Comunicato stampa del Partito Democratico

Magazine di costume, cultura e attualità. Un occhio diverso su Cetraro. E non solo!
Comunicato stampa del Partito Democratico
È questo il titolo dell’articolo apparso sul quotidiano a firma di don Ennio Stamile e relativo alla polemica nata qualche settimana fa con l’ex vice sindaco Cennamo e che abbiamo riassunto nell’articolo Cennamo Vs don …
“… ma di virtuose condivisioni”. Giuseppe Aieta interviene sulla vicenda che in questi giorni sta tenendo banco a Cetraro. Ovvero sulla polemica tra il capogruppo di minoranza Ermanno Cennamo e Don Ennio Stamile. Una vicenda …
Troppi punti interrogativi nel titolo? Sì, è vero. Troppi! Ma visto l’evolversi della vicenda in divenire e il miscuglio di pareri personali su fatti che si tuffano nell’incertezza e nella soggettività, diciamo che sono necessari! …
Riceviamo e pubblichiamo una foto inviataci dal Gruppo Infioratori di Cetraro, gruppo che – ricordiamo – questo fine settimana, in occasione dei festeggiamenti del Corpus Domini, ha colorato le strade di Cetraro paese con numerosi …
È iniziata domenica 24 maggio la Settimana della santità calabrese, “una mostra sui santi di Calabria, un percorso tra storia, arte e pietà popolare”, a cura di Demetrio Guzzardi. Un evento che si concluderà il …
Scattano i controlli dopo l’atto intimidatorio della settimana scorsa che ha avuto come vittima il parroco don Ennio Stamile, al quale – lo ricordiamo – è stata fatta recapitare una testa di maiale mozzata.
Polizia e Carabinieri stanno effettuando numerose perquisizioni nei confronti della criminalità della zona. Operazioni – c’è da precisare – che si protraggono ormai da tempo, ma che, dopo l’intimidazione a don Ennio, si sono intensificate.
I controlli sono stati disposti dal questore di Cosenza Alfredo Anzalone, in collaborazione con il Posto fisso di Cetraro e con vice questore aggiunto Raffaella Pugliese del commissariato di Paola.
Le perquisizioni, fatte a soggetti sottoposti a misure cautelari e preventive, hanno come scopo anche la raccolta di tracce per risalire alle intimidazioni ricevute da don Ennio.
Al momento sono state controllate circa 30 persone.
Nel frattempo, i consiglieri regionali Guccione, Talarico e Censore hanno presentato un ordine del giorno nel quale si chiede al Governo regionale “di attivarsi presso i competenti organi di sicurezza affinché sia garantita adeguata tutela a don Ennio Stamile”.