Vai al contenuto
  • CiR su Facebook

Cetraro In Rete

Magazine di costume, cultura e attualità. Un occhio diverso su Cetraro. E non solo!

  • Costume e società
  • Cultura
  • Politica
  • Bandi e avvisi
  • Rubriche
    • Racconti
    • Speciale Covid-19
    • La Storia
    • Dalla Riviera dei Cedri
    • Il Cedro, il cibo sacro delle sirene
    • Dal Mondo
    • Gossip
  • Info
    • Cos’è CiRNews.it?
    • Cookie Policy
    • La redazione di CiRNews.it
    • Colophon, Policy & Disclaimer
    • Scrivi alla Redazione
  • Foto
  • Video

storia

“Una foto, una Storia”: le foto vincitrici

di Redazioneaggiornato il19 Gennaio 20194 Dicembre 2018

Ecco le foto che faranno parte del calendario/premio che ha l’obiettivo di premiare e valorizzare, anche ai fini di una promozione turistica, le immagini più caratteristiche del suo territorio

Al via il concorso fotografico “Una foto, una storia”

di Redazioneaggiornato il30 Ottobre 201830 Ottobre 2018

“Sarà un modo per raccontare la città”

“Dai salotti della riviera alcune pagine di storia”, l’ultimo libro di Ciro Cosenza. La presentazione

di Redazioneaggiornato il25 Febbraio 201727 Settembre 2016

La Pro Loco Civitas Citrarii è lieta di invitare la cittadinanza a prendere parte alla presentazione del libro del Prof. Ciro Cosenza, dal titolo “Dai salotti della riviera alcune pagine di storia”. La presentazione si …

La storia e l’impegno del Cantiere Sociale d’Identità Santa Lucia

di Redazioneaggiornato il26 Febbraio 201728 Aprile 2016

Un impegno che dura da 25 anni.  Il Cantiere Sociale d’Identità Santa Lucia ha da poco rilasciato un comunicato stampa, con tanto di foto allegate, in cui ripercorre la sua storia e tutte le iniziative realizzate …

Il 29 Aprile l’utimo appuntamento del Caffè letterario del Centro Sociale Anziani

di Redazioneaggiornato il26 Febbraio 201726 Aprile 2016

Dopo la trattazione di “Bagheria” di Dacia Maraini, L’arte pittorica di Renato Guttuso, L’olivo e l’olivastro di Vincenzo Consolo – sul quale, qui sottostante, vi proponiamo una nota, scritta dal Prof. Gaetano Bencivinni – il …

Anno 1954, gita alla Grotta di Rizzo

di Leonardo Iozziaggiornato il15 Marzo 201711 Aprile 2016

Da quel lontano 1954 è passato tanto tempo, sono accaduti molti fatti; l’avanzamento tecnologico e scientifico ha mutato il modo di vivere; inoltre, la forza delle ideologie si è affievolita, impera il pragmatismo e cosa …

Un romanzo che s’intreccia con la storia di Cetraro

di Francesco Forestieroaggiornato il29 Agosto 202125 Marzo 2016

Oggi vi parlo di un libro: Pagine famigliari. Un volumetto che – ve lo dico da subito – merita di essere letto, se non altro perché parla di Cetraro e delle sue origini. È un …

Cetraro: documento storico donato alla biblioteca

di Redazioneaggiornato il26 Febbraio 20175 Febbraio 2016

Nei giorni scorsi Mauro Maccari ha donato alla biblioteca civica di Cetraro un prezioso documento per la ricostruzione della storia cittadina. A darne notizia è stato il vice sindaco e assessore alla cultura Fabio Angilica. …

Gli Autentici cetraresi

di Leonardo Iozziaggiornato il15 Marzo 20175 Gennaio 2016

I casalini e il documento cassinese su Acquappesa del 1725 Sono stato il primo a parlare nel 1985 del Casale Le Pagliare e dei sessanta famigli (lavoratori) cetraresi che qui, attorno al 1681, si stabilirono. Riportavo i nomi …

Templari in Calabria: convegno a San Marco Argentano

di Redazioneaggiornato il29 Agosto 202112 Settembre 2015

L’Associazione socio-culturale Aletheia presenterà, giorno 19 settembre, alle ore 17:00, presso la sala consiliare del vicino Comune di San Marco Argentano, un convegno dal tema: Presenze Templari in Calabria, a cura dello storico specializzato in Biblioteconomia Prof. Giuseppe …

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2 Pagina 3
2023 Copyright Cetraro In Rete - Blossom Feminine | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress.Cookie Policy