica e intervista) sul sito www.laboratoriolosardo.it.

Per maggiori informazioni sul regolamento ufficiale del concorso e per scaricare il modello relativo la domanda di partecipazione, vi rimandiamo alla pagina ufficiale del Festival dei Corti Riviera dei Cedri sesta edizione 2011.

Fiera di San Benedetto a Cetraro

9,10 e 11 luglio la Fiera di San Benedetto

Si terrà nei giorni 9, 10 e 11 luglio 2011 la quarta edizione della Fiera San Benedetto. L’evento espositivo, come nei passati appuntamenti, dovrebbe tenersi presso la porzione di lungomare che copre Viale della Libertà (e cioè il tratto di strada che va dal ristorante Il Cubo, fino al Borgo San Marco), sarà ad ingresso gratuito per i visitatori e con apertura al pubblico dalle ore 9.00 alle ore 22.00.

Fiera-San-Benedetto-Cetraro-2011

La Fiera San Benedetto ha visto nelle passate edizioni la partecipazione di oltre 300 espositori e di circa 15.000 visitatori, numeri che sembra siano destinati a crescere in questa quarta edizione.

San-Benedetto-Cetraro-2011Ricordiamo che l’evento nasce in seguito ai festeggiamenti in onore del santo protettore di Cetraro: San Benedetto Abate. Nel giorno della festa patronale (11 luglio), che coincide con l’ultimo della Fiera, la statua del Santo viene portata in processione al mare e depositata sul peschereccio più grande. A questo punto la processione si sposta sulle acque del litorale, dove il peschereccio con la statua del Santo viene seguita dalle altre imbarcazioni, spingendosi dal porto di Cetraro al Borgo di San Marco e poi fino a Lampetia. Al termine il Santo viene trasportato nuovamente in paese, presso la chiesa Madre, dove viene celebrata la Santa Messa in suo onore.

A conclusione dei festeggiamenti, allo scoccare della mezzanotte, uno spettacolare gioco di fuochi d’artificio saluta tutti i partecipanti.

Tutti gli espositori interessati a partecipare alla Fiera dovranno presentare un’apposita domanda al comune di Cetraro, entro la scadenza del 30 maggio. Per maggiori informazioni è possibile scaricare il regolamento ufficiale della Fiera cliccando QUI.