Nella mattinata di sabato 12 gennaio, presso la nuova caserma dei Carabinieri di Cetraro, si è tenuto il dibattito avente lo scopo di trovare una soluzione alle problematiche che impediscono ai cittadini e all’Arma di usufruire della nuova struttura, che risulta essere stata già ultimata nel 2011. Realizzata a suo tempo dalla società L’Ottagono S.R.L., la stessa ha dovuto subire in corso d’opera numerose variazioni. Essa risulta funzionale in tutti i suoi aspetti, ma pare non possa essere consegnata alla collettività, poiché, malgrado esistano contratti stipulati tra il Ministero degli Interni, per tramite della Prefettura di Cosenza (quale organo territoriale…
Posts tagged as “Carabinieri”
Sabato 12 gennaio, alle ore 10 e 30, presso l’edificio della nuova caserma dei Carabinieri di Cetraro Marina, si terrà l’incontro pubblico La nuova caserma per Cetraro e il Tirreno – L’impegno della politica e delle istituzioni. Per l’occasione interverranno: Mimmo Talarico, consigliere regionale Idv, il Sindaco di Cetraro Giuseppe Aieta, Gianluca Gallo, consigliere regionale Udc, Salvatore Magarò, presidente commissione regionale contro la ‘ndrangheta ed Emilio De Masi, capogruppo Idv regione Calabria. Prenderanno parte all’incontro sindaci, consiglieri provinciali, associazioni e sindacati.
Questa notte ignoti hanno dato fuoco a numerosi cartoni ubicati in prossimità di corso Luigi De Seta provocando danni ingenti alla cassetta dell’energia elettrica e della condotta gas- metano. Immediati gli interventi dei Vigili del Fuoco e dei Carabinieri. Ancora oggi i tecnici stanno lavorando per ripristinare l’energia elettrica.
I militari dell’Arma hanno sequestrato nella mattinata di ieri ben 53 piante di canapa indiana dell’altezza media di due metri e dal peso complessivo di circa 110 chilogrammi. La brillante operazione è stata portata a termine dai carabinieri della stazione di Cetraro, che con il supporto dell’Ottavo nucleo Elicotteri di Vivo Valentia sono riusciti ad individuare la piantagione. Gli ignoti coltivatori avevano portato sul posto, una zona impervia, tutti gli strumenti utili alla coltivazione ed avevano realizzato anche un ingegnoso sistema d’irrigazione.
250 indagati, 63 ordinanze di custodia cautelare emesse dal gip e 15 milioni di beni mobili e immobili sequestrati. È questo il bilancio dell’operazione Tela del Ragno condotta dai carabinieri di Cosenza, dalla Dda di Catanzaro e dal Ros sulle cosche della ‘ndrangheta del cosentino, operanti nella zona tirrenica, che sarebbero riuscite ad infiltrarsi anche in appalti pubblici. Un giro di vite alla malavita che ha colpito numerosi soggetti, accusati di usura, estorsione, omicidio e associazione mafiosa. Dalle notizie che rimbalzano nei canali dell’informazione, fra cui anche l’Ansa, leggiamo “hanno arrestato 63 persone ritenute legate a 7 cosche attive nell’area del Tirreno ed…
La notizia è ancora da confermare, ma – a quanto pare – il colpevole dell’atto intimidatorio ai danni di don Ennio Stamile sembra avere un nome. Stando ad alcune indiscrezioni apparse sul Web, il presunto colpevole si sarebbe presentato dai Carabinieri di Cetraro rivendicando i due gesti intimidatori dei giorni scorsi. Prima il danneggiamento dell’auto e poi la consegna dell’ormai, purtroppo, nota testa di maiale. F. T., di 35 anni, si sarebbe costituito dichiarando di essere l’autore dei due atti. Tali dichiarazioni ora sarebbero oggetto di maggiori accertamenti da parte delle forze dell’ordine. Il reo confesso, quindi, sembra aver agito…
Fra le varie vicende che nell’ultimo mese hanno interessato negativamente Cetraro, sembra arrivare finalmente qualche buona notizia. Era di pochi giorni fa l’articolo con cui vi comunicavamo il problema relativo al tratto di lungomare Carabinieri – Casermette; che secondo alcune indiscrezioni, sembrava destinato a restare incompleto. Tuttavia, dopo qualche giorno, ecco arrivare la pronta smentita da parte dell’assessore ai lavori pubblici Aita, il quale su Il Quotidiano, ha spiegato come la notizia (resa pubblica dal Sig. Avolio coordinatore dell’API circolo di Cetraro) fosse da ritenersi non vera. L’amministrazione è infatti riuscita a reperire nuovi fondi, con quali l’opera sarà completata.…
In questi giorni le notizie critiche su Cetraro sembrano accavallarsi l’una sull’altra. Prima quella dell’acqua potabile, che ancora appare una questione irrisolta, ed ora ecco fare capolino una voce… che speriamo davvero sia infondata. La news arriva da Facebook e in particolare dalla bacheca del sig. Pasquale Avolio, che gentilmente ha voluto condividere questa notizia con noi di Cetraro in Rete e, più in generale, con l’intera popolazione cetrarese. Il problema sollevato riguarderebbe il tratto di lungomare Carabinieri – Casermette che, secondo alcune indiscrezioni, sembrerebbe destinato a restare incompleto. A seguito della pubblicazione una vera e propria discussione/dibattito si è…
Yara e Sarah, due vite rubate.
Non è ancora il titolo di un libro. E forse non lo sarà mai. Ma potrebbe anche diventarlo presto…
Per il momento, è solo un manoscritto, come si dice in questi casi, inviato dal suo autore agli editori Rizzoli, Mondadori, Bompiani e Sellerio.
Un manoscritto, però, che pur essendo ancora tale, sta già ricevendo una certa “notorietà”; il tutto, perché il suo autore, Alessandro Castellani, un giovane scrittore che di mestiere fa l’infermiere, si è ritrovato vittima di una terribile coincidenza, una vicenda che sta balzando agli onori della cronaca.