Press "Enter" to skip to content

Posts tagged as “criminalità”

Nuova Caserma dei Carabinieri. Cennamo: «Bisogna rafforzare i presidi dello Stato nel Tirreno cosentino»

Il capogruppo del PD, Ermanno Cennamo, rilancia la questione della nuova caserma dei carabinieri di Cetraro, completata circa due anni fa e ancora ferma. Secondo l’esponente politico una grossa mano contro il fenomeno malavitoso che opprime il territorio, potrebbe venire proprio dall’apertura di quest’ultima, che consentirebbe alle forze dell’ordine di esercitare un’azione di prevenzione e repressione maggiore della criminalità. L’auspicio del capogruppo PD è che il ministro dell’interno Marco Minniti possa risolvere la questione positivamente, anche alla luce del quadro preoccupante emerso con le ultime operazioni portate a temine dalle forze dell’ordine: Frontiera, Terra bruciata e Murales. Sul quotidiano www.radio1one.it, la…

Solidarietà, legalità, criminalità…

…non è, come potrebbe sembrare, un esercitazione grammaticale bensì sono i termini ricorrenti nei comunicati e nei commenti apparsi sui social network e sulla stampa a seguito dei recenti episodi delinquenziali verificatisi nel nostro territorio; parole usate ed abusate da partiti politici, associazioni, improbabili congreghe, comuni cittadini etc., etc. Ritorniamo sul discorso dopo qualche tempo (ma non troppo, giusto quello per non raffreddare la memoria) premettendo che gli episodi criminosi vanno SEMPRE CONDANNATI indipendentemente dalle dinamiche che li scatenano, e che per questo l’espressione di “Solidarietà” è sempre d’obbligo verso tutti “i cittadini” che ne restano vittima. Ciò detto, non…

Giovani Democratici: mantenere viva l’attenzione sul tema della legalità

All’indomani dell’atto intimidatorio subito dal geom. Mario Castiglia, il circolo dei Giovani Democratici di Cetraro interviene sulla questione della legalità. “Abbiamo avuto modo di partecipare alla seduta consiliare aperta che si è tenuta Lunedì scorso – scrivono – per affrontare la complessa questione dell’ordine pubblico dopo l’incendio dell’auto di Mario Castiglia che negli anni ottanta ha rivestito la carica di assessore in quel contesto drammatico in cui a Cetraro si sono verificati tanti episodi delinquenziali culminati con l’assassinio di Giovanni Losardo”. “Sono stati tanti gli stimoli ricevuti – proseguono – da cui è emersa la volontà di approfondire la questione…

Cetraro, partono controlli e perquisizioni

Scattano i controlli dopo l’atto intimidatorio della settimana scorsa che ha avuto come vittima il parroco don Ennio Stamile, al quale – lo  ricordiamo – è stata fatta recapitare una testa di maiale mozzata. Polizia e Carabinieri stanno effettuando numerose perquisizioni nei confronti della criminalità della zona. Operazioni – c’è da precisare – che si protraggono ormai da tempo, ma che, dopo l’intimidazione a don Ennio, si sono intensificate. I controlli sono stati disposti dal questore di Cosenza Alfredo Anzalone, in collaborazione con il Posto fisso di Cetraro e con vice questore aggiunto Raffaella Pugliese del commissariato di Paola. Le…

Danneggiata l’auto del parroco

Cetraro – Ennesimo atto vandalico. Questa volta a cadere nelle rete della delinquenza è stata la vettura del parroco don Ennio Stamile. Il fatto si è svolto, presumibilmente, domenica sera, tra le 18.00 e le 19.00. L’auto si trovava parcheggiata in Piazza del Popolo, in pieno centro storico, ed è stata presa di mira da ignoti. L’amministrazione comunale ha diffuso una nota in cui ha espresso una forte indignazione per il grave atto intimidatorio. Don Ennio Stamile, da anni impegnato contro ogni forma di violenza, proprio domenica mattina aveva pronunciato un’accorata omelia di denuncia dei tanti fatti delinquenziali che, ultimamente,…

Emergenza criminalità: arriva l’Osservatorio sulla legalità

Cetraro – Martedì sera i capigruppo delle forze politiche hanno discusso sul bisogno di “stringere i tempi” per dar vita a quello che è stato ribattezzato l’Osservatorio sulla legalità. Un organismo atto a monitorare la microcriminalità e la criminalità organizzata, con lo scopo portare avanti un’azione di ricerca e studio, proponendo idee, proposte e progetti di rilancio per la crescita economica e civile del Paese. Necessità, questa, nata anche a seguito dei recenti episodi malavitosi che hanno turbato la cittadina tirrenica e scosso l’opinione pubblica, a partire dalle istituzioni, per terminare ai giovani, sempre stretti dalla morsa della disoccupazione. Il…

2022 - 2023 © SCS Srl