Si è tenuta lo scorso giovedì 23 giugno, a Palazzo del Trono, la conferenza stampa di presentazione de Il Baule della Memoria, l’evento – in programma per il prossimo 2 settembre – ideato e promosso dall’Accademia Terra Calabra, che quest’anno ospiterà al suo interno un prestigioso premio dedicato al Cinema e alla Televisione, “Sulla prua del Vapore”. Noi di CiRNews.it c’eravamo ma, per raccontarvi cosa vi aspetta, abbiamo preferito fare quattro chiacchiere direttamente con il “padrone di casa”, il giornalista e scrittore Pasquale Guaglianone. *** CIR: Sulla prua del Vapore, un evento legato alla cultura, all’emigrazione, un tuffo nella nostra memoria… Guaglianone: Sulla…
Posts tagged as “Argentina”
Argentina. Un delfino muore per i selfie dei bagnanti, indifferenti alla sua agonia. Un piccolo di delfino qualche giorno fa si è spiaggiato sulla costa Argentina. E per sua sfortuna è finito nelle mani dei bagnanti, che invece di rimetterlo in acqua e salvargli la vita, se lo sono passato di mano in mano per fare il classico selfie. Selfie che è costato la vita al mammifero, che è morto per disidratazione, sotto il sole cocente. L’episodio documentato dalle foto scattate da Hernan Coria e postate poi sul suo profilo facebook ha scatenato in tanti profonda indignazione, tanto che anche…
Riceviamo e pubblichiamo alcune foto inviateci dall’utente Jorge Villano (che ringraziamo per la collaborazione) relative alla Giornata dell’immigrato calabrese in Buenos Aires, una festa che l’Argentina dedica ogni anno agli emigranti calabresi.
Pasquale Guaglianone. Un amico. Un esperto di emigrazione. Uno scrittore. Un giornalista. Da anni si occupa di raccogliere e raccontare la vita degli italiani in Argentina, Usa, Uruguay, Brasile, Cile. Inviato in Sudamerica per conto di Rai Italia, ha risposto a qualche nostra domanda. Giornalista, scrittore, inviato… come dobbiamo definirti? Ultimamente, poi, hai curato alcuni servizi per Rai Italia. Di cosa si tratta? Semplicemente, uno che ama raccontare le storie dei tanti italiani che vivono all’estero. Da due stagioni televisive, lavoro come inviato in sud America di Rai Italia, il canale della Rai per l’estero, visibile in tutto il mondo.…
Giorno 3 ottobre, nell’Enoteca di Palazzo del Trono, si è tenuto l’ormai consueto appuntamento con il Caffè letterario del giovedì, organizzato dal giornalista Pasquale Giuglianone e dalla professoressa Loredana Quintieri. Il tema dell’incontro è stato il rapporto tra la Calabria e il Tango. Ospite d’eccezione, il noto artista Salvador Gaudenti. La serata è stata allietata dalle stupende melodie eseguite, con chitarra e mandolino, dai bravissimi Renato Colantuoni e Christian Gaudenti, dei TocaTango. I due si sono esibiti davanti a un pubblico emozionato ed entusiasta. Per l’occasione, abbiamo rivolto qualche domanda a Salvador. Ciao Salvador e benvenuto su Cetraro In Rete.…
Il giornalista e scrittore Pasquale Guaglianone, continua senza sosta il suo lungo viaggio nel mondo dell’emigrazione. L’America latina, una terra che da secoli ha rappresentato per noi italiani la meta primaria di approdo e il luogo ideale per ricostruire una vita, molto spesso fatta di sacrifici e di stenti: è stata lei la cornice prescelta per presentare, anche oltre oceano, l’ultima sua fatica letteraria. Il suo libro, Il Naufragio Previsto, è stato presentato, infatti, poche settimane fa in Argentina, nel corso del seguitissimo talk show pomeridiano, Cultura y espectaculos, in onda su CN 23. Sulla rete ammiraglia della tv Argentina,…
Venerdì sera, alle ore 20:00, prenderà il via la nuova trasmissione ideata e condotta dal giornalista cetrarese Pasquale Guaglianone. Il programma, dal titolo sulla Prua del Vapore, affronta il grande tema dell’emigrazione italiana d’oltre oceano, visto in tutte le sue sfaccettature. Si tratta di un vero e proprio “viaggio virtuale” tra storie di vita vissute, lontane, ma pur sempre attuali. Un’occasione importante per capire come vivono i nostri concittadini all’estero e constatare come il loro legame con la Terra d’origine sia ancora forte e vivo, tanto da preservare e mantenere intatti molti usi e i costumi della madre patria. Un…