Teatro in Colonia San Benedetto con i Licei di Cetraro: stasera la commedia in vernacolo

Una serata all’insegna della risata e della riflessione è quella in programma per oggi, venerdì 6 giugno 2025, alle ore 21:00, presso il Piazzale della Colonia San Benedetto di Cetraro Marina. I Licei di Cetraro presentano al pubblico la commedia in vernacolo “L’urtima cammisa no’ porte $acchetti”.

Lo spettacolo è il frutto del lavoro instancabile e appassionato di un team affiatato: la professoressa Vilma Gallo, il professor Rudi Angilica e la signora Luciana Maltese, che hanno curato la regia con dedizione, entusiasmo e grande professionalità. Un contributo fondamentale è arrivato anche da Don Guido Quintieri, ideatore del progetto “Il Sipario”, anima e motore di questa iniziativa che da anni promuove il teatro in vernacolo tra i più giovani. .

I costumi di scena, autentici e curati nei dettagli, sono stati realizzati dalle signore Anna Maria Aieta e Sandra Guaglianone da, mentre Gigetto Picarelli e Nino Parise hanno allestito con maestria il palco. Sergio Procle, collaboratore prezioso, ha garantito un supporto logistico impeccabile. Tutti loro si sono mossi sotto l’attenta guida del Dirigente scolastico Graziano Di Pasqua.

Un plauso speciale va ai ragazzi e alle ragazze dei Licei di Cetraro, protagonisti della serata: si sono impegnati con serietà e passione, riuscendo a conciliare le prove con gli impegni scolastici. Il risultato è una rappresentazione brillante, capace di divertire e allo stesso tempo far riflettere su temi sempre attuali, grazie alla forza espressiva del dialetto. Un ringraziamento speciale alle Suore della Colonia San Benedetto, sempre disponibili fin dal primo momento.

L’ingresso è libero e l’invito è rivolto a tutta la cittadinanza: “Ci sarà da ridere e da pensare”, assicurano gli organizzatori. Una serata da non perdere, per riscoprire insieme il valore della comunità, della cultura e del sorriso.