Si è tenuto sabato 10 maggio a alla Colonia San Benedetto di Cetraro il meeting del Movimento Stella Tricolore, appuntamento che rientra nel percorso di propaganda nazionale promosso dal movimento stesso. L’incontro è stato organizzato dal referente cittadino Giulio Antonuccio, con la partecipazione del referente di Scalea Michele Raffaele. A presiedere l’evento il presidente nazionale Donato Allocca e il responsabile nazionale della propaganda Antonio Allocca.
Dopo la recente tappa in provincia di Caserta, il Movimento proseguirà il suo cammino in Puglia, con una tappa in provincia di Bari, per poi approdare ad Avellino.
In apertura del meeting, il presidente Donato Allocca ha voluto precisare con fermezza che l’incontro non aveva finalità elettorali né intendeva appoggiare alcuna lista politica impegnata nella campagna per le amministrative: “Siamo qui per i diritti dei cittadini, non per fare propaganda politica”, ha dichiarato.
Durante l’evento si è parlato del progetto SOS Sanitalia, uno sportello online completamente gratuito ideato per ridurre i tempi di attesa per le visite mediche urgenti. Un servizio pensato per essere vicino ai cittadini in un momento in cui il diritto alla salute viene spesso messo a dura prova.
Forte anche l’appello ai giovani: “È necessario incoraggiarli a essere parte attiva nella società – ha sottolineato Allocca – puntando su di loro per creare nuove opportunità di lavoro e stabilità economica”. Il Movimento ha inoltre condannato chi alimenta tensioni sociali e disordini, esprimendo un plauso alle Forze dell’Ordine e ai politici che lavorano realmente per il bene comune.
Tanti i temi affrontati: dalla difesa della dignità e dei valori fondanti della nazione, all’importanza del Tricolore come simbolo di unità. Non è mancato un riferimento alla figura di Giovanni Falcone e al suo insegnamento: “Ogni volta che abbassiamo la testa, si muore”, ha ricordato il presidente.
Un vero e proprio invito a unirsi in quella che è stata definita una “rivoluzione morale”, in difesa dei principi cardine: Dio, Patria, Famiglia. Spazio anche al dibattito su economia e sicurezza, con l’invocazione a una società fondata sull’ordine e sulla disciplina per garantire efficienza e stabilità.
Infine, sono stati presentati i 77 punti programmatici del Movimento, consultabili sul sito ufficiale www.movimentostellatricolore.it, che delineano le soluzioni proposte su tematiche di interesse nazionale.
Il presidente Allocca ha concluso il suo intervento con il tradizionale saluto: “Viva l’Italia, viva gli italiani, e in questa occasione, viva i calabresi”, ricordando il suo forte legame con la Calabria, terra dove vive da oltre trent’anni e da cui ha voluto far partire il Movimento, per ridarle dignità e dire basta allo sfruttamento politico fatto di false promesse.