Comunicazioni pratiche. Il Comune di Cetraro, attraverso la sua pagina Facebook, fa sapere che in queste ore si stanno svolgendo sul lungomare degli interventi. Sul posto ci sono tecnici e responsabili della ditta. Sempre attraverso …

Il Comitato Lampetia Ora sollecita interventi urgenti
Il Comitato Lampetia Ora, nella persona del suo presidente Agostino Brenna, lamenta il fatto che le istituzioni pubbliche non abbiano preso in seria considerazione le loro sollecitazioni, al fine di garantire la messa in sicurezza delle strade e delle abitazioni ubicate in zona Lampetia.
«Se queste esortazioni, fossero state ascoltate a tempo debito – ricorda Brenna – forse con l’arrivo del cattivo tempo, non si sarebbero verificati i terribili danni, che ad oggi sono sotto gli occhi di tutti. Inoltre – dichiara Brenna – il Comune ci ha rilasciato una fotocopia di richiesta fondi, ma nulla si è ancora saputo».
«Allo stesso tempo – continua il Comitato – il litorale antistante la zona di Lampetia avrebbe bisogno di sabbia e pannelli di mantenimento, al fine di frenare la continua erosione e le correnti. Sabbia che, tra l’altro, viene spesso sottratta a questo tratto di costa, per essere destinata altrove».

Interventi tecnici per frane e smottamenti
L’Ufficio tecnico comunale continua l’insieme di attività e controlli diretti a risolvere i problemi di frane e smottamenti che hanno afflitto alcune contrade del comprensorio cetrarese. In particolare è lo stesso geologo del Comune di Cetraro (Massimo Aita) a dare notizie positive sullo stato delle cose, facendo sapere che la serie di interventi in corso d’opera nelle zone interessante si stanno dimostrando efficaci.
In particolare stanno procedendo in modo più che spedito le attività legate alle zone di San Francesco e San Giacomo, mentre fra poco tempo dovrebbero avere inizio anche i lavori sulla zona Testa.
Ancora qualche studio richiede invece la situazione franosa che interessa la contrada Sceuza, più complessa delle altre e quindi con la necessità di reperire ulteriori dati tecnici. Il tutto ovviamente è finalizzato a trovare una soluzione che sia definitiva e porti sicurezza per le abitazioni circostanti.
Un impegno, quello dell’Ufficio tecnico comunale, che ha un riscontro anche sotto il profilo sportivo, dato che l’agibilità del Palazzetto dello Sport dipende dagli interventi che si riusciranno ad apportare alla contrada.
Speriamo che i provvedimenti necessari si eseguano interamente e nel più breve tempo possibile.