Per il 21 dicembre, la Don Russo Volley organizza la “La giornata del volley” che si terrà nella palestra dell’Istituto Silvio Lopiano a partire dalle ore 16. Ecco l’invito.

Magazine di costume, cultura e attualità. Un occhio diverso su Cetraro. E non solo!
Per il 21 dicembre, la Don Russo Volley organizza la “La giornata del volley” che si terrà nella palestra dell’Istituto Silvio Lopiano a partire dalle ore 16. Ecco l’invito.
I ragazzi di Cetraro hanno superato con un secco 3 a 0 la Fusion Soverato, diretta concorrente per il passaggio alla fase finale play-off maschile. Adesso si passa alla gara 3, ultima sfida decisiva per …
Dopo il secondo posto nella classifica della Coppa Calabria, si prepara a conquistare la zona play-off. “Il merito – scrive la società – va soprattutto a coloro che partecipano e contribuiscono attivamente senza alcun compenso …
[ndr, riceviamo e pubblichiamo] Coppa Calabria, presentata in un’apposita conferenza stampa la finale maschile. A contendersi il massimo trofeo regionale la Raffaele Lamezia e la Don Russo Cetraro Volley LAMEZIA TERME – Si è tenuta …
Adesso è ufficiale: dopo sette anni la pallavolo di Cetraro ha l’occasione di giocare nuovamente la finale di Coppa Calabria. “Fa onore alla nostra città partecipare ad una manifestazione seguita dall’intera Regione“. Questo è quanto …
Il nome della città di Cetraro continua ad essere presente nelle griglie dei gironi di Coppa Calabria. La risposta è arrivata dopo la stupenda vittoria dei ragazzi della Don Russo, vincendo la semifinale di andata …
Con una nota, l’A.S.D. Don Russo Nova Volley Cetraro, rende noto che i lavori di ristrutturazione della palestra annessa all’Istituto Scolastico “Silvio Lopiano” sono stati terminati.
Il segretario organizzativo della Don Russo, Emilio Quintieri, ha comunicato: «Si trattava di un intervento particolarmente sentito dalla comunità cetrarese e in particolare modo dalla popolazione studentesca e dalla Don Russo Nova Volley, presieduta dal professor Luigi Goffredi, che si è data da fare, sin dallo scorso anno, per ottenere il rifacimento del terreno di gioco e degli altri piccoli interventi di miglioria alla struttura. Mancano solo i lavori di ritinteggiatura e altri ritocchi, che verranno eseguiti tra l’ultima decade di agosto e la prima settimana di settembre.
Le spese sono state sostenute in parte dalla Provincia di Cosenza, dietro impulso del presidente Mario Oliverio e dell’assessore allo Sport Pietro Lecce, e in parte dalla stessa società sportiva che, da anni, era costretta a girovagare nel circondario per poter effettuare gli allenamenti e le relative gare.
Nonostante le difficoltà economiche dettate dal taglio dei fondi da parte del Governo, la Provincia di Cosenza è riuscita a dare corso a questi interventi e di questo non possiamo che esserne grati. Ora l’aspetto della palestra è decisamente più gradevole e in condizioni ottimali per la pratica sportiva.
Infatti, è stato posizionato un pavimento multistrato in taraflex di alta qualità tecnica, presente in poche strutture della Calabria, in grado di ridurre al minimo il rischio di lesioni e ustioni in caso di caduta per gli atleti, fornito dal Comitato Regionale della Federazione italiana pallavolo (Fipav).
Un ringraziamento particolare va al vicepresidente della società, Luigi Scavella, e alla sua ditta per la sua costante attività tecnico – operativa offerta a supporto dell’impresa incaricata dalla Provincia per l’esecuzione dei lavori».
La palestra, una volta terminata anche la ritinteggiatura, c’è da giurarci, sarà teatro – più di quanto lo è tuttora – di manifestazioni ed eventi. Come quello tenutosi domenica scorsa: un triangolare di pallavolo femminile dedicato alla memoria della giovanissima Maria Raffaella Quercia, prematuramente scomparsa dieci anni fa. Una manifestazione, patrocinata dal Comune di Cetraro, dalla Provincia di Cosenza, dal Coni e dalla Fipavdi Cosenza e realizzata in collaborazione con l’Avis e il Gruppo Scout Cetraro 1, che ha visto la partecipazione delle squadre di Cetraro, Fagnano Castello e San Lucido.