Si sono conclusi il 25 aprile scorso – con un buon successo di pubblico e presenza di fedeli – i festeggiamenti in onore di San Marco Evangelista a Cetraro

Magazine di costume, cultura e attualità. Un occhio diverso su Cetraro. E non solo!
Si sono conclusi il 25 aprile scorso – con un buon successo di pubblico e presenza di fedeli – i festeggiamenti in onore di San Marco Evangelista a Cetraro
L’Associazione In Cammino presenta la quindicesima edizione del Presepe vivente di San Filippo, a Cetraro. Un evento consolidato che ogni anno attira numerosi visitatori. Quest’anno si terrà nei giorni 26 dicembre, 1 gennaio e 6 …
Domani – 3 maggio 2016 – in occasione dei festeggiamenti in onore di San Francesco da Paola – santo protettore della Calabria e della gente di mare – il Sacro Mantello del taumaturgo calabrese, dalla …
Pubblichiamo le foto scattate nel corso dei 4 giorni di festeggiamenti in onore di San Marco Evangelista – 22, 23, 24 e 25 aprile 2015 – organizzati dalla Parrocchia di Cetraro marina, che documentano anche …
Sabato 7 febbraio, in contrada San Biagio di Cetraro, si terrà la Festa in onore del loro patrono San Biagio, protettore della gola. Il programma religioso prevede, a partire dalle ore 10:00, prima la celebrazione della …
A partire da oggi (11 luglio) e fino al 14, in contrada San Pietro di Cetraro si terranno i solenni festeggiamenti in onore di San Camillo De Lellis. Oggi nella frazione cetrarese avranno luogo il …
Si terrà nei giorni 9, 10 e 11 luglio 2011 la quarta edizione della Fiera San Benedetto. L’evento espositivo, come nei passati appuntamenti, dovrebbe tenersi presso la porzione di lungomare che copre Viale della Libertà (e cioè il tratto di strada che va dal ristorante Il Cubo, fino al Borgo San Marco), sarà ad ingresso gratuito per i visitatori e con apertura al pubblico dalle ore 9.00 alle ore 22.00.
La Fiera San Benedetto ha visto nelle passate edizioni la partecipazione di oltre 300 espositori e di circa 15.000 visitatori, numeri che sembra siano destinati a crescere in questa quarta edizione.
Ricordiamo che l’evento nasce in seguito ai festeggiamenti in onore del santo protettore di Cetraro: San Benedetto Abate. Nel giorno della festa patronale (11 luglio), che coincide con l’ultimo della Fiera, la statua del Santo viene portata in processione al mare e depositata sul peschereccio più grande. A questo punto la processione si sposta sulle acque del litorale, dove il peschereccio con la statua del Santo viene seguita dalle altre imbarcazioni, spingendosi dal porto di Cetraro al Borgo di San Marco e poi fino a Lampetia. Al termine il Santo viene trasportato nuovamente in paese, presso la chiesa Madre, dove viene celebrata la Santa Messa in suo onore.
A conclusione dei festeggiamenti, allo scoccare della mezzanotte, uno spettacolare gioco di fuochi d’artificio saluta tutti i partecipanti.
Tutti gli espositori interessati a partecipare alla Fiera dovranno presentare un’apposita domanda al comune di Cetraro, entro la scadenza del 30 maggio. Per maggiori informazioni è possibile scaricare il regolamento ufficiale della Fiera cliccando QUI.