Un successo l'evento dedicato alla danza tenutosi a Cetraro lo scorso 24 e 25 aprile
Posts tagged as “Evento”
Si sono conclusi il 25 aprile scorso – con un buon successo di pubblico e presenza di fedeli – i festeggiamenti in onore di San Marco Evangelista a Cetraro
Il Consigliere Comunale commenta la tre-giorni conclusasi ieri a Cetraro e definisce i Giovani Democratici una "bussola irrinunciabile per un partito che vuole crescere lungo il solco della buona politica"
Si tenuta questa mattina, nel teatro Filippo Lanza di Cetraro, nel corso della manifestazione “Bocciamo L’Illegalità”, la premiazione per la Borsa di Studio “Prof. Luigi Leporini”
Si terrà giorno 21 marzo, con inizio alle ore 15.00, il seminario organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Paola
Il nuovo organismo, formato da associazioni e coopertive sociali, opererà su tutto il Tirreno cosentino per la salvaguardia e la tutela di donne e minori
Torna l’appuntamento con l’evento organizzato dai Giovani Democratici. Quest’anno previsto nei giorni 7-8-9 aprile 2017
Il presidente del Cenacolo Culturale Francesco, Dott.ssa Olga De Luca, che ha organizzato la Masterclass per Cantanti Lirici tenutasi a Cetraro dal 23 al 26 febbraio 2017, presso Palazzo del Trono, si dice entusiasta del risultato
Sabato 4 marzo 2017 alle ore 21.00 presso il cinema – teatro Odeon di Paola, la Compagnia della Rosa, con il patrocinio del Comune di Acquappesa, metterà in scena il testo drammaturgico Vittime di Guerra scritto da Giuseppe SCIACCA. Il testo teatrale in atto unico a quadri racconta un episodio realmente accaduto durante la seconda Guerra mondiale, ovvero l’eccidio di cinque soldati fucilati per diserzione poche ore dopo la proclamazione della resa Italiana alle forze alleate dell’8 settembre 1943. Dei giovani soldati, appartenenti al 76esimo reggimento costiero in stanza ad Acquappesa, credendo che ormai la guerra si era conclusa, insieme…
Ottima riuscita per l’evento Carnevale Cetrarese 2017 che si è tenuto oggi pomeriggio a Cetraro: le strade della cittadina tirrenica sono state invase da bambini e adulti mascherati e da carri allegorici