Si è svolta oggi pomeriggio, giovedì 19 giugno 2025, nella suggestiva cornice della darsena turistica del Porto di Cetraro, la manifestazione “Resistenza e Rinascita – Storie di coraggio contro la ‘Ndrangheta”, organizzata in occasione del 45° anniversario dell’assassinio di Giovanni Losardo, vittima della criminalità organizzata.
L’evento, patrocinato dal Comune di Cetraro e dalla diocesi di San Marco Argentano-Scalea, ha rappresentato un importante momento di riflessione collettiva sulla lotta alla ‘ndrangheta e sulla necessità di non dimenticare chi ha pagato con la vita il proprio impegno per la legalità e la giustizia.
A portare i saluti istituzionali sono stati il sindaco di Cetraro, Giuseppe Aieta, e la presidente del Consiglio comunale, Emanuela Matta. L’incontro è stato introdotto e coordinato da Ennio Stamile, presidente dell’OdV San Benedetto Abate, tra gli organizzatori dell’iniziativa.
Numerosi e di alto profilo gli interventi che si sono succeduti nel corso della serata: ha preso la parola Maria Grazia Nicolò, Commissario straordinario nazionale antiracket e antiusura, seguita da Domenico Fiordalisi, Procuratore della Repubblica di Paola, e da Rosa Maria Padovano, Prefetto di Cosenza. Presente anche il Sindaco di Paola, Roberto Perrotta, tra gli altri.
Presente Marcello Cozzi, presidente della Fondazione nazionale antiracket e antiusura Interesse Uomo, che ha ribadito l’importanza di un’azione sociale corale per rompere il muro del silenzio e dell’omertà.
A concludere l’incontro è stato Salvatore Vergara, Vicario generale della Diocesi San Marco Argentano – Scalea, con un toccante intervento che ha unito memoria, spiritualità e responsabilità civile.