Entra ufficialmente in vigore l’ordinanza che trasforma Piazza del Popolo, in un’isola pedonale. Il provvedimento, firmato dal sindaco Giuseppe Aieta, sarà valido fino al 14 settembre e mira a migliorare la qualità della vita nel centro storico durante i mesi estivi, in concomitanza con l’incremento del flusso turistico e le numerose iniziative previste.
“La decisione – si legge nell’ordinanza – nasce dalla volontà di garantire maggiore sicurezza ai pedoni, in particolare a famiglie, bambini e anziani, e di favorire la vivibilità complessiva della piazza, divenuta punto di riferimento per la socializzazione e lo svolgimento di eventi pubblici”.
L’area sarà interdetta al traffico veicolare e adeguatamente segnalata. L’accesso resterà consentito esclusivamente ai mezzi autorizzati per carico e scarico merci e ai veicoli al servizio di persone con disabilità, per i quali saranno mantenuti gli stalli riservati.
L’ordinanza, che si fonda sul Codice della Strada e sui pareri della Polizia Municipale, sarà trasmessa agli uffici competenti, alle forze dell’ordine e pubblicata sull’albo pretorio comunale.
Il provvedimento si inserisce in una più ampia strategia dell’amministrazione comunale per rendere Cetraro una città più accogliente e sicura, in particolare nei periodi di maggiore afflusso turistico. “Le aree pedonali – sottolinea l’amministrazione – rappresentano una scelta di civiltà, capace di coniugare sicurezza, fruibilità degli spazi pubblici e valorizzazione del territorio”.