Il maltempo dei giorni scorsi a causato non pochi danni a Cetraro: ecco qualche foto apparsa sui social network

Magazine di costume, cultura e attualità. Un occhio diverso su Cetraro. E non solo!
Il maltempo dei giorni scorsi a causato non pochi danni a Cetraro: ecco qualche foto apparsa sui social network
Indicazioni e modelli per poter richiedere alla Regione Calabria, tramite il Comune, il risarcimento di eventuali danni subiti
Sono parole del vicesindaco Fabio Anglica che, assieme all’assessore Massimiliano Vaccaro, ha partecipato al comitato di Costa dei Sindaci del Tirreno sul da farsi per l’immediato computo dei danni dopo la mareggiata dei giorni scorsi
“Detrarre dal canone annuale corrisposto dai gestori dei lidi per la concessione demaniale, i danni subiti dalle strutture balneari”
A quanto pare, ancora tutto tace. Tutto è fermo. E intanto l’Amministrazione non muove un dito. Ma com’è possibile?
Cosa aggiungere? Bastano le foto per rendersi conto dei danni che ha provocato l’ultima mareggiata a Lampetia. Come al solito, ringraziamo Corrado Tripicchio per avercele inviate affinché venissero diffuse sul nostro blog. Grazie.
[Riceviamo e pubblichiamo] Grazie a Pasquale Avolio che ci ha inoltrato il video
Il maltempo di questi giorni ha messo in ginocchio diverse parti di Cetraro. Gli uomini della Polizia Municipale, i tecnici del comune e le Guardie Ittico Zoofile Ambientali (Giza) sono intervenute in diverse località. Si …
Notevoli disagi si sono verificati ieri a causa del forte vento a Cetraro: mancanza di elettricità, problemi alla viabilità e lievi danni alle cose. Fortunatamente, nulla di grave è stato registrato nella cittadina tirrenica, anche se – nel corso della giornata – le chiamate al servizio guasti dell’Enel si sono susseguite senza sosta.
Il vento ha procurato notevoli danni anche nelle cittadine limitrofe. A Bonifati, ad esempio, lungo il viadotto San Tommaso, un camion si è ribaltato, causando un considerevole rallentamento del traffico. Il mezzo, che trasportava dei pulcini ed era diretto a Campora San Giovanni, si è accasciato sul guardrail, proprio sul ponte che, lo ricordiamo, è alto circa un centinaio di metri.
L’autista per fortuna è rimasto illeso, anche se sotto shock per lo spavento. Sul posto sono sopraggiunte le forze dell’ordine ed una speciale gru per il ripristino in strada del mezzo. Ma l’uso di quest’ultima non è stato possibile proprio a causa del forte vento. In attesa di liberare la strada, il traffico è stato dirottato lungo la vecchia strada per Cittadella.
Foto tratta da miocomune.it