Meteo nel weekend: Poppea porta forti fenomeni di instabilità. Mai poi arriva il sole…

Il Dipartimento della Protezione Civile nazionale ha emesso un ulteriore avviso di avverse condizioni meteorologiche, che va ad integrare e ad estendere quello diffuso negli scorsi giorni.

“La perturbazione, che da alcuni giorni sta interessando il nostro Paese, chiamata dai meteorologi col nome di Poppea, – si legge nel comunicato – continuerà a determinare condizioni di tempo instabile  su gran parte delle regioni italiane, in particolare su quelle adriatiche e meridionali.

Proprio ieri, in tarda serata, a causa  delle cattive condizioni metereologiche, un fulmine avrebbe innescato un incendio, in uno stabile ubicato a Roccella Jonica  nel reggino. L’episodio avrebbe potuto avere gravi conseguenze, ma il tempestivo intervento dei vigili del fuoco del distaccamento di Siderno ha evitato il peggio”.

Secondo quanto diramato dal  Dipartimento – le precipitazioni, a prevalente carattere di rovescio o temporale, continueranno ad interessare  gran parte del centro sud, e sarà in progressiva estensione, nelle prossime ore, i fenomeni potranno dar luogo a rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento, locali grandinate .

La perturbazione Poppea lascerà il nostro paese solo nel weekend dirigendosi, poi, verso la regione balcanica, determinando fenomeni di nuvolosità sul  versante adriatico.

Per il fine settimana, quindi, il sole ritornerà a splendere,come nella gran parte d’Italia, anche se le temperature non saranno certo quelle considerevolmente elevate dell’agosto appena trascorso.

Cetraro in Rete, l’avventura continua

È bastato poco tempo, qualche mese, e un minuscolo blog si è tramutato in un portale articolato e ben avviato. Già, Cetraro in Rete è nato quasi per caso. Senza grandi pretese. “Proviamo, vediamo cosa ne viene fuori”. Queste sono state le parole dette. E ciò che ne è “venuto fuori” è stato un sito d’informazione locale, aggiornato con costanza, ricco di contenuti e di servizi.

CetraroinRete.it è approdato sul Web da appena quattro mesi, precisamente l’8 aprile alle 21 e 30, ed ha già raggiunto importanti risultati di visibilità mediatica e di traffico web. Traffico che, siamo orgogliosi di dirlo, continua a salire. E lo fa anche in un periodo come quello estivo, in cui – è noto – si assiste a robuste flessioni degli accessi.

Il merito va in buona parte alle notizie che pubblichiamo, che spaziano dagli eventi alla politica e dallo sport alla cronaca. Ma è anche da additare ai numerosi servizi che, giorno dopo giorno, stiamo implementando. Come il canale di Youtube, che raccoglie una selezione dei migliori video caricati dai cetraresi sul noto portale di proprietà di Google; o come la fan page e il gruppo di Facebook, che hanno visto salire, quotidianamente, il numero dei fan e degli iscritti. E ancora, è merito del nuovo servizio Meteo, che offre le previsioni del tempo su Cetraro aggiornate per ben sei giorni, del corposo libro fotografico sfogliabile online e della galleria delle immagini ad alta risoluzione.

Molti cetraresi, in questi mesi, ci hanno fatto i complimenti per l’iniziativa ed invogliato a continuare, e altrettanti ci hanno appoggiato, inviandoci materiale e notizie. Beh, a loro diciamo solo una cosa: grazie. Altri, si sono messi in gioco personalmente, come Denise Grosso, la nostra prima collaboratrice, che salutiamo calorosamente e ringraziamo per l’ottimo lavoro svolto finora.

E non diciamo grazie solo a lei. Diciamo grazie anche a tutti voi che ci seguite con costanza. Perché se il traffico web aumenta, non è solo merito nostro che implementiamo servizi e scriviamo notizie accattivanti, ma è anche – e soprattutto – merito vostro, che ci date fiducia leggendoci.

Continuate a seguirci. E ricordate che se anche voi desiderate entrare a far parte di Cetraro in Rete, vi basta inviare una mail a info@cetraroinrete.it. Noi prenderemo in considerazione tutte le candidature. Più siamo, meglio è.

A presto