Continuano gli incontri organizzati dal Laboratorio politico Futuro per Cetraro. Il prossimo, dal titolo “Se non ora, quando?!” è previsto per domenica 2 dicembre alle ore 18.30 presso il bar/ristorante “Il Borgo” a Cetraro Marina. …

Magazine di costume, cultura e attualità. Un occhio diverso su Cetraro. E non solo!
Continuano gli incontri organizzati dal Laboratorio politico Futuro per Cetraro. Il prossimo, dal titolo “Se non ora, quando?!” è previsto per domenica 2 dicembre alle ore 18.30 presso il bar/ristorante “Il Borgo” a Cetraro Marina. …
Giorni carichi di tensione a Cetraro, e non solo di voglia di festeggiare il Natale e l’arrivo del 2012. La polemica nata in seno alle presunte assunzioni avvenute all’Ospedale di Cetraro, infatti, ha gettato scompiglio tra la popolazione. Anche quella della Rete. Una nota, ad esempio, pubblicata sulla pagina Facebook CETRARO GIOIELLO DI CALABRIA ha creato agitazione.
Martedì 27 alle ore 20 e 30 gli amministratori della pagina, sotto il titolo “PARLIAMONE….CETRARO..IL PAESE DELLE MERAVIGLIE….” pubblicano il seguente testo: “Sono state assunte 20 persone all’ospedale Civile di Cetraro, qualcuno di voi sa dirmi se nel 2009 è uscito il Bando x queste assunzioni? Le persone assunte mi risulta che stanno tutti bene economicamente,anzi addirittura alcuni avevano gia un’attivita’. I Cittadini di Cetraro chiedono spiegazioni…Il Comune di Cetraro se ha permesso questo, si deve VERGOGNARE…cè gente che è disoccupata da tempo,e gente che nn arriva al secondo giorno…e voi togliete il pane a chi nn ne ha x darlo a chi ha gia la pancia piena…VERGOGNA…..”.
Da quel momento in poi, i commenti e le condivisioni si sprecano. Vengono pubblicati i nomi delle persone assunte, si parla di vergogna, si chiama in causa un cittadino “sciatto”.
Il tutto spinge il Comune di Cetraro, anche tramite Facebook, a prendere posizione in merito alla vicenda. Ed infatti, ieri (28 dicembre) alle 13 e 30 appare sulla bacheca ufficiale dell’amministrazione comunale questo post: “Il Comune di Cetraro, vista l’enorme indignazione venutasi a creare dopo la notizia di assunzioni presso l’Ospedale, chiarisce quanto segue.
Come si noterà dall’allegato – in cui il Direttore Generale dell’ASP comunica alle Organizzazioni Sindacali (OO.SS.) l’utilizzo di alcuni giovani presso l’Azienda sanitaria – il Comune di Cetraro non ha avuto alcun ruolo e non ha assunto alcun lavoratore. Chi volesse spiegazioni più approfondite può rivolgersi presso l’Assessorato Lavoro e Politiche Sociali del Comune di Cetraro”
Questo l’allegato di cui parla la nota del Comune.
È bastato poco tempo, qualche mese, e un minuscolo blog si è tramutato in un portale articolato e ben avviato. Già, Cetraro in Rete è nato quasi per caso. Senza grandi pretese. “Proviamo, vediamo cosa ne viene fuori”. Queste sono state le parole dette. E ciò che ne è “venuto fuori” è stato un sito d’informazione locale, aggiornato con costanza, ricco di contenuti e di servizi.
CetraroinRete.it è approdato sul Web da appena quattro mesi, precisamente l’8 aprile alle 21 e 30, ed ha già raggiunto importanti risultati di visibilità mediatica e di traffico web. Traffico che, siamo orgogliosi di dirlo, continua a salire. E lo fa anche in un periodo come quello estivo, in cui – è noto – si assiste a robuste flessioni degli accessi.
Il merito va in buona parte alle notizie che pubblichiamo, che spaziano dagli eventi alla politica e dallo sport alla cronaca. Ma è anche da additare ai numerosi servizi che, giorno dopo giorno, stiamo implementando. Come il canale di Youtube, che raccoglie una selezione dei migliori video caricati dai cetraresi sul noto portale di proprietà di Google; o come la fan page e il gruppo di Facebook, che hanno visto salire, quotidianamente, il numero dei fan e degli iscritti. E ancora, è merito del nuovo servizio Meteo, che offre le previsioni del tempo su Cetraro aggiornate per ben sei giorni, del corposo libro fotografico sfogliabile online e della galleria delle immagini ad alta risoluzione.
Molti cetraresi, in questi mesi, ci hanno fatto i complimenti per l’iniziativa ed invogliato a continuare, e altrettanti ci hanno appoggiato, inviandoci materiale e notizie. Beh, a loro diciamo solo una cosa: grazie. Altri, si sono messi in gioco personalmente, come Denise Grosso, la nostra prima collaboratrice, che salutiamo calorosamente e ringraziamo per l’ottimo lavoro svolto finora.
E non diciamo grazie solo a lei. Diciamo grazie anche a tutti voi che ci seguite con costanza. Perché se il traffico web aumenta, non è solo merito nostro che implementiamo servizi e scriviamo notizie accattivanti, ma è anche – e soprattutto – merito vostro, che ci date fiducia leggendoci.
Continuate a seguirci. E ricordate che se anche voi desiderate entrare a far parte di Cetraro in Rete, vi basta inviare una mail a info@cetraroinrete.it. Noi prenderemo in considerazione tutte le candidature. Più siamo, meglio è.
A presto