Press "Enter" to skip to content

Posts tagged as “Mirko Spano’”

Lungodegenza: si apre il 19 settembre alle ore 10.00

«Ho appena ricevuto la telefonata del DG dell’Asp, dott. Gianfranco Scarpelli, nella quale mi ha comunicato la data di apertura del nuovo reparto di lungodegenza. Senza trionfalismi – perché non c’è nulla per cui esaltarsi – il 19 saremo in Ospedale a consegnare il nuovo reparto al territorio. Con sobrietà, come siamo abituati a fare!». È questo il testo del messaggio che il Sindaco Giuseppe Aieta, assieme a 4 foto, ha pubblicato sul suo profilo Facebook nella giornata di ieri. Messaggio che noi di Cetraro In Rete, come spesso facciamo, riportiamo integralmente. Per completezza, facciamo presente che anche Mirko Spanò,…

Sgomberata e dichiarata inagibile la scuola media in via Faini

La notizia è riportata dal sito www.quicosenza.it, che in questa pagina, scrive: “A segnalare la situazione ai vigili del fuoco, alcuni genitori e l’esponente di Autonomia e Diritti, Mirko Spanò. I vigili del fuoco hanno sgomberato l’edificio e gli alunni sono stati trasferiti nei locali del liceo scientifico di Cetraro. I genitori da almeno quattro anni, avrebbero segnalato in diverse occasioni, all’ufficio tecnico del Comune di Cetraro, le condizioni precarie dell’edificio nel quale i figli si recano ogni giorno per andare a scuola. Tra l’altro da anni, segnala anche Spanò, non funzionerebbe l’impianto di riscaldamento e anche le condizioni del…

Spanò: “lunedì riapre il Centro Unico Prenotazioni”

Lunedì potrebbe riaprire l’ufficio CUP, il Centro Unico Prenotazioni dell’ospedale civile di Cetraro. A rivelarlo è l’esponente di Autonomia e Diritti, Mirko Spanò: «Cosi daremo fine a una lunga serie di disservizi a discapito degli ammalati che necessitano di visite mediche. Pazienti che ad oggi hanno fatto il conto con lunghe code e litigi tra utenti in coda sia per lo sportello Cup che e per il ticket, accorpati». «Come esponente politico – scrive Spanò – avevo sollecitato il dirigente Gianfranco Scarpelli a predisporre la riapertura dello sportello. Giornalmente era ben visibile una lunga coda di circa duecento persone al…

Disagi sulle prenotazioni mediche

«Nella qualità di esponente politico di Autonomia e Diritti chiedo l’immediata riapertura dello sportello, sollecitando il dirigente a trovare una sostituzione, vista l’assenza dei tre dipendenti, magari sostituendoli momentaneamente per evitare ulteriori disagi e file agli ammalati. Ci sono pazienti che percorrono anche lunghe distanze visto che la prenotazione telefonica non funziona». Sono parole di Mirko Spanò, esponente politico di Autonomia e Diritti, che in una nota denuncia disservizi registratesi presso il presidio ospedaliero di Cetraro. Da circa tre mesi, fa sapere Spanò, il servizio di prenotazione Cup per le visite mediche è chiuso. Il servizio funziona presso l’ufficio ticket…

Riunione delle contrade: poca gente, ma motivata

Domenica scorsa si è tenuta, presso la Colonia San Benedetto a Cetraro Marina, la prima Riunione delle Contrade di Cetraro. Lo scopo, avevano fatto sapere gli organizzatori qualche giorno prima, era quello di discutere delle problematiche delle contrade del paese. Sul palco erano presenti Mirko Spano’, di Autonomia e Diritti, Nino Novello, e gli avvocati Giuseppe Marino e Luigi Calabria. In sala, oltre alle persone delle contrade intervenute, vi erano anche alcuni rappresentanti del Comitato San Filippo, tra i quali il Presidente Mario Castiglia. Come anticipato, si è discusso dei metodi da adottare al fine di risolvere le problematiche che…

Domande e risposte: gli interrogativi di Spano’

Mirko Spano’, di Autonomia e Diritti, s’interroga sui lavori del Borgo San Marco. «Cosa succede – scrive Spano’ in una nota diffusa oggi – in merito ai lavori del progetto Borgo San Marco? Perché dopo pochi giorni sono stati sospesi?» «E la chiesa – continua –, quanto tempo dovrà ancora passare? I soldi ci sono. Quindi perché si aspetta ancora?» «Altri danni – denuncia infine Spano’ – si sono verificati venerdì sul lungomare Casermette, probabilmente a causa del cedimento provocato dal sifonamento della parte iniziale del lungomare. E gli abitanti delle palazzine in zona continuano a lamentare che le loro…

Case popolari: l’appello di Spano’

“Ho sentito di molte famiglie che hanno fatto richiesta per ottenere una casa popolare, ma che – ad oggi – sono costrette a vivere nelle stazioni ferroviarie”. Sono parole di Mirko Spano’, di Autonomia e Diritti, che lancia un appello alle istituzioni e sollecita chi di dovere ad effettuare un dovuto controllo. “Ho ricevuto da molti cittadini – scrive Spano’ in una breve nota – una richiesta d’aiuto. Secondo questi ultimi, vi sono diverse case popolari disabitate e, contemporaneamente, molte famiglie in difficoltà, che non riescono a pagare l’affitto. Stando a quando asseriscono le mie fonti, vi sono delle famiglie…

Santa Lucia: appello di Spanò

“Ripristinate il tratto di strada dissestato che da contrada Santa Lucia arriva fino a Caparrua”. È questo il messaggio contenuto nell’ultimo comunicato stampa rilasciato da Mirko Spanò, di Autonomia e Diritti. L’esponente cetrarese invita il sindaco Aieta a prendere provvedimenti in merito alla strada citata ed a rimuovere la discarica abusiva ivi presente. «Presso tali contrade – si legge nel comunicato – la strada è dissestata e vi è la presenza di molte buche, oltre ad una piccola discarica abusiva. La circolazione delle auto, inoltre, diventa a tratti difficoltosa, per la scarsa visibilità dovuta all’erba alta lungo il percorso in questione.…

Discarica abusiva a Cetraro: “si faccia qualcosa”

Riceviamo e pubblichiamo una breve nota a firma di Mirko Spanò, esponente di Autonomia e Diritti. “Da tempo esiste una discarica abusiva in località Gardo di Cetraro Marina, – scrive Spanò – della quale i nostri amministratori sono a conoscenza grazie a segnalazioni fatte dai residenti. Purtroppo, non si sono mai interessati a rimuovere tale discarica e a fare una bonifica”. “Con questo mio intervento – scrive il giovane politico – sollecito il Sindaco a far rimuovere la discarica e ad attivare subito la bonifica, al fine di scongiurare il diffondersi di malattie”.

Cetraro, Chiesa di San Marco: “siamo stanchi delle solite promesse”!

È questo il messaggio che trapela dal comunicato stampa rilasciato da Mirko Spano’, esponente di Autonomia e Diritti, e da Pasquale Avolio, coordinatore del circolo API di Cetraro. Il motivo è da ricercare, ancora una volta, nella questione che riguarda la Chiesa di San Marco. Ecco il testo della nota. «3.000 fedeli sono senza parrocchia e sono stanchi delle solite promesse. Rassicurazioni i fedeli ne hanno avute molte, ma a tutt’oggi niente fatti. Ricordiamo che nella Chiesa della Colonia San Benedetto, essendo di proprietà delle suore battistine, non si possono celebrare funerali. La chiesa di San Giacomo è piccola per celebrare culti…

2022 - 2023 © SCS Srl