Press "Enter" to skip to content

Posts published in “Archivi”

Al via la sagra della castagna a Fagnano Castello

Partirà il 26 ottobre prossimo e proseguirà fino al 28, la 29ª edizione della sagra della castagna, organizzata come ogni anno nella vicina Fagnano Castello dalla locale amministrazione comunale. Patrocinata dalla Provincia di Cosenza e dalla Regione Calabria, la sagra racchiuderà in sé molteplici attività. Per le vie del centro storico sarà allestita per tutta la durata della manifestazione una fiera popolare, una mostra – mercato dell’artigianato e verrano distribuite gratuitamente a tutti i visitatori castagne, arrosto e bollite. Vi sarà, inoltre, la possibilità di degustare i piatti della tradiziane gastronomica locale, anche e soprattutto a base di castagna, e…

Laurea Honoris Causa al regista Mario Martone

Si è tenuta ieri, presso la sala stampa dell’Unical di Rende (CS), la presentazione del pragramma, per l’assegnazione della laurea magistrale honoris causa in Linguaggi dello spettacolo, del cinema e dei media, che il prossimo 24 ottobre sarà conferita al regista di origine napoletana, Mario Martone. Alla cermonia saranno presenti : il Rettore dell’Ateneo, Giovanni Latorre, il Presidente del corso di laurea magistrale in linguaggi dello spettacolo e del cinema, nonchè, docente del corso di filmologia, Roberto De Gaetano, Bruno Roberti, docente di Stili di regia e Raffaele Perrelli, Presidente della Facoltà di Lettere e Filasofia. Al termine della cermonia,…

Vittorio Sgarbi in visita: muore uno spettatore

Ieri ,12 0ttobre 2012, nell’ambito del “festival d’autunno” a Catanzaro, si sarebbe dovuta tenere una conferenza alla presenza del critico d’arte Vittorio Sgarbi, presso il museo di San Giovanni, ma la morte improvvisa di un presente non ha consentito lo svolgersi dell’incontro. Malgrado l’intervento immediato del 118, Giuseppe Pitari, questo il nome del malcapitato, è deceduto sul colpo, all’ età di 56 anni. “Il festival d’autunno – ha detto il Direttore Artisico del festival – ha rispetto della vita umana più di ogni altra cosa. Per questo l’evento è stato rinviato a data da destinarsi. Il prof. Sgarbi, a conoscenza…

Cetraro, un’altra vittoria per il team Basile

L’atleta cetrarese, Enoeda Basile, ha portato a casa un’ulteriore vittoria. Il podista ha conquistato il podio al campionato italiano di Corsa nei Parchi, aganizzato dal Corpo Forestale dello Stato e dall’ U.S.  A.C.L.I. regionale, nel parco nazionale della Sila e precisamente in località Cupone. Il tracciato lungo 1500 m è stato percorso quattro volte. Alla gara hanno preso parte circa 150 atleti, dai 4 anni ai 60. Dopo aver disputato la competizione dedicata agli sportivi più piccini, l’attenzione si è spostata su atleti di ben altra levatura, che hanno disputato una corsa podistica, al trmine della quale, Enoeda Basile ha…

Equitalia invia cartella a bimba di 7 anni

Equitalia ha notificato una cartella esattoriale di 170 euro a una bimba di sette anni, orfana di padre. Il fatto si è verificato ad Olbia, ed è stato reso noto dall’Unione Sarda. Il papà della piccola è deceduto in un incidente stradale nel maggio del 2008 e il Fisco ora ha deciso di rivalersi sulla bambina per il mancato pagamento delle tasse sulla liquidazione versata dall’azienda per cui lavorava suo padre operaio, dopo aver tentato di riscuotere la somma dalla madre della bambina, che però, non ha saldato il debito con l’Agenzia delle Entrate. Il nonno della piccola ha sentenziato:…

Aieta replica ai disoccupati dell’ASP

Giuseppe Aieta risponde a coloro che lo colpevolizzano per aver bloccato un progetto regionale indirizzato all’ASP di Cosenza. “Mi dispiace – dice Aieta – dover confutare una gravissima accusa lanciata nei miei confronti da alcuni disoccupati che con troppa leggerezza mi attribuiscono la colpa di aver bloccato un progetto regionale rivolto all’ASP di Cosenza e, in particolare, all’ospedale di Cetraro“. “Gli ispiratori di questa accusa continuano ad utilizzare l’odio che puntualmente si trasforma in boomerang”. “Io non ho ammesso con fierezza di aver bloccato, presso la Regione Calabria, l’utilizzazione di questi disoccupati, semplicemente perché non c’entro nulla con questo modo…

Via il malaffare dalla politica! Appello di Pino Quercia

[ndr, riceviamo e pubblichiamo] Le vicende a cui assistiamo tutti i giorni, mi fanno pensare di non essere il solo a riflettere sul futuro mio e dei miei figli. Sono scomparsi i giorni in cui non si parli di vicende e malefatte politiche. Oggi come oggi, si sente confabulare sempre e solo di “corruzione” e di “intrecci sporchi”. E in larga parte, i protagonisti di dette malefatte risultano essere i gestori della cosa pubblica che, – tra l’altro – anche per obbligo costituzionale, dovrebbero tenere solo comportamenti d’assoluta onestà e massima attitudine, per gestire a 360 gradi gli interessi generali!…

Ospedale: “è il caos organizzativo che ci preoccupa”

Secondo il Rapporto Barberi, l’ospedale di San Francesco di Paola, su quasi 1800 edifici in Calabria, considerati ad alta vulnerabilità, è stato posizionato al settimo posto. Facendo leva su questa preoccupante notizia, il Comitato civico Nino De Caro interviene sul caso Ospedale con una dura nota.    «Di fronte ormai al dilagante dissenso – scrive il Comitato – che si estende dallo Ionio al Tirreno su questa incomprensibile, pasticciata e pericolosa riorganizzazione della sanità territoriale e ospedaliera, il Comitato Civico “Nino De Caro” unisce la sua voce al coro di protesta che si alza ormai ovunque in provincia di Cosenza».…

Il Cristo d’argento a Valeria Moretti

Durante il festival internazionale del cinema Il fiore di ogni dove verrà assegnato il Cristo d’argento a una sceneggiatrice e drammaturga di respiro internazionale, Valeria Moretti. Ma per capire meglio di chi stiamo parlando e cogliere nel profondo le motivazioni che hanno portato all’assegnazione di tale premio, eccovi di seguito la nota diffusa dal Direttore Artistico del festival, Matilde Tortora. “Fin dai suoi inizi il cinema ha fatto capo ad opere letterarie per derivarne dei film o ha chiesto ad affermati drammaturghi di scrivere sceneggiature (allora si chiamavano ancora “azioni cinematografiche” quali quelle ad esempio che il drammaturgo Roberto Bracco…

Aieta parla di Sanità e nuovi progetti

Il Corridoio delle Contrade, la nuova Via Luigi De Seta, Piazza del popolo pedonale, il Nuovo Borgo San Marco, il Mercato Ittico ed il nuovo Molo per i pescatori, la nuova Sala Consiliare, il Nuovo Palazzetto dello Sport, la ristrutturazione del Palazzetto Giordanelli, alcune strade nelle campagne e la Nuova Chiesa San Marco al Borgo. Sono questi i progetti che il Sindaco di Cetraro, Giuseppe Aieta, ha intenzione di portare a termine prima della conclusione del suo mandato, che terminerà tra due anni e mezzo. Li rende noti attraverso la consueta rubrica Parliamone, che il primo cittadino cura ormai da…

2022 - 2023 © SCS Srl