Il numero di porti turistici italiani dotati di connessione Wi-Fi gratuita continua a crescere, raggiungendo quota 25. Questo risultato è frutto dell’iniziativa promossa dal Ministero del Turismo nell’ambito del Piano Sviluppo e Coesione 2014-2020.
Tra le nuove località recentemente coperte dal servizio figurano Napoli, Salerno e Castellammare di Stabia, che entrano a far parte di un progetto volto a rafforzare il Tourism Digital Hub.
Grazie a questa rete, i visitatori possono navigare gratuitamente su Internet e vengono automaticamente indirizzati alla piattaforma italia.it, dove trovano contenuti geolocalizzati e informazioni utili sulla loro destinazione.
Questo l’elenco dei 25 porti (il progetto ne prevede 39), nel quale c’è anche Cetraro, dov’è possibile navigare gratuitamente con la rete wi-fi Italia:
- Puglia: Bari, Barletta, Brindisi, Manfredonia, Peschici, Termoli, Vieste
- Sicilia: Catania, Marsala, Messina, Milazzo, Porto Empedocle, Pozzallo
- Calabria: Cetraro, Crotone, Porto delle Grazie (Roccella Ionica), Vibo Valentia
- Liguria: Santa Margherita Ligure
- Lazio: Terracina
- Campania: Pozzuoli
- Sardegna: Palau
- Abruzzo: Isola delle Femmine